Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2009, 13:43   #1
goli4s
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
Problema post overclock e2140

Salve a tutti.
oggi ho deciso, dopo aver spalmato la pasta termica sul mio e2140, e cambiato il dissy con uno nuovo, di portare l'fbs del mio processore a 230.
Appena avviato il pc ho fatto gli eventuali test, con i vari programmi come orthos, e controllato le temperature che non superavano mai i 60-62 gradi.
Forte di questo, ho provato ad aumentare l'fbs e aumentato la tensione di +0.5v. Al riavvio del pc, il nulla...non si vedeva piu niente!!
allora ho aperto il case, e tolto la batteria x alcuni minuti...ho riavviato il pc, e dopo la prima schermata, quella dove spunta il logo intel, nella schermata successiva quella dell'avvio del sistema, il pc si ferma, con una schermata nera, e non parte piu niente!!! allora sono rientrato nelle impostaz della cpu ed ho riportato tutto nei valori di default (fbs 200 e ho tolto la tensione agg.) ma niente, sempre solita schermata, con il pc che non si avvia!!! cosa posso fare???? grazie, sono disperato!!!
goli4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 14:11   #2
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
spero per che che l'aumento del voltaggo sia stato di 0.05V e non 0.5V, altrimenti quasi sicuramente hai danneggiato il processor portando i uo voltaggio oltre 1,70V....

la sc heda madre all'avvio fa qualche sequenza di bip?
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.
athlon X2 4200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 14:34   #3
goli4s
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da athlon X2 4200+ Guarda i messaggi
spero per che che l'aumento del voltaggo sia stato di 0.05V e non 0.5V, altrimenti quasi sicuramente hai danneggiato il processor portando i uo voltaggio oltre 1,70V....

la sc heda madre all'avvio fa qualche sequenza di bip?
si scusa l'ho portato a 0.05 e non 0.5
fa 2 bip all'avvio...poi spunta la schermata quella col trattino che lampeggia..e poi buio totale!!
goli4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:57   #4
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
se hai visto il logo allora la cpu dovrebbe essere ancora intera forse hai danneggiato qualche modulo ram.togli la batteria per 2 minuti.poi togli un modulo di ram e riprova.se manco parte ripeti l'operazione della batteria e prova a togliere l'altro banco rimmettendo quello di prima.ci sarebbe da verificare anche il procio potrebbe essersi saldato sotto il dissipatore per via delle temp.

Ultima modifica di Cobain : 19-01-2009 alle 17:09.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 21:52   #5
goli4s
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
se hai visto il logo allora la cpu dovrebbe essere ancora intera forse hai danneggiato qualche modulo ram.togli la batteria per 2 minuti.poi togli un modulo di ram e riprova.se manco parte ripeti l'operazione della batteria e prova a togliere l'altro banco rimmettendo quello di prima.ci sarebbe da verificare anche il procio potrebbe essersi saldato sotto il dissipatore per via delle temp.
allora.
ho provato a fare ciò che mi hai detto tu, ma la situazione non è completamente cambiata!!!...
ho controllato, il processore non si è saldato sotto il dissy, ho provato anche a mettere un altro processore uguale, per testare se era il proc bruciato, ma niente, fa sempre la stessa cosa!!! che fare??
goli4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 22:55   #6
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Ma come siamo tragici qui sul forum! Subito a pensare a cpu bruciate, banchi di ram rotti
che poi con 1,7v a un 65nm non succede nulla sicuro....
Riguardo il problema.....ti dico una cosa scema....però......hai messo dal bios come periferica di avvio l'hd dove c'è installato windows?
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 23:31   #7
goli4s
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
Ma come siamo tragici qui sul forum! Subito a pensare a cpu bruciate, banchi di ram rotti
che poi con 1,7v a un 65nm non succede nulla sicuro....
Riguardo il problema.....ti dico una cosa scema....però......hai messo dal bios come periferica di avvio l'hd dove c'è installato windows?
il bios l'ho messo di default cmq...come periferiche d'avvio, la primaria è cd-rom, poi l'hd dove c'è windows (anche perche ho solo questo hd) e il terzo niente (non ho il lettore floppy)
goli4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 23:45   #8
goli4s
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
http://it.youtube.com/watch?v=H9v9H_TEyAU

ho fatto un video, su quello che spunta a schermo, così magari si capisce meglio, non so! (si sentono anche i bip)
goli4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 00:38   #9
supergiox
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
una volta mi hanno dato un pc in cui all'avvio spuntava quel trattino..
entrando nel bios spuntavano dei valori di tensione della cpu sbagliati.. (di almeno 1V) che venivano segnati di rosso..

controlla se anche da te è lo stesso..

in quel caso alla fine erano cpu e mobo rotti.. spero che non sia il tuo caso (mobo)..
però io farei un tentativo con un'altro alimentatore..
supergiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 00:48   #10
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
togli tutti i moduli di ram dalla pistra e accendilo se beeppa la mobo e cpu sono integri..diversamente una delle due è rotta.In questo caso per escludere la cpu ....smontala e vedi se ci stanno puntini neri .
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 07:46   #11
goli4s
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
togli tutti i moduli di ram dalla pistra e accendilo se beeppa la mobo e cpu sono integri..diversamente una delle due è rotta.In questo caso per escludere la cpu ....smontala e vedi se ci stanno puntini neri .
ho fatto la prova senza ram, in effetti non fa i bip che fa solitamente, piu che altro fa dei bip ad intervalli regolari, bip che si sentono pianissimo e sono corti..boh!
goli4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:20   #12
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da goli4s Guarda i messaggi
ho fatto la prova senza ram, in effetti non fa i bip che fa solitamente, piu che altro fa dei bip ad intervalli regolari, bip che si sentono pianissimo e sono corti..boh!
beh allora si è fritta la mobo oppure la cpu.smonta il procio se vedi dei puntini neri allora è fritto il procio, diversamente si è fritta la mobo.Certo pare strano che con quel piccolo overvolt tu abbia fritto qualcosa avrai sbagliato ad occare...
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v