Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2008, 20:02   #1
lu.na
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
adsl a consumo + router: bolletta salatissima!

risolto, era colpa di un trojan.

Ultima modifica di lu.na : 03-02-2009 alle 00:02.
lu.na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 20:16   #2
runner67
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da lu.na Guarda i messaggi
Salve,
vi scrivo perchè ad una mia amica è capitato di ricevere una bolletta per un traffico adsl pari a 1.300 euro.
Lei ha un contratto Alice a consumo (2 euro circa all'ora) e ha installato per la connessione un router wifi, ignorando che esso si collega automaticamente alla Rete quando resta acceso (nel suo caso sempre).
Vorrei sapere se anche altri si sono trovati in situazioni simili e soprattutto come hanno fatto riguardo alla bolletta di Telecom.
Grazie.
Non le resta che chiamare il 187 e sperare che le venga concesso uno sconto o quantomeno una dilazione della bolletta in modo da pagare un poco per volta.
La prossima volta che la tua amica decide di far qualcosa che non conosce, sarà meglio che si informi prima.....l'ignoranza e la superficialità al mondo d'oggi non è ammessa e non è una scusante...chi sbaglia paga
runner67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 20:36   #3
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
ahi ahi...1300 euro! porca...forse uno sconticino, o quantomeno un pagamento rateale si può fare però...settare il router in modalità bridging no? o se proprio spegnerlo quando non serve!
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 20:42   #4
lu.na
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da runner67 Guarda i messaggi
Non le resta che chiamare il 187 e sperare che le venga concesso uno sconto o quantomeno una dilazione della bolletta in modo da pagare un poco per volta.
La prossima volta che la tua amica decide di far qualcosa che non conosce, sarà meglio che si informi prima.....l'ignoranza e la superficialità al mondo d'oggi non è ammessa e non è una scusante...chi sbaglia paga
In realtà non sono così convinto di questo per due ragioni:
1. non tutti sono esperti di informatica, quindi se i rischi sono di questo tipo l'utente deve essere debitamente e chiaramente informato;
2. dal traffico internet loro possono tranquillamente verificare che la connessione era attiva, ma non c'è stato scambio di pacchetti, quindi di quale servizio avrebbe usufruito?
Io più che altro credo che gli ISP ne approfittino troppo della scarsa competenza degli utenti... Non ci dimentichiamo che dopo varie sentenze della Cassazione, in caso di dialer (per la linee analogica) l'utente non è tenuto a pagare nulla, nonostante anche qui sarebbe ravvisabile uno "sbaglio" dell'utilizzatore del pc.
Se comunque a qualcuno è capitato qualcosa del genere e lo ha risolto, mi farebbe piacere sentire come ha proceduto.
Garzie.
lu.na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 11:42   #5
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da lu.na Guarda i messaggi
In realtà non sono così convinto di questo per due ragioni:
1. non tutti sono esperti di informatica, quindi se i rischi sono di questo tipo l'utente deve essere debitamente e chiaramente informato;
2. dal traffico internet loro possono tranquillamente verificare che la connessione era attiva, ma non c'è stato scambio di pacchetti, quindi di quale servizio avrebbe usufruito?
Io più che altro credo che gli ISP ne approfittino troppo della scarsa competenza degli utenti... Non ci dimentichiamo che dopo varie sentenze della Cassazione, in caso di dialer (per la linee analogica) l'utente non è tenuto a pagare nulla, nonostante anche qui sarebbe ravvisabile uno "sbaglio" dell'utilizzatore del pc.
Se comunque a qualcuno è capitato qualcosa del genere e lo ha risolto, mi farebbe piacere sentire come ha proceduto.
Garzie.
Il caso dei dialer è diverso perché l'utente non è consapevole che un software maligno è entrato nel suo pc semplicemente navigando sul web.
Nel caso della tua amica invece qualcuno (o lei stessa) ha configurato il router in modo da rimanere sempre connesso pur sapendo che aveva una connessione a consumo.
Il fatto che non abbia scambiato dati è irrilevante, la fatturazione avviene in base al tempo in cui si rimane connessi indipendentemente dal fatto che ci sia stata o meno un'attività di rete.
Sul fatto che gli ISP ne approfittino dell'ignoranza degli utenti è vero, ma questo non può essere una scusante. Nel caso delle connessioni a consumo inoltre, è detto chiaramente di staccare il modem quando non lo si usa. Guarda qui:
http://aiuto.alice.it/offerte/alice_...lice_cons.html
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 11:46   #6
schizzato2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
come hanno gia detto chi sbaglia paga...
quindi fatti suoi...
la telecom puo farsi pagare poco per volta ma li deve dare sti soldi...
schizzato2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 11:55   #7
lu.na
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Lor1981 Guarda i messaggi
Il caso dei dialer è diverso perché l'utente non è consapevole che un software maligno è entrato nel suo pc semplicemente navigando sul web.
Non è consapevole, ma potrebbe prevenirlo installando un antivirus e staccando il cavo del telefono quando non connesso... proprio come la mia amica avrebbe dovuto staccare il router.
Sinceramente non credo che la situazione sia molto differente rispetto a questa.
Son convinto che se si procede per via giudiziaria si ha ragione vs Telecom...
Il problema è che vorrei farle evitare questo, perciò chiedevo consigli a chi ha avuto esperienze simili (e girando per i forum, non mi sembra sia poca gente).
Inoltre la malafede dell'ISP è fuori da ogni dubbio: come può Telecom pensare che un utente che sottoscrive un contratto a conusmo poi stia connesso 24h al giorno?! Quanto meno, appena riscontra consumi anomali, dovrebbe informare il cliente di tale situazione...
lu.na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 14:27   #8
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da lu.na Guarda i messaggi
Non è consapevole, ma potrebbe prevenirlo installando un antivirus e staccando il cavo del telefono quando non connesso... proprio come la mia amica avrebbe dovuto staccare il router.
Sinceramente non credo che la situazione sia molto differente rispetto a questa.
Son convinto che se si procede per via giudiziaria si ha ragione vs Telecom...
Il problema è che vorrei farle evitare questo, perciò chiedevo consigli a chi ha avuto esperienze simili (e girando per i forum, non mi sembra sia poca gente).
Inoltre la malafede dell'ISP è fuori da ogni dubbio: come può Telecom pensare che un utente che sottoscrive un contratto a conusmo poi stia connesso 24h al giorno?! Quanto meno, appena riscontra consumi anomali, dovrebbe informare il cliente di tale situazione...
In effetti questo dovrebbe avvenire....l'utenza dovrebbe venire messa in black list per traffico anomalo dal gruppo Sicurezza e Frodi, e il servizio dovrebbe essere sospeso.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v