|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
Acquisto notebook mac - consigli, recensioni, quali i migliori qualità-prezzo?
Salve a tutto il popolo di hwupgrade.it
Innanzitutto complimenti per la grande F.A.Q che avete messo sù, è un enciclopedia, una fonte di informazione dalla quale attingerò chissà quante volte per imparare le nozioni dei vari programmi utili. Possiamo dire che un problema l'abbiamo risolto ![]() I dubbi che ho sull'acquisto del notebook, iBook quello di macintosh se ho capito bene, sorge dal fatto che vorrei spendere quanto meno possibile, almeno come periodo di prova, anche se do per scontato continuare ad usare mac per via delle suoi grandi vantaggi. Tuttavia posso aumentare il badget se mi ritrovo un prodotto qualità/prezzo competitivo e vantaggioso. Quello che mi serve per avere le idee chiare sono: - degli ottimi e affidabili siti che recensiscono bene i vari prodotti mac, - sapere se windows viene scelto solo per ignoranza e perchè viene pubblicizzato meglio. - Quali sono i vari svantaggi di macintosh. - Vorrei spendere sulle 200 euro, potrei arrivare a 500, solo acquistando modelli vecchi e di seconda mano si può arrivare a queste cifre? L'ideale, oltre alle vostre risposte e ai vostri consigli, sarebbero dei link belli carichi di informazione tecnica e pratica, in grado di mettermi in carregiata nel campo dell'informazione notebook macintosh. Uno dei passatempi che più preferisco è passare una bella serata seduto sul divano, piedi sullo sgabello, e gustarmi una bella igniezione di informazione riguardante diversi campi. Al momento, la padronanza dei prodotti che acquisterò. Vi ringrazio tantissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Purtroppo, per i nuovi MacBook non si scende al di sotto dei 1000 €... Arrivare a 200 è impossibile, 500 è difficile... Io però non spenderei mai 500 euro per un vetusto iBook... piuttosto aspetterei quel tanto da prendermi un MacBook ricondizionato, lì si può arrivare tranquillamente a 700 euro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
|
Forse se sei fortunato (ma MOLTO fortunato) potresti trovare un macbook bianco della prima generazione sui 500 euro....
tuttavia credo che per il tuo budget non ti convenga comprarti un mac, rischieresti di prendere hardware molto vecchio (nonostante sia perfettamente utilizzabile) e comunque spendendo 500 euro in corrispettivo PC avresti una macchina recente. Sotto i 700-800 euro non conviene passare a mac ![]() Ah, sto parlando di portatili, escludo il mac mini a priori finchè non lo aggiornano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
Virata leggera al topic: qual'è il miglior notebook mac sulle 200 euro? E sulle 500?
Se è vecchio no problema, ANZI! Meglio spendere poco credo, visto che macintosh sarà in fase di sperimentazione, a me piace tantissimo l'ibook bianco con la mela sul retro del monitor. Ne ho trovato uno a 150 euro su ebay, voi che dite?
Facciamo virare leggermente il topic: qual è il miglior notebook per mac di 200 euro? E di 500? Tanto ho un pc di 7 anni che mi và alla grande e non cambierò mai a meno chè non si spacchi. Acquistare hardware vecchio non è solo uno svantaggio, anzi, a dire il vero non sò neanche come ipiegare tutta quella potenza dato che quello che faccio principalmente è: - Trattare un numero esorbitante di file nel database - Vedere video - Internet - Pinnacle ( qua credo caschi l'asino ) Aspetto il vostro consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
|
lo spartiacque secondo mè è il passaggio a intel, io per mie esigenze non prenderei un non intel per tanti motivi, il primo non poter fare girare windows se non emulato e non virtualizzato o nativo e c'è differenza, poi le macchine vecchie possono supportare l'ultimo sistema operativo (leopard) se ben carozzate di ram e con un processore decente, macchine + scarse devi stare su tiger o precendeti con tante limitazioni.
Il nuovo os che esce tra poco snow leopard sarà solo per intel, decretanto la fine di un'era mac. Io starei su intel ma x 200 euri è dura, puoi cercare un vecchi macmini ma non li vendono a prezzi così scontati. ciao
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
Come non detto: torniamo al topic originale
Quote:
- Il sistema intel è supportato solo da windows o anche da mac? Le uniche cose di cui avrei bisogno in questo momento sono: - delle guide sui vari modelli di ibook e i vari accessori e hardware montati; - delle recensioni vecchie e nuove, possibilmente anche siti che facciano la media dei voti di tutti di tanti siti; - siti ( oltre kelkoo ) che trovano i prezzi più competitivi; Ultima modifica di Selia09 : 18-02-2009 alle 14:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
Oops
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Questa è una discussione che andava aperta nella sezione hardware e non in quella software. La prossima volta fa più attenzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
Chiedovenia, non siamo già nella sezione hardware? ( Mondo Apple > Apple - Hardware ).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Facciamo un po' di chiarezza (xk mi pare tu ne abbia un po' pochina al momento..): i computer Apple fino al 2005 montavano processori prodotti apposta per loro da IBM, con una tecnologia che si chiama PPC.
Da quel momento Apple si è accordata con Intel per usare i loro processori (che non sono PPC, ma x86), e da quel momento sono cambiate molte cose. In pratica ora i computer Apple sono molto molto simili ai comuni computer che utilizzano Windows, e questo porta ad alcune novità (per quello che interessa a te): puoi usare Windows, appunto, come sistema operativo (e non solo MacOsX, come era prima), e i sistemi vengono aggiornati abbastanza più spesso, portando ad una (per ora lenta) discesa dei prezzi sia del nuovo che dell'usato. Per quanto riguarda guide e recensioni, bastano siti come Macity per dare un'occhiata a quanto è stato prodotto in questi anni, ma per i prezzi che interessano a te, devi necessariamente andare sull'usato. Se a te interessa un portatile base, giusto per provare, quello che ti serve è un MacBook (prodotto dopo il 2005: quelli prodotti prima si chiamano iBook): per intenderci quelli bianchi (o neri per un breve periodo). Per tutto il resto ci sono "n-mila" thread in giro per questa sezione del forum, in cui trovare risposta a tutte le domande possibili ![]()
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
- I macbook con processore intel hanno quindi solo vantaggi? O c'è qualcosa di positivo anche sugli IBM?
- Come faccio a capire qual è il miglior macbook ( quindi dopo il 2005 ) e queli differenze ci sono fra i vari modelli? Mi suggerisci qualche parola chiave o topic già aperti plz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
I processori IBM avevano dei vantaggi indiscutibili all'epoca, ma IBM ha deciso di non portare avanti questa strada, e così Apple ha giustamente cambiato fornitore.
I PPC sono ottimi processori, ma un iBook G4 (l'ultimo prodotto), non è minimamente comparabile con un MacBook attuale con processore Intel. Prestazionalmente si è andati parecchio avanti, quindi direi che non vale la pena di considerarli, se non per una qualche necessità "vintage" (i 12" erano oggettivamente una chicca ![]() Quindi tu devi cercare un MacBook Intel, preferibilmente Core2Duo (i primi dell'era Intel erano CoreDuo, quindi non il massimo: più che altro un esperimento). Poi per il resto le differenze sono quelle ovvie: la generazione successiva è sempre migliore di quella precedente. Unica eccezzione, la versione attuale: sono stati rilasciati i nuovi MacBook Unibody, fatti in alluminio, che insieme alle migliorie, hanno portato anche degli svantaggi. Questi sono la mancanza della porta FireWire, e lo schermo lucido: sono svantaggi un po' soggettivi (c'è gente a cui la Firewire non serve, e lo schermo lucido, se non lavori con la luce alle spalle è ottimo), ma è giusto indicarli. È cmq rimasto disponibile un modello di MacBook bianco, quindi di plastica e non in alluminio, con FireWire e schermo opaco, meno costoso, ma anche meno prestante (anche se secondo molti è quello con il miglior rapporto qualità/prezzo). Questa è la storia attuale, ma visto che tu stai cercando nell'usato, ti posso dire che dal 2005 sono state rilasciate 7 versioni di MacBook, inclusa l'attuale, (e la prima, ricordo ancora con processori Intel CoreDuo, mentre le successive tutte con Intel Core2Duo). Le differenze tra le varie versioni sono grossomodo quelle dei normali portatili durante i loro aggiornamenti: processore più potente, FSB più veloce, più memoria, HD più capiente, e per gli ultimi modelli, schede video abbastanza buone. Quindi sta a te vedere quale potenza, memoria e altro serve, e quanto sei disposto a pagarli. Mercatini dell'usato ce ne sono in parecchi siti (compreso HWUpgrade), come Macity, MacExchange, MacUsato ed altri.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
Hai detto che i ppc erano cmq migliori a parità di prestazioni, non possono nulla ora con i nuovi, potentissimi macbook. Ma se stiamo cercando di risparmiare che sia meglio optare per un ibook?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Mmm.. per come la vedo io è sempre meglio cercare di andare sulla generazione Intel..
Ci sono MacBook usati in giro sui 500/600€.. Ovviamente un iBook lo puoi trovare anche a 300€, ma personalmente non lo consiglio per usarlo.. è un acquisto senza senso.. a sto punto prenditi un pc qualunque per quella cifrà, sarà cmq prestazionalmente migliore.. Purtroppo le parole Apple e Risparmio non vanno molto d'accordo..
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
|
se vuoi risparmiare vai con l'ibook, per provare osx và benissimo, non è detto che abbia l'ultima versione (leopard) ma tiger che è precedente, alcuni ibook carrozzati con 1,5 Gb ram e in bel processore supportano leopard bene anche se non è un missile è usabilissimo, però come ti hanno consigliato io cercherei il macbook che costa meno
fai tu....io non sono tu hai già dei dati x prendere la decisione
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
|
però, se non hai esigenze particolari allo stezzo prezzo non conviene un qualsiasi pc?
scusa, non avrai osx ma ti ritrovi una macchina un po' più potente, in garanzia (che non è una cosa da poco credo), con la batteria nuova e in ordine senza graffi... perchè.. si sa che le macchine della apple costicchiano! se sei alla ricerca di una macchina apple io comunque puterei su un macbook! (anche perchè stanno pian piano ampliando la lista delle mecchine considerate obsolete e quindi fuori dall'assistenza tecnica!!!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
|
In effetti il problema principale è che se cerchi per forza di comprare un mac a 300 euro ti ritrovi con un portatile che ha sicuramente la batteria a terra... parer mio a quei prezzi (sempre che te non voglia proprio lavorare con osx) conviene rimanere su un pc windows....
Se arrivi a 500-600 allora si possono trovare macbook usati che vanno bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
Ok, ecco un pò di domande che potrebbero portarmi alla soluzione finale:
- La batteria non si può cambiare? Costa molto sostituirla? - A parità di prezzo un notebook windows è sempre più potente? O è solo così per quanto riguarda il vecchio? - Se voglio passare a macintosh è perchè ho sentito che surplassa windows su ogni aspetto: come si chiama il topic che tratta dei pro e contro dei rispettivi sistemi operativi? - La roba macintosh è tutta targata apple? E' anche naturale che costicchia visto il design stupendo, o non è solo per quello? - Tenete conto che sono di Bari, e qui c'è apple point, l'unico centro macintosh riconosciuto in puglia, credo si possa andare sul sicuro se acquisto dell'usato da li. Dovrebbe essere tutta roba testata e con un minimo di garanzia, voi che ne dite? - Accessori: qui casca più di qualche asino, perchè se gli ultimi notebook della mac sono attrezzati per bene posso anche pensare ad ampliare il badget. Quindi è indispensabile una panoramica completa di tutti gli accessori possibile equipaggiati sia sugli ultimi ibook ( che sono cmq vecchi ), sia sui vecchi e nuovi macbook. - E' meglio windows originale o windows montato su mac? Nella prima ipotesi quali pecche ha windows del mac? - Quali vantaggi ha l'ibook sul mac a parità di potenza? Ultima modifica di Selia09 : 19-02-2009 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.