Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2009, 21:24   #1
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Alimentatori: è vero...

mentre parlavo con un amico che ha un negozio di informatica riguardo un problema che ho (mi si riavvia il pc da solo), lui mi ha detto che gli alimentatori nel tempo perdono in efficacia e quindi il problema potrebbe essere l'alimentatore (un 200o 250W di almeno 5/6 anni se non di più).

è vera questa notizia che mi ha detto?

in tal caso, se volessi un valido alimentatore silenzioso e dal basso costo (ho una configurazione vecchiotta, 2400+, nf7s, 1gb ram, 9550xt) quale mi consigliate?

grazie
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 22:08   #2
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da oedem Guarda i messaggi
mentre parlavo con un amico che ha un negozio di informatica riguardo un problema che ho (mi si riavvia il pc da solo), lui mi ha detto che gli alimentatori nel tempo perdono in efficacia e quindi il problema potrebbe essere l'alimentatore (un 200o 250W di almeno 5/6 anni se non di più).

è vera questa notizia che mi ha detto?

in tal caso, se volessi un valido alimentatore silenzioso e dal basso costo (ho una configurazione vecchiotta, 2400+, nf7s, 1gb ram, 9550xt) quale mi consigliate?

grazie
Beh soprattutto quando sono di qualità scadente puo capitare che con il tempo l'usura dei componenti si faccia sentire, quindi sotto questo punto di vista ha ragione.

Per quanto riguarda gli alimentatori per la tua configurazione potresti prendere un corsair cx400 , un enermax modu82+ 425, o meglio ancora un seasonic s12-II da 380W.

Ultima modifica di 29Leonardo : 19-01-2009 alle 22:11.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:05   #3
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Consumo inferiore ai 100w sotto sforzo, alimentatore da 250w più che sufficiente. 250w di marca basterebbero sicuramente.
Tra gli alimentatori in commercio va benissimo anche il Seasonic S12II 330, il 380 è già molto abbondante.

Ultima modifica di Ortolino : 20-01-2009 alle 12:09.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:21   #4
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Consumo inferiore ai 100w sotto sforzo, alimentatore da 250w più che sufficiente. 250w di marca basterebbero sicuramente.
Tra gli alimentatori in commercio va benissimo anche il Seasonic S12II 330, il 380 è già molto abbondante.
non ci crederai ma ho trovato un prezzo più basso per il 380W (58,20 contro i 61€ del 330w)

al momento sto anche osservando un CORSAIR 400CXEU a 50€

pongo però ora un quesito: nel caso in futuro dovessi cambiare il sistema, questo alimentatore sarebbe sottodimensionato?
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:40   #5
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da oedem Guarda i messaggi
non ci crederai ma ho trovato un prezzo più basso per il 380W (58,20 contro i 61€ del 330w)

al momento sto anche osservando un CORSAIR 400CXEU a 50€

pongo però ora un quesito: nel caso in futuro dovessi cambiare il sistema, questo alimentatore sarebbe sottodimensionato?
Dipende dal sistema che vorrai creare, diciamo che se prendi sempre qualcosa di basso-medio profilo un 380-450W bastano.

Ad esempio io ho un 550W, ma un 450W di marca ce la fa tranquillamente a gestire la config che ho in firma.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:46   #6
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da oedem Guarda i messaggi
non ci crederai ma ho trovato un prezzo più basso per il 380W (58,20 contro i 61€ del 330w)

al momento sto anche osservando un CORSAIR 400CXEU a 50€

pongo però ora un quesito: nel caso in futuro dovessi cambiare il sistema, questo alimentatore sarebbe sottodimensionato?
Beh, ha 360w sulla linea da 12v, se non prevedi un sistema multi gpu può essere una buona scelta. Riesce a reggere senza problemi un pc medio che consuma sui 200-250w (scheda video anche fino alla 4870, GTX260) e ha spazio per altri upgrade.
Se studi bene il tuo prossimo ed eventuale PC dal punto di vista dei consumi, e non prendi una belva da oltre 300w, quel Corsair va benissimo.
Sulla rumorosità non saprei dirti perchè non ho mai visto recensioni del CX400, ma penso che con Corsair si vada sul sicuro. Ne ho lette tantissime sul VX450 che ne parlavano splendidamente Anche il VX450 che costa un po' di più permette di alimentare sistemi non troppo esosi (com'è poi nella media attuale) senza problemi.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:48   #7
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
ultimo quesito: quanto mi conviene comprare un ali del genere e non invece uno ben più economico?

finora sono stato col mio (vecchiotto) uscito col case e non ho mai avuto problemi
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:58   #8
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Beh, ha 360w sulla linea da 12v, se non prevedi un sistema multi gpu può essere una buona scelta. Riesce a reggere senza problemi un pc medio che consuma sui 200-250w (scheda video anche fino alla 4870, GTX260) e ha spazio per altri upgrade.
Se studi bene il tuo prossimo ed eventuale PC dal punto di vista dei consumi, e non prendi una belva da oltre 300w, quel Corsair va benissimo.
Sulla rumorosità non saprei dirti perchè non ho mai visto recensioni del CX400, ma penso che con Corsair si vada sul sicuro. Ne ho lette tantissime sul VX450 che ne parlavano splendidamente Anche il VX450 che costa un po' di più permette di alimentare sistemi non troppo esosi (com'è poi nella media attuale) senza problemi.
visto che siete esperti vi mando questo link con un confronto tra vari ali (tra cui c'è il corsari e il seasonic)

ho provato a cpire qualcosa dai grafici ed ho solo capito che sono abbastanza silenziosi ma sull'effcienza chi mi aiuta?
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:33   #9
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da oedem Guarda i messaggi
ultimo quesito: quanto mi conviene comprare un ali del genere e non invece uno ben più economico?

finora sono stato col mio (vecchiotto) uscito col case e non ho mai avuto problemi
Comprare alimentatori economici non è mai conveniente, nel senso che non sai nulla della qualità del prodotto. Se vuoi spendere poco per un PC vecchio, può essere un'idea (anche se basterebbe uno buono da 200-250w), se vuoi che duri un po' di anni vai su marche sicure.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 16:51   #10
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
ultima domanda:
è vero che se parte l'alimentatore la prima cosa che si rompe è la mobo?
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 17:00   #11
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da oedem Guarda i messaggi
ultima domanda:
è vero che se parte l'alimentatore la prima cosa che si rompe è la mobo?
Non è detto, può rovinarsi pure qualcos'altro...a me una volta parti' la scheda audio...
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 18:50   #12
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
se un ali è cazzuto salta facilmente, comunque ti consiglierei un antec basiq da 350w
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 19:13   #13
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
se un ali è cazzuto salta facilmente, comunque ti consiglierei un antec basiq da 350w
è silenzioso?
il prezzo non è affatto malvagio, è il più basso rispetto al corsair e seasonic
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 19:52   #14
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
sì, è abbastanza silenzioso, è un buon ali ed è adatto alle tue esigenze.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 20:03   #15
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
sì, è abbastanza silenzioso, è un buon ali ed è adatto alle tue esigenze.
su un sito ho trovato come ali simile questo: xilence BS-350W

ho notato che ha una ventola più grande (12cm contro gli 8 dell'antec) per cui dovrebbe essere anch'esso silenzioso
solo che non conosco le marche degli ali e non so questo come sia

invece che ne pensate dell'Enermax Liberty 400W? l'ho trovato usato a 30€ sul mercatino
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis

Ultima modifica di oedem : 22-01-2009 alle 08:38.
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v