|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 55
|
**Overclock E8500 e ASUS P45 P5Q**
Salve, in questi giorni devo acquistare un pc con la seguente configurazione e portarlo in overclock quanto piu possibile per la componente hardware:
![]() 1 x CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU 105,00Euro iva inc 1 x Antec Nine Hundred 105,00Euro iva inc 1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO 18,00Euro iva inc 2 x HD 250 HDA 250 GB Samsung HD252HJ SATAII 16MB (raid 0) 77,80Euro iva inc 1 x Samsung HARD DISK SAMSUNG 750GB SATA2 SPINPOINT SE 32MB HD753LJ 66,50Euro iva inc 1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata 26,00Euro iva inc 2 x OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066 MHz / Reaper HPC Edition / 4GB / Dual Channel 75,00Euro iva inc 1 x Asus P5Q P45 S775 ATX 113,00Euro iva inc 1 x INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box [E0 e non C0)] 199,20Euro iva inc 1 x Sapphire 4850X2 2GB GDDR3 PCI-E 270,00Euro iva inc (Sapphire 4870X2 2GB GDDR5 407,00Euro iva inc) 1 x Samsung SyncMaster 24.0" 2443NW Black 5ms 244,00Euro iva inc N°1-->La mia intenzione è di portare il processore sopra i 4GHz, non sono un esperto di overclock ed ho alcuni dubbi ^^ ad esempio se ben ho capito il moltiplicatore (9,5 nel mio caso) è fisso e non puo essere modificato, il FSB del mio processore è 1333MHz diviso per 4 mi da un bus speed di 333,25 ovvero il valore da moltiplicare che mi porterebbe all'effettiva velocita di 3,16GHz...fino a qua tutto ok correggetemi se sbaglio ; ) ... ora nn potendo operare sul moltiplicatore per overcloccare la cpu devo agire sul FSB...non ho capito se devo cambiare il valore 1333MHz da BIOS oppure quello da cambiare è il BUS Speed (333,25) che va moltiplicato per 9,5...fino ad ora credevo che bisognasse modificare il BUS Speed ad esempio portandolo da 333,25 a 400MHz in modo tale da ottenere 3.8GHz di velocità effettiva dopo essere stato moltiplicato per il moltiplicatore del processore (9,5)...non sono sicuro se è questo quello che devo fare comunque da quel che ho capito se alzo troppo il valore devo anche aumentare il voltaggio del processore per mantenere la stabilità. Ora i miei dubbi, se procedo in tal modo cambiando l'FSB aumento le prestazione dell'intero sistema e quindi di altri componenti hardware... questo è vero ? (non ne sono sicuro :S) In tal caso su quali hardware vado ad incidere aumentando l'FSB?Solo sulla RAM? N°2--> Un Altra cosa che nn ho capito, la frequenza della ram in Mhz dipende dall'FSB? Ad esempio se io ho 333,25 di FSB la frequenza della mia RAM sarà di 666,5? Nel mio caso ho delle RAM OCZ DDR2 2x2GB(2 kit da 4GB per un totale di 8GB) 1066MHz / Dual Channel, per sfruttarle alla potenza di 1066MHz dovrei overcloccare il BUS Speed di 333,25 ? Ultima modifica di LPEter : 06-01-2009 alle 18:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 488
|
Spiegarlo è più difficile che farlo...
fidati..come da mio titolo...
allora l'fsb è il valore che moltiplicato per il Moltiplicatore ti da la frequenza... quindi portando l'fsb a 350MHz anzichè 333MHz di base ottieni: 350 x 9,5 = 3325MHz e così via... ovviamente arriverai al punto in cui (esempio: fsb a 360) non partirà il pc,oppure se parte ti si riavvia dopo poco...vuol dire che devi aumentare il voltaggio (Vcore)... aumentando l'fsb cambi il valore della frequenza della ram anche e solo... con fsb 333 avrai la scelta di 667,800,1066...mentre aumentando il valore dell'fsb cambieranno... (esempio: 689,841,1080 [numeri a caso]) ovviamente se hai delle ram 667MHz non le puoi portare a 1066 (tranne overvoltando e rilassando i timings..ma è un'altra cosa)... per iniziare aumenta l'fsb e scegli per le ram la frequenza che più si avvicina a quella che è di default della ram stessa... in un secondo momento overclockerai la ram... altri componenti che puoi overclockare sono la scheda video... e che io sappia nient'altro... la spiegazione è molto semplificata e poco da professionisti ma spero si capisca lo stesso...io ci sono riuscito e partivo dal nulla... ps: oltre a questi settaggi ne troverai altri 1000 nel bios...per quello magari ti consiglia qualche altro che ha la p5q...ma servono solo a perfezionare i settaggi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 55
|
Quote:
![]()
__________________
Sk.madre: ASUS Puffer, chipset: Intel i91P/G - Processore: Intel Pentium IV E0 3001.4MHz, BUSspeed 200.1MHz, Moltiplicatore 15 - Ram: DDR PC3200 512MB 3.3.3.8, 200MHz Sk.video: ATI Radeon X300 128MB - Sk.audio: Realtek High Definition Audio 5.1 con sistema Surround Creative - O.S: Windows Xp Professional 32 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 488
|
il rapporto dell'fsb con le ram neanche io lo so..purtroppo...
però lo vedi direttamente dal bios che mentre aumenti l'fsb anche le frequenze delle ram aumentano...il valore te lo da subito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 55
|
Quote:
ho questo case abbastanza arieggiato: Antec Nine Hundred 105,00Euro iva inc e questa ventola: ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO 18,00Euro iva inc, per l'alimentatore un CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU 105,00Euro iva inc
__________________
Sk.madre: ASUS Puffer, chipset: Intel i91P/G - Processore: Intel Pentium IV E0 3001.4MHz, BUSspeed 200.1MHz, Moltiplicatore 15 - Ram: DDR PC3200 512MB 3.3.3.8, 200MHz Sk.video: ATI Radeon X300 128MB - Sk.audio: Realtek High Definition Audio 5.1 con sistema Surround Creative - O.S: Windows Xp Professional 32 bit Ultima modifica di LPEter : 07-01-2009 alle 16:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 488
|
non conosco il dissipatore...potrebbe andare bene anche se io avrei preso qualcos'altro...
cmq se devi ancora prendere la scheda video ed hai la possibiltà, prendi la 4870x2 non la 4850x2... Ultima modifica di EmanueleMessinese : 07-01-2009 alle 22:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.