|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 15
|
GARANZIA SENZA SCONTRINO
Chiedo scusa nel caso non fossi nella sezione giusta.
Volevo chiedere se una volta perduto lo scontrino del negozio dove ho acquistato il notebook (come nel mio caso, che non riesco piu' a trovare per colpa mia), perdo automaticamente il diritto alla garanzia del prodotto. Mi sa di si ![]() Non c'e' soluzione vero? Grazie a chi mi puo' essere di conforto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
alcune case riconoscono la garanzia basandosi sul seriale del PC, in quanto sulla base di quello possono stabilire quando è stato venduto.
in ogni caso, puoi avere un duplicato dello scontrino fiscale dal negozio che lo ha emesso: gli dovrai solo rifondere le spese per la duplicazione del documento fiscale, a norma di legge. |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 15
|
Quote:
vedo la luce in fondo al buio!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Per Natale ho preso 3 acer per amici vari, e all'accensione chiedevano di registrare il prodotto sul sito cl seriale. Del resto come fà a sapere il produttore quando un suo prodotto è stato venduto in un negozio dall'altra parte del mondo, senza registrazione ? Quote:
Ammesso che il negozio te lo possa e voglia fare, come fai a sapere data e importo, e quindi a richiedere un duplicato ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 15
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
certo, sapere almeno quando lo hai comprato, aiuta... |
|||
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
allora
partiamo dall'assunzione che in linea di massima NO SCONTRINO NO GARANZIA. PUNTO. Detto questo, ci sono alcune differenze tra produttori. In linea di massima Acer Sony Hp Fujitsu-Siemens Toshiba e quasi tutti gli altri produttori richiedono tassativamente lo scontrino. Di tutti questi potrebbero fare eccezione Toshiba che ha una pagina per il check dello stato della garanzia: http://computers2.toshiba.co.uk/tosh...ookup?OpenForm Lo stesso dicasi per Hp che ha una pagina simile: http://www13.itrc.hp.com/service/ewa...15604+28353475 Importante: in tutti i casi la garanzia senza l'uso di scontrino tiene conto della data di produzione o della data di consegna del prodotto dal fabbricante al distributore / negoziante, pertanto sono ipotizzabili scostamenti di alcune settimane / mesi tra la data di garanzia tramite scontrino. Dell è per quel che ne so l'unico produttore che risolve la questione all'origine dal momento che mediante service tag è possibile fare un controllo traspararente della garanzia tramite il suo sito: http://support.dell.com/support/topi...=us&l=en&s=gen Nel caso si effettuino estensioni di varia natura, che per definizione prevedono una presa di contatto con il fabbricante successivamente al momento dell'acquisto, con tanto di esibizione dello scontrino via fax o altro canale, la necessità dello scontrino viene in qualche modo a cadere, in quanto il fabbricante stesso registra tutte le informazioni nel suo database. Per chi compra un pc in usato questo può essere utile da sapere perché non di rado i pc business che vengono venduti sul mercato dell'usato pur essendo sprovvisti di scontrino potrebbero godere di forme di copertura addizionali stipulate dall'azienda per migliorare il TCO. Spero di essere stato sufficientemente preciso ed esauriente. p.s.: i link sopra riportati non sono oggettivamente facili da rintracciare e ciò lascia intendere anche una certa ambiguità nella gestione dei diritti sulle garanzie.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Come ti ho detto prima, i produttori di pc possono sapere chi e quando ha comperato un loro prodorro, se quest'ultimo glielo dice facendo la procedura di registrazione. Se uno non registra l'acquisto presso il produttore, il produttore non ha modo di sapere che questa persona ha acquistato un prodotto. Quote:
A buon senso, tu comperi un giorno un pc in un negozio, che in quel giorno ha fatto centinaia di scontrini fiscali. Gli scontrini fiscali non sono nominali (non sono intestati) nè sono collegati al prodotto o al numero seriale del prodotto. Come fà secondo te il negozio a cui tu chiedi mesi dopo un duplicato, a risalire allo scontrino che ha fatto a te in un certo giorno per un certo prodotto ? Non mi sembra possibile.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 15
|
Ragazzi, ch ebella discussione che ho iniziato :-)
Io il problema sono riuscito a risolverlo, perche' ho trovato la fotocopia della ricevuta che avevo fatto appena acqistato. Al negoziante e' bastata per la garanzia perche' ha fatto un controllo incrociato con i suoi dati e collimavano. Grazie a tutti comunque. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 15
|
scusate doppio post
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sassari
Messaggi: 340
|
La fattura è nominale e può risultare, ma per lo scontrino la vedo dura..
A meno che tu non ci si annoti numero dello scontrino, importo, ora e data... non penso che un negoziante sia tenuto a spulciare tutti i registri in cerca di un ipotetico scontrino senza neanche nome (magari gli dici "nel mese di novembre, euro 2000" e ce ne sono 10...e tu quale sei? ![]() Nel caso invece si forniscano gli estremi, che io sappia il venditore è tenuto a rilasciare dichiarazione equipollente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.