Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2002, 16:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5383.html">http://news.hwupgrade.it/5383.html</a>

Nel primo trimestre del 2002 AMD rilascerà la versione 2200+ della sua cpu Athlon XP; a dispetto delle previsioni di qualche mese fa, questa cpu sarà ancora absata su processo produttivo a 0.18 micron, con frequenza di clock effettiva di 1.800 Mhz. L'introduzione di questa nuova versione di cpu nel primo trimestre 2002 è, ovviamente, una mossa logica di AMD, nel tentativo di contrastare la cpu Intelo Pentium 4 2,2 Ghz, basata su Core Northwood, presentata all'inizio del mese di Gennaio.
<br><br>
La versione 2.500+ della cpu Athlon XP sarà, invece, basata sul nuovo Core Thoroughbred a 0.13 micron, introdotta sul mercato nel secondo trimestre dell'anno. A parte il nuovo processo produttivo l'architettura del processore resterà invariata rispetto all'attuale generazione di cpu Athlon XP; l'impiego di transistor a 0.13 micron porterà una riduzione delle dimensioni del Die della cpu, nonché un contenimento del calore generato grazie anche all'impiego di un voltaggio di alimentazione Core più ridotto.

<br><br>
Fonte: <a href=http://213.219.40.69/17010207.htm>The Inquirer</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 16:35   #2
alexievic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Forlì
Messaggi: 268
azz dove arriveremo? io ho ordinato il 20 dicembre il pc con athlon xp 1900+ e nn mi è ancora arrivato dato la complessità dei componenti e le feste .. e di già esce un processore 2200+ ?? Ma nn ci si stà dietro cavoli!!!
alexievic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 16:51   #3
maniak
Senior Member
 
L'Avatar di maniak
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: rimini
Messaggi: 106
Potevi aspettare come me l'amd xp 4000+
maniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 17:04   #4
GURU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
Buon procesore...peccato che non sarà overclocckabile...1800MHz per uno 0.18 micron sono tantissimi...
GURU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 17:11   #5
czoli
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 48
AMD e' alla frutta .. se Intel ci ha messo parecchio a portare il P4 verso prestazioni decenti ha perlomeno un architettura piu' scalabile ... AMD deve sbrigarsi perche' se intel anticipa l'uscita di P4 con clock piu' alto AMD non sara' in grado di rimanere competitiva .. Avessero rilasciato Hammer nella prima meta' di questo anno e non per il 2003 ... AMD avrebbe divorato il mercato ... speriamo che riescano a passare a 0.13 un po' alla svelta .. il gap tecnologico si fa sentire.

Per fortuna loro la architettura del K7 rende ancora ... facessero magari il nuovo K7 con + cache e a 0.13 guadagnerebbero parecchio ... buona fortuna AMD
czoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 17:40   #6
zopolino
Member
 
L'Avatar di zopolino
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 29
Con quale amd si riesce a fare codifica divx in tempo reale?
zopolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 17:43   #7
redcrow
Senior Member
 
L'Avatar di redcrow
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 281
Ma sarà sempre socketA???
redcrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 18:32   #8
dialtone
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 50
Risposta a czoli:
AMD non è alla frutta ma ha ancora molte frecce al suo arco. Intel non anticipa un bel niente perchè il P4 non è infinito nel suo continuo aumentare di clock quindi ogni processore viene venduto il più possibile. Hammer avrebbe tolto troppo agli Athlon e soprattutto avrebbe vanificato l'arrivo del Thorougbred e sarebbe stato molto peggio.A .13 ci sono già infatti stanno già producendo il thoroughbred in volumi. Il gap tecnologico ce l'ha Intel e lo dimostra il fatto che un processore con 533Mhz di frequenza in meno tiene testa al North.

Risposta a zopolino:
Dall'Athlon 1600+ in poi si ottengono circa 26 frame al secondo quindi è in tempo reale in pratica.

Risposta a redcrow:
Fino all'Hammer AMD non cambia socket
dialtone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 18:33   #9
dialtone
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 50
Risposta a czoli:
AMD non è alla frutta ma ha ancora molte frecce al suo arco. Intel non anticipa un bel niente perchè il P4 non è infinito nel suo continuo aumentare di clock quindi ogni processore viene venduto il più possibile. Hammer avrebbe tolto troppo agli Athlon e soprattutto avrebbe vanificato l'arrivo del Thorougbred e sarebbe stato molto peggio.A .13 ci sono già infatti stanno già producendo il thoroughbred in volumi. Il gap tecnologico ce l'ha Intel e lo dimostra il fatto che un processore con 533Mhz di frequenza in meno tiene testa al North.

Risposta a zopolino:
Dall'Athlon 1600+ in poi si ottengono circa 26 frame al secondo quindi è in tempo reale in pratica.

Risposta a redcrow:
Fino all'Hammer AMD non cambia socket
dialtone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 18:33   #10
danylux
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 31
ma scusate come postato sopra , il amd a 0,13 sara installabile sempre su socket a oppure no e poi lo prommo usare su quali chipset?????
danylux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 19:12   #11
disteluc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 14
Ho lasciato l intel dopo l ennesimo cambio spket e devo dire di essere sempre piu'felice della scelta.Prestazioni eccellenti,prezzi ottimi,ed il computer e upgradabile perche il soket e 'sempre quello al contrario di intel che lo cambia di continuo .Il mio ultimo cpu p3 733 non ho potuto upgradarlo ,oltre che per il cambio soket perche'la cara intel ha tenuto il prezzo del 1 ghz piu alto del p4.Grazie AMD .
disteluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 19:43   #12
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Ragazzi, ma secondo voi chi ha un KT266 o superiore avra' la possibilita' di montare queste nuove CPU di AMD ?

Socket A naturalmente.
In fondo e' "solo" diminuito il processo produttivo.

Cosa ne dite ?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 20:53   #13
iace
Senior Member
 
L'Avatar di iace
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 51
mi sa tanto che terro il mio amd gigione
ancora per un bel pò almeno fino a quando non si sara passatti ai 0,13 micron
iace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 21:01   #14
Peo_Coca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 14
Non riesco a capire perchè ce l'havete tutti con Intel! Produce delle ottime CPU, da anni assolutamente stabili e tutto sommato performanti quanto basta. E' vero,i prezzi sono sempre stati un po' altini ma la qualità del prodotto secondo me è tuttora ineguagliabile. Ieri ho contattato 3 fornitori e mi anno detto di aver ricevuto svariati clienti con in mano un bell' Athlon XP 1900+ bruciato perchè la CPU in questine in condizioni di temperatura superiori ai 20/22 °C manifestano non pochi problemi di surriscaldamento - Pensate L'XP 2200+ <--- è più una barzelletta che non altro per dimostrare che anche loro sono in grado di stare al passo con i Mhz!! Ho finito.
Peo_Coca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 21:13   #15
papuo2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 134
peo _coca se fosse vero che gli XP 1900+ nn supportassero decentemente temp oltre 22° ci sarebbe una ribellione in corso........
è una enorme @@@######.....
papuo2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 21:51   #16
Gokus
Member
 
L'Avatar di Gokus
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Venezia
Messaggi: 298
credo si riferisse alla temp ambiente superiore ai 22°C..cmq è sempre una cazzata!!! + probabilmente quei 3 fornitori non sono capaci d montare un dissy....oppure l'hanno montato senza ventola!!!!!
Gokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 21:54   #17
2XP1700STACKED
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 16
Peo_coca

Ti prego, ricontatta i tuoi fornitori e spiegagli che se vogliono rifilarti qualche stock di p4 invenduti almeno le c....te se le debbono studiare meglio!!

I miei due gioiellini xp1700 sulla tyan sono belli freschi :-))) Mah, cosa mi tocca leggere!!!
2XP1700STACKED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 00:05   #18
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Sti fornitori si fanno d'eroina nelle vene?
A parte che i loro clienti me li immagino, un branco di deficenti che sanno solo dire "intel inside ti manda veloce in internettete bubusettete".
Teoricamente se spari un athlonXP a 50°C lo senti gridare "alza c'ho freddoooooo!".
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 00:21   #19
mix1977
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
x peo-cola,
se i clienti ti montano un golden orb su un xp1700+ è normale che questi non funzionano.... chissà quei poveri ancgoletti del core come saranno messi??? Ps il core del palo palo regge fino a una temp max del die di 95° esattamente come i predecessori tunderbird, certo se ci si monta un dissuy da Pentium100 senza ventolina è normale oppure se si montano i dissy con il foglio di amianto al posto della pasta termica
mix1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 00:21   #20
piripicchio
Senior Member
 
L'Avatar di piripicchio
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 136
mii...
1800mhz a 0,18micron...e meno male che l'architettura dell'athlon doveva fermarsi molto prima...in teoria questo gioiello 2ghz li tocca senza overvolt...sicuramente hanno usato interconnessioni in rame(Intel pensava che l'xp fosse gia' a 0,13 percio' saliva di mhz secondo loro..ehehe)...questi ingegneri AMD sono maghi...quando passano a 0,13 si parte col 2500..raga' e chi li ferma piu' poi...ci pensate un xp3000+ avra' prestazioni superiori almeno ad un P4 3,6ghz...
piripicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1