Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2009, 20:04   #1
mabonotto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 104
Recupero dati da hd maxtor

Ciao a tutti,
in passato ho usufruito spesso dei consigli che avete dato ad altri su questo forum, ora però (purtroppo) devo scrivere in prima persona perchè ho un grosso problema, e spero possiate aiutarmi...

Io ho 2 dischi, un maxtor ide 60 gb che è anche la partizione C con windows, ed un maxtor sata 320 gb che è adibito a D e contiene tutti i dati...alcuni molto importanti. Detto questo, da appena prima di capodanno (dal nulla..) il disco sata ha problemi. appena acceso il computer, il BIOS ha fatto i suoi controlli ma ci ha messo parecchio tempo, ed infatti alla fine sul disco sata: SMART command failed... (cercando in internet ho scoperto che è un controllo sull'integrità del disco). Da quel momento in poi all'avvio o il bios mi dà quell'errore oppure sembra che sia tutto a posto(non dà errori), salvo poi, in win xp, scoprire che non viene rilevato..nè in risorse del computer, nè in gestione periferiche, nè dal partition magic, nè dal programmino che avevo scaricato(drive snapshot) per fare l'immagine del disco e cercare di salvare i miei dati(Non avevo mai fatto dei backup perchè ha poco più di 2 anni e non pensavo si potesse rompere così presto..l'altro disco non ha mai avuto problemi ed ha 5 anni!!!). Ho fatto un controllo del disco con il powermax della maxtor, e il rapido mi dice di rimpiazzare al più presto il disco... mentre quello completo trova errori, glieli faccio correggere (e dice che ha riparato con successo) e se però fai un'altra scansione trova altri errori sempre al secondo passo del test(il recal..).
Mi sembra ovvio che il disco sia danneggiato, ma non fa più rumore di prima o rumori strani, quindi magari (spero) potrebbe non essere meccanico...

Comunque, quello che mi interessa di più è di recuperare i file all'interno, ma come posso farlo se i programmi in windows non vedono il disco?? (Ho provato anche dalla live dell'ubuntu 8.10, stesso problema, quando si entra il disco è come se non esistesse...)

Grazie in anticipo a chiunque si interesserà al mio problema..

ps: Scusate la lunghezza, spero possa servire a darvi più elementi su cui pensare..
mabonotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 23:16   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quasi sicuramente ci sono uno o più settori danneggiati.
Il tool non li ripara, li copre solo momentaneamente.
L'operazione di recupero in casi come questo è possibile solo con ditte specializzate e a costi molto elevati.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 23:12   #3
mabonotto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 104
Ciao, e grazie innanzitutto per la risposta.
Sì, purtroppo conosco i costi di queste ditte e proprio per questo le sto tentando tutte per cercare di recuperare da solo i file che posso. Come programmi x recupero dati so che i migliori sono getdataback e easy recovery, ma il problema più grosso è sempre quello: non potrò mai avviarli sul disco se quando entro in windows il disco è come se nnon ci fosse... il bios però me lo rileva...ok, dà errore SMART (a volte neanche lo da.. -> Smart capable and status ok.. boh..) però comunque lo rileva.. l'ultima cosa che volevo provare (se ho capito bene come funziona) era il bart's pe builder..magari potrebbe vedere l'hd.. che ne dite? così in teoria potrei recuperare i file.. mettendoci dentro nel cd bootabile il getdataback che ho scaricato... o mi serve un plug in direttamente del bart??

ps: Se qualcuno avesse qualche altra idea, VI PREGO, fatemela sapere.. grazie mille..
mabonotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 02:59   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
L'unica cosa che posso dirti , non avendo mai fatto recupero dati in nessun modo, è di provarci, se non lo fai non saprai mai se va bene, e da CD di boot non rischi di rovinare i dati, al massimo non funzionerà.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 20:04   #5
mabonotto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
L'unica cosa che posso dirti , non avendo mai fatto recupero dati in nessun modo, è di provarci, se non lo fai non saprai mai se va bene, e da CD di boot non rischi di rovinare i dati, al massimo non funzionerà.
Scusa il ritardo, ma sono stato impegnato con l'uni.. Comunque ho provato, ancora un paio di giorni fa, con il bart's pe, ed è stato inutile... il disco non viene proprio visto... ma io mi chiedo, come fa ad essere visto dal bios ed ogni tanto passare il controllo dello smart, e poi non venire visto dal sistema o al bart's pe???? Ed anche che venga visto dal powermax e non dal bart's pe mi da fastidio, sinceramente... boh... e un'ultima cosa: ho visto in una pagina del forum (qui) che x-t è riuscito a salvare il suo disco che aveva un problema nella scheda elettrica... Il mio disco non fa rumore qunado è attaccato... che mi sembra di aver capito che sarebbe quasi d'obbligo se il problema fosse meccanico... Potrebbe quindi essere un problema di scheda? E se sì, qualcuno ha idea di quale parte di scheda potrebbe essere a crearmi il problema?

Grazie in anticipo a chi risponderà e in particolare a danilo che è l'unico ad avermi risposto finora..grazie davvero x la considerazione.. e scusate se mi dilungo troppo..
mabonotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 20:34   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Ho letto ora il post, ma non mi posso dilungare perchè sto per uscire e tornerò un pò tardi, nel frattempo ci rifletto sopra, e appena posso ti rispondo più adeguatamente.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 01:28   #7
ltroisi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1930
se il problema è nell' elettronica del disco allora è facile..trovi un altro disco uguale al tuo e sostituisci la scheda
..l'importanza dei dati sarà superiore al costo del disco!!

se il problema è meccanico...hai poche speranze di recuperare!
ltroisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 03:18   #8
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da mabonotto Guarda i messaggi
Scusa il ritardo, ma sono stato impegnato con l'uni.. Comunque ho provato, ancora un paio di giorni fa, con il bart's pe, ed è stato inutile... il disco non viene proprio visto... ma io mi chiedo, come fa ad essere visto dal bios ed ogni tanto passare il controllo dello smart, e poi non venire visto dal sistema o al bart's pe???? Ed anche che venga visto dal powermax e non dal bart's pe mi da fastidio, sinceramente... boh... e un'ultima cosa: ho visto in una pagina del forum (qui) che x-t è riuscito a salvare il suo disco che aveva un problema nella scheda elettrica... Il mio disco non fa rumore qunado è attaccato... che mi sembra di aver capito che sarebbe quasi d'obbligo se il problema fosse meccanico... Potrebbe quindi essere un problema di scheda? E se sì, qualcuno ha idea di quale parte di scheda potrebbe essere a crearmi il problema?

Grazie in anticipo a chi risponderà e in particolare a danilo che è l'unico ad avermi risposto finora..grazie davvero x la considerazione.. e scusate se mi dilungo troppo..
Quel topic di x-t avevo avuto modo di seguirlo in precedenza ma credo proprio che non riguarda il tuo caso.
Li si parlava di un disco che addirittura faceva scattare la protezione da cortocircuito dell'ali.
Qui è un hdd che ha uno o più settori corrotti (settori dove la superfice del disco probabilmente si è smagnetizzata e quindi non è più capace di mantenere le informazioni nel tempo) e il fatto che non si sentono strani rumori non significa che il problema sia di altra natura.
Nel tuo caso non dipende dall'elettronica della scheda.
Qui il controllo S.M.A.R.T., anche se il bios qualche volta riesce ad eluderlo e bypassarlo, impedisce al SO di vedere il disco e non c'è modo almeno a livello "fai da te", di cambiare le cose.
Con powermax penso sia una cosa normale che vede il disco, visto che è l'utility della casa costruttrice, ed è altrettanto normale che ti dice che ha corretto gli errori, ma in effetti non li ha corretti ma solo coperti momentaneamente, e alla successiva verifica rispuntano fuori.
In questi casi l'unica soluzione come già ti avevo detto e come ha ribadito ltroisi, se i dati sono di vitale importanza, è ricorrere ad aziende che eseguono questo lavoro in condizioni particolari (si parla di "camere bianche" con solo 50 parti di aria per metro cubo).
Spero di essere stato esaustivo, mi dispiace di non poterti dare un aiuto più concreto per il recupero dei dati, comunque se hai qualche altra domanda, non ho problemi a rispondere, almeno fin dove arrivano le mie conoscenze in materia. ciao
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 11-01-2009 alle 03:22.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 13:24   #9
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Mi è venuta in mente un'altra cosa: quando il bios te lo vede prova a disabilitare nel bios stesso la funzione s.m.a.r.t. del disco, forse il SO a quel punto riesce a leggerlo.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v