Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 22:41   #1
tune3
Junior Member
 
L'Avatar di tune3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 21
Sfruttare al max la cpu quad

ciao, ho sentito dire che alcuni software non sfruttano tutta la cpu di un quad, utilizando solo 2 core...
ci sono programmi che aiutano i software a utilizzare al meglio tutta la cpu di un quad?
ps: premetto che ho un"Intel Core2 Quad Q6700 2.66GHz"
tune3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 09:23   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Programmi che aiutano altri programmi ad usare al meglio un quadri-core?
Non credo.

Applicativi cpu intensive ottimizzati per i multi-core permettono un uso migliore, parte dei calcoli in parallelo, ma prima o poi, devono "fermarsi" e comunicare i risultati tra di loro, certe operazioni non possono andare avanti se altre non sono finite, ecc. pretendere che un singolo processo riesca a saturare 4 core è, semplicemente, utopistico.

Il vero salto prestazionale sarà possibile quando usciranno Cpu con Gpu integrato nel core, sperando che non richiedano troppe modifiche ai programmi, per il loro utilizzo (se il tutto fosse implementato in modo trasparente sarebbe il massimo).

Se vuoi sfruttare al massimo la tua cpu dovrai ricorrere a trucchetti.
Del tipo lanciare due processi oppure quattro contemporaneamente.

Es. nel caso di conversioni video.
4 converisioni simultanee
oppure
2 conversioni simultanee

Non è un caso che quando faccio una banalissima richiesta ai possessori di quadri-core è cioè avere uno screenshot sull'uso totale di processore usato da un singolo processo cpu-intensive resta desoltamente vuota.
Quando anche venissero usati tutti e 4 i processori lo sarebbero sicuramente per una frazione del totale non certo per il 390 %.

Nota:
Sono stato buono lasciando fuori un 10 % dato che gli utenti windows devono utilizzare una certa percentuale per molte cosette.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:41   #3
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da tune3 Guarda i messaggi
ciao, ho sentito dire che alcuni software non sfruttano tutta la cpu di un quad, utilizando solo 2 core...
ci sono programmi che aiutano i software a utilizzare al meglio tutta la cpu di un quad?
ps: premetto che ho un"Intel Core2 Quad Q6700 2.66GHz"
Beh, per prima cosa la CPU deve servirti a qualcosa.

Quindi dovresti dirci cosa ci fai con il PC...

Altrimenti se devi farla girare giusto per il gusto di farla girare, scarica Folding@Home o qualche programma per calcolare pigreco
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:45   #4
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Il vero salto prestazionale sarà possibile quando usciranno Cpu con Gpu integrato nel core,
Veramente non direi proprio! Integrare la GPU nelle CPU non dà vantaggi particolari rispetto a CPU+ GPU esterna, a meno che non comincino a condividere la cache (ma siamo lontani per questo).

Invece lato CPU è interessante aspettare AVX e SSE5.

Quote:
sperando che non richiedano troppe modifiche ai programmi, per il loro utilizzo (se il tutto fosse implementato in modo trasparente sarebbe il massimo).
E' un ossimoro :P Ma magari i programmatori potranno utilizzare librerie o compilatori ottimizzati senza preoccuparsi troppo del codice a basso livello.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:47   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La battuta di Mercuri0 non è male.

In passato ho partecipato a progetti di calcolo distribuito, che però ho interrotto in estate, ed effettivamente è possibile spremere bene la potenza di calcolo.

Non le ho più ripresi perché avere sempre la cpu al 100 % significa sempre consumare molta corrente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:57   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
La battuta di Mercuri0 non è male.

In passato ho partecipato a progetti di calcolo distribuito, che però ho interrotto in estate, ed effettivamente è possibile spremere bene la potenza di calcolo.

Non le ho più ripresi perché avere sempre la cpu al 100 % significa sempre consumare molta corrente.
Ma va là, pochi € al mese, dopo le centinaia spese per il pc ti pesano? Eppoi meglio € spesi in questo modo che altro

Seriamente, visto che hai un Q6700 buttaci su BOINC almeno lavora per qualcosa di utile
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 11:18   #7
tune3
Junior Member
 
L'Avatar di tune3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 21
grazie per le informazioni, ma diciamo che io uso il pc soprattutto per giocare...
inizialmente era per questo che volevo sapere se per fare andare meglio i giochi esistevano programmi del genere...

Ultima modifica di tune3 : 19-01-2009 alle 19:08.
tune3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 11:29   #8
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
al livello attuale un quad per i giochi è completamnete inutile, nei giochi conta molto di più la frequenza del processore(un dualcore basta e avanza)... non esistono nemmeno trucchi per far usare al gioco tuti i core...
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.
athlon X2 4200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 11:46   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
gabi.2437
Nell'ottica del risparmio energetico nonché nel totale annuo della bolletta con utilizzi di diverse ore al giorno pesano.

Mercuri0
Ancora non esistono cpu con gpu integrata.
Quando esisteranno mi pare naturale che condivideranno la cache integrata dato che sono messi all'interno del processore.
Inoltre al livello di bus, se non verrà castrato, le prestazioni saranno migliori rispetto alla situazione attuale con collegamenti (lunghi) di tipo esterno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 12:14   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Nell'ottica del consumo intelligente, pochi € per teraflops e teraflops di potenza di calcolo per la ricerca, sono la spesa migliore
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 12:20   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Se la metti in questi termini ti devo dare per forza ragione, peccato però che gli uffici, che sono abitualmente spreconi (per quanto riguarda luce, riscaldamento, ecc.) raramente (per non dire mai) permettano di installare simili programmi nelle loro Lan.

Quindi ...

Nota:
Il ragionamento può essere applicato in parte pure per le scuole.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:43   #12
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da tune3 Guarda i messaggi
grazie per le informazioni, ma diciamo che io uso il pc soprattutto per giocare...
inizialmente era per questo che volevo sapere se per fare andare meglio i gihiesistevano rogramidel genere...
Di solito i giochi sono limitati dalla scheda grafica più che dalla CPU, e la CPU quando serve è meglio che sia un dual core "veloce" che un quad lento.

Le cose stanno marginalmente cambiando per i giochi futuri. E se usi schede video ATI potresti avere vantaggi con i nuovi driver che usciranno questo mese.


p.s. per sapere se il problema è la GPU o la CPU, basta che provi a ridurre la qualità grafica. Se il gioco va più veloce, allora è la GPU che faceva fatica. Se il gioco non va più veloce, allora sta faticando la CPU.

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
gabi.2437
Ancora non esistono cpu con gpu integrata.
Quando esisteranno mi pare naturale che condivideranno la cache integrata dato che sono messi all'interno del processore.
Non è naturale per niente, sarebbe un cambiamento grossissimo.

La GPU nella CPU (a dire il vero ci finirà tutto il nortbridge) ci finirà per prima cosa per motivi di costi e spazio. Può dare vantaggi marginali per l'uso della memoria, ma sempre rispetto agli IGP.

Non puoi pensare che "acceleri la CPU" meglio di quanto non possa fare una GPU discreta. Per il semplice fatto che una GPU discreta è e sarà almeno un ordine di grandezza più veloce.

Nell'immediato il futuro delle prestazioni della CPU sono AVX e SSE5. Poi si vedrà.

Quote:
Inoltre al livello di bus, se non verrà castrato, le prestazioni saranno migliori rispetto alla situazione attuale con collegamenti (lunghi) di tipo esterno.
Le GPU integrate nella CPU avranno certamente un potenziale canale di comunicazione più veloce con la CPU, ma uno molto più lento con la memoria (rispetto alle discrete). Per adesso è quest'ultimo un fattore limitante delle prestazioni delle GPU (discrete), per il futuro chissà. Magari averci un collegamento veloce tra GPU e CPU porterà ad usarle in maniera differente... Ma ci vuole ancora tanto tanto tempo.

Ultima modifica di Mercuri0 : 18-01-2009 alle 13:49.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 14:23   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
...
Le GPU integrate nella CPU avranno certamente un potenziale canale di comunicazione più veloce con la CPU, ma uno molto più lento con la memoria (rispetto alle discrete). Per adesso è quest'ultimo un fattore limitante delle prestazioni delle GPU (discrete), per il futuro chissà.
...
Soltanto questa "piccola" differenza permette grossi miglioramenti in tutti i sistemi di fascia mainstream (sempre poco pubblicizzati e poco considerati dalle recensioni ma che permettono i grossi volumi di vendita, anche se i margini al livello di singola unità per i produttori sono più bassi).
Sicuramente si avrebbe pure un migliore utilizzo della memoria cache di 2 livello.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 19:10   #14
tune3
Junior Member
 
L'Avatar di tune3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 21
con il passare del tempo dite che tutti i processori invecchiano e si dovrà sempre prendere il migliore?
io ho comprato un quad, perchè non cambiando spesso il pc ho pensato "x il futuro"...
così potro' tenerlo piu' tempo rispetto se avessi preso un duo...
è un ragionamento che fila secondo voi?
tune3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 19:12   #15
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Si, tanto più che un E6600, uscito 2 anni fa, è quasi alla pari di un blasonato E8400 attuale (ok in overclock perde ma insomma, non si può avere tutto) e va benone...un quad durerà ancora mooolto tempo
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 20:45   #16
tune3
Junior Member
 
L'Avatar di tune3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 21
secondo voi con la velocità della tecnologia di oggi, quanto mi durerà + o - un Q6700, nvidia9800gt?

ps: diciamo in quanto a grafica, infatti ho messo provcessore e scheda video...
tune3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v