Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2009, 19:28   #1
SoftClock
Senior Member
 
L'Avatar di SoftClock
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MB
Messaggi: 311
Alimentatore "PC" piccola modifica

spero sia la sezione giusta, considerando il fatto che è "circa" la sezione giusta, ma la domanda non è proprio giusta...

mi serve un'alimentatore da usare di "potenza" per +12V e +5V (questa però "di rado") ho recuperato un paio di ali di un server (difatto erano in coppia) mi sfornano 22A sulla +12V e 35A sulla +5V ora sulla 12 potrei aver bisogno spesso di 5-10A "normalmente" e di 16-18A durante l'uso "intensivo"; mentre quelle poche volte che userò la 5 credo che 5-6A siano anche troppi...

venendo al succo, senza caricare le altre linee (+5 +3.3 ecc ecc) e usando solo la +12V posso tirare fuori tutti queli A senza sconquassare tutto? (in pratica i consumi sarebbero sbilanciati alla sola parte della 12) per accendelo non ho problemi (c'è un cavo con scritto on-off sul pcb, sarà quello?? ) quello che mi chiedevo è se reggerà sotto carico?

dando un "rapido" avvio ho visto che mi escono 12,4V con 1A di carico sulla stessa (usato una ventulazza) mi potrebbero anche andare bene, ma è possibile forzare l'uscita ad alzarsi? (semrpe che non abbia una caduta minima sotto alto carico, in questo caso pace e bene )

altra cosa, se lo accendo senza carico (Nulla eccetto il led di "avvio") rischio di far lievitare troppo la tensione e far saltare qualche condensatore o altro?

datemi qualche vostro parere please
p.s. non accetto la versione "prova e vedi"

p.s.2 spero di aver trovato la sezione giusta per il topic...
__________________
My PcciOne: Processore: Intel [email protected] With ZeroTherm BTF90 Main: Gigabyte P35 DS3R RAM: 4x2Gb Geil Black Dragon Cas4 800 Mhz With Scythe Kama Wing Video: Msi 560Ti Twin Frozen II SSD: Crucial Mx240Gb HD 1&2: WD 2.0Tb Green Raid Mirror LCD: Hanns-G HQ191D + Acer 19 Ali: X-Space Croon 650W Case: Lian Li Pc-7s
SoftClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 19:49   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da SoftClock Guarda i messaggi
spero sia la sezione giusta, considerando il fatto che è "circa" la sezione giusta, ma la domanda non è proprio giusta...

mi serve un'alimentatore da usare di "potenza" per +12V e +5V (questa però "di rado") ho recuperato un paio di ali di un server (difatto erano in coppia) mi sfornano 22A sulla +12V e 35A sulla +5V ora sulla 12 potrei aver bisogno spesso di 5-10A "normalmente" e di 16-18A durante l'uso "intensivo"; mentre quelle poche volte che userò la 5 credo che 5-6A siano anche troppi...

venendo al succo, senza caricare le altre linee (+5 +3.3 ecc ecc) e usando solo la +12V posso tirare fuori tutti queli A senza sconquassare tutto? (in pratica i consumi sarebbero sbilanciati alla sola parte della 12) per accendelo non ho problemi (c'è un cavo con scritto on-off sul pcb, sarà quello?? ) quello che mi chiedevo è se reggerà sotto carico?

dando un "rapido" avvio ho visto che mi escono 12,4V con 1A di carico sulla stessa (usato una ventulazza) mi potrebbero anche andare bene, ma è possibile forzare l'uscita ad alzarsi? (semrpe che non abbia una caduta minima sotto alto carico, in questo caso pace e bene )

altra cosa, se lo accendo senza carico (Nulla eccetto il led di "avvio") rischio di far lievitare troppo la tensione e far saltare qualche condensatore o altro?

datemi qualche vostro parere please
p.s. non accetto la versione "prova e vedi"

p.s.2 spero di aver trovato la sezione giusta per il topic...
dipende




molto probabilmente si tratta di un alimentatore ridondante, quindi le due unità lavorano in parallelo.
le correnti erogate sono interdipendenti quindi se sui 5V hai zero ampere l'alimentatore o si rompe o si spegne.
a meno che non lo modifichi

le informazioni per moddare l'alimentatore le trovi tranquillamente sul web.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 20:12   #3
SoftClock
Senior Member
 
L'Avatar di SoftClock
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MB
Messaggi: 311
immaginavo... rifarò come ho fatto su quello che ho ora... (zener sul circuito di controllo) per ora non ha dato alcun problema con carichi sino a 12A (è un 14A)

confermo che era per l'alimentazione ridondante, lavorano in parallelo se sono in due, altrimenti c'era il by-pass

consigliate qualche altra modifica voi?
__________________
My PcciOne: Processore: Intel [email protected] With ZeroTherm BTF90 Main: Gigabyte P35 DS3R RAM: 4x2Gb Geil Black Dragon Cas4 800 Mhz With Scythe Kama Wing Video: Msi 560Ti Twin Frozen II SSD: Crucial Mx240Gb HD 1&2: WD 2.0Tb Green Raid Mirror LCD: Hanns-G HQ191D + Acer 19 Ali: X-Space Croon 650W Case: Lian Li Pc-7s
SoftClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 20:45   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da SoftClock Guarda i messaggi
immaginavo... rifarò come ho fatto su quello che ho ora... (zener sul circuito di controllo) per ora non ha dato alcun problema con carichi sino a 12A (è un 14A)

confermo che era per l'alimentazione ridondante, lavorano in parallelo se sono in due, altrimenti c'era il by-pass

consigliate qualche altra modifica voi?
dipende quanto sei bravo con l'elettronica...

io ho adocchiato una modifica di roberto chirio che non mi pare affatto malvagia...

prova a dargli un occhio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 21:20   #5
SoftClock
Senior Member
 
L'Avatar di SoftClock
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MB
Messaggi: 311
in elettronica me la cavicchio, per questo una parere in più no nfa male.

io su quei 2-3 che ho fatto (che vanno tuttora, sgrat sgrat)
ho fatto una modifica che ho trovato sempre online..
è più semplice, ma a questo posso credere che non sia il top, anche se è molto molto simile..

tralasciando il fatto di accenderlo la modifica che avevo trovato stava semplicemente nel taglaire il controllo sulla +5V e saldare uno zener da 7V fra +12 e pista tagliata (ovviamente in direzione del circuito di controllo) per far si di "ingannare" la +5 e stabilizzando così la +12.

la modifica che mi hai detto te è molto simile, questa aggiunge anche "l'inganno" per la 5V e la 3,3V

sinceramente non saprei a quale affidarmi ora...
considerato che questi due furbono non hanno nemmeno una ventola...

la mia è tuttora (anche adesso) qui che funziona... semrpe su un'ali da serverino (questo ha solo 12 e 5, non ha tutte le altre tensioni come questi due "nuovi") mi da i miei 12,85V medi (varia da 12,87 a basso carico a 12,77 in sovraccarico, ovvero 16A su 14A) ed è sempre freddissimo...

voi che dite?
non credo di poter mettere il link dell'altro sito, ma il nome è simile al "diavolo".net
__________________
My PcciOne: Processore: Intel [email protected] With ZeroTherm BTF90 Main: Gigabyte P35 DS3R RAM: 4x2Gb Geil Black Dragon Cas4 800 Mhz With Scythe Kama Wing Video: Msi 560Ti Twin Frozen II SSD: Crucial Mx240Gb HD 1&2: WD 2.0Tb Green Raid Mirror LCD: Hanns-G HQ191D + Acer 19 Ali: X-Space Croon 650W Case: Lian Li Pc-7s
SoftClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 22:46   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
lucifora? lo conosco...


beh la modifica di chirio è un tantino più radicale in quanto elimina completamente la parte a 3 e 5 volt e inserisce nel feedback un controllo manuale...

in linea di massima se ti trovi bene con la modifica di lucifora continua pure con quella tanto il principio è sempre lo stesso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 06:27   #7
SoftClock
Senior Member
 
L'Avatar di SoftClock
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MB
Messaggi: 311
si, il sito è quello (allora potevo mettere il link?)

detto sinceramente è stata la prima modifica che ho trovato "seria", tutte le altre erano solo specchietti, ah, no sbaglio, la migliore è stata quelal in cui dovevo mettere una resistenza corazzata all'interno dell'ali per avere un fornelletto da campo che facesse anche 12V

scherzi a parte, mi trovo bene con quella per il semplice motivo che 12,8 già mi bastano, la pista della +3,3 sin ora non l'avevo proprio, ed ora non riesco a trovare il controllo ne della +12 ne della +3.3 l'ho spulciato più o meno tutto, ma non trovo la pista credo che il controllo lo faccia passando da altre parti....
inoltre in questi alì c'è (in quello vecchio solo due, in questo 4) il potenziometro per il controllo dell'uscita che funziona, quindi da 12,5 riesco a portarla senza problemi vicino la soglia dei 13V (una volta messo il diodo)

grazie, un parere in più non fa mai male e così ho anceh trovato una modifica più "seria" o forse più completa rispetto a quella che avevo trovato io.

p.s. tutto è nato dal fatto che il mio vecchio gbc da 12A è un macigno e non è molto trasportabile (è moooolto vecchio), ha il potenziometro per regolare l'uscita che fa quello che vuole (è parito) e l'amperometro è guasto. (non ci credo che quando sto assorbendo circa 6A in uscita quello si stacca appena appena dallo 0 )
__________________
My PcciOne: Processore: Intel [email protected] With ZeroTherm BTF90 Main: Gigabyte P35 DS3R RAM: 4x2Gb Geil Black Dragon Cas4 800 Mhz With Scythe Kama Wing Video: Msi 560Ti Twin Frozen II SSD: Crucial Mx240Gb HD 1&2: WD 2.0Tb Green Raid Mirror LCD: Hanns-G HQ191D + Acer 19 Ali: X-Space Croon 650W Case: Lian Li Pc-7s
SoftClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 09:48   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da SoftClock Guarda i messaggi
si, il sito è quello (allora potevo mettere il link?)

detto sinceramente è stata la prima modifica che ho trovato "seria", tutte le altre erano solo specchietti, ah, no sbaglio, la migliore è stata quelal in cui dovevo mettere una resistenza corazzata all'interno dell'ali per avere un fornelletto da campo che facesse anche 12V

scherzi a parte, mi trovo bene con quella per il semplice motivo che 12,8 già mi bastano, la pista della +3,3 sin ora non l'avevo proprio, ed ora non riesco a trovare il controllo ne della +12 ne della +3.3 l'ho spulciato più o meno tutto, ma non trovo la pista credo che il controllo lo faccia passando da altre parti....
inoltre in questi alì c'è (in quello vecchio solo due, in questo 4) il potenziometro per il controllo dell'uscita che funziona, quindi da 12,5 riesco a portarla senza problemi vicino la soglia dei 13V (una volta messo il diodo)

grazie, un parere in più non fa mai male e così ho anceh trovato una modifica più "seria" o forse più completa rispetto a quella che avevo trovato io.

p.s. tutto è nato dal fatto che il mio vecchio gbc da 12A è un macigno e non è molto trasportabile (è moooolto vecchio), ha il potenziometro per regolare l'uscita che fa quello che vuole (è parito) e l'amperometro è guasto. (non ci credo che quando sto assorbendo circa 6A in uscita quello si stacca appena appena dallo 0 )

per prima cosa comprare due ricambi e riparare quello che hai

seconda cosa devi cercare il chip di regolazione del pwm (tl494 et similia) dali trovi i pin 1 e 2 del chip e arrivi ai controlli di tensione solitamente.

se poi vuoi mettere una regolazione della tensione basta che metti un potenziometro sul ramo che va tra la massa e il pin uno credo, in parallelo alla resistenza originale.

la modifica di chirio comunque serve ad eliminare tutta la parte inutile del circuito, e a consentire la regolazione sia in tensione sia in corrente. non mi pare male..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 10:34   #9
SoftClock
Senior Member
 
L'Avatar di SoftClock
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MB
Messaggi: 311
doppio post, mannaggia
__________________
My PcciOne: Processore: Intel [email protected] With ZeroTherm BTF90 Main: Gigabyte P35 DS3R RAM: 4x2Gb Geil Black Dragon Cas4 800 Mhz With Scythe Kama Wing Video: Msi 560Ti Twin Frozen II SSD: Crucial Mx240Gb HD 1&2: WD 2.0Tb Green Raid Mirror LCD: Hanns-G HQ191D + Acer 19 Ali: X-Space Croon 650W Case: Lian Li Pc-7s

Ultima modifica di SoftClock : 23-01-2009 alle 10:37.
SoftClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 10:36   #10
SoftClock
Senior Member
 
L'Avatar di SoftClock
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MB
Messaggi: 311
si, quello è sottinteso, visto che era regolabile...
a me interessa fare solo la prima regolazione, quando ho la tensione che "mi va bene" basta, rimane lì e non verrà più toccato (come nel "vecchio" che ho modificato)

sinceramente a me non interessa l'amperaggio o il voltaggio regolabile, quello che mi interessa è che mi dia la 12V e che possa cucciarci tutti gli ampere sino alla soglia di etichetta.

quindi peso che metterò "brutalmente" un diodo da 1/2W (considerando che consigliano 1/4 e che io sotto ho un pò di spazio e che in più non gli fa male...)

quelal modifica su questo non posso farla in quanto la parte di controllo è su una base separata saldata a 90° sulla piastra pincipale e "compattata da una parte da una barricata di condensatori e dall'altra ho un'aletta da 4mm di rafreddamento, quindi per arrivare a quell'integrato dovrei togliere almeno una dozzina di saldature (e poi rifarle), deduzione mia, per quell oche ne necessito ora non conviene, proverò sicuramente si un'altro ali

quello che mi interessa "molto" è il carico, quello vorrei provare a farlo... considerando poi che "il case" l'ho, il dissipatore ho esattamente quello in foto, ventole non mancano, deviatori swic ecc dovrei prendere solo i due potenziometri i due display e basta credo
__________________
My PcciOne: Processore: Intel [email protected] With ZeroTherm BTF90 Main: Gigabyte P35 DS3R RAM: 4x2Gb Geil Black Dragon Cas4 800 Mhz With Scythe Kama Wing Video: Msi 560Ti Twin Frozen II SSD: Crucial Mx240Gb HD 1&2: WD 2.0Tb Green Raid Mirror LCD: Hanns-G HQ191D + Acer 19 Ali: X-Space Croon 650W Case: Lian Li Pc-7s
SoftClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v