Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 07:39   #1
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
dual g4@1,8GHZ

un pò di giorni fa mi sono imbattuto in queste pagine:
http://www.newertech.com/products/maxpower48.php
http://www.sonnettech.com/product/encore_st_duet.html
e sono rimasto letteralmente

ma mi chiedevo:
il g4 a quelle frequenze è davvero così prestante come lo fanno?lo paragonanp ad un 2,33GHz core 2 duo....
ma poi avrebbe senso un upgrade della cpu lasciando fermo il resto del sistema(ram/vga/hdd)?
essendoci ben 2 ditte a produrli,ci sarà pure qual'uno che si ciminta in queste(imho)pazzie....

cosa può dire chi ha avuto entrambi(g4 e intel)?
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:22   #2
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da jappino147 Guarda i messaggi
un pò di giorni fa mi sono imbattuto in queste pagine:
http://www.newertech.com/products/maxpower48.php
http://www.sonnettech.com/product/encore_st_duet.html
e sono rimasto letteralmente

ma mi chiedevo:
il g4 a quelle frequenze è davvero così prestante come lo fanno?lo paragonanp ad un 2,33GHz core 2 duo....
ma poi avrebbe senso un upgrade della cpu lasciando fermo il resto del sistema(ram/vga/hdd)?
essendoci ben 2 ditte a produrli,ci sarà pure qual'uno che si ciminta in queste(imho)pazzie....

cosa può dire chi ha avuto entrambi(g4 e intel)?
a me sembra na gran cazzata.
ci sono 2 benchmark, uno con photoshop 8 (che su intel girerebbe su rosetta!!) e l'altro è ancora più bello, benchmark sulle altivec! già peccato che intel non ha le altivec
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:15   #3
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da jappino147 Guarda i messaggi
cosa può dire chi ha avuto entrambi(g4 e intel)?
Guarda, ovviamente non mi pronuncio su quei benchmark, data la natura commerciale di chi li pubblica.
Posso dirti che il mio G4 1,25 ha lavorato egregiamente per 5 anni (2003-2008) senza risentire in nessun modo (anzi) dei vari upgrade di OSX (Panther, Tiger, Leopard).
Ovviamente il Core 2 Duo che lo ha sostituito (2,53), è decisamente più potente, ma nulla che faccia gridare al miracolo.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:22   #4
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
beh oddio, dipende in che ambito non ti accorgi della differenza... logico che per navigazione, word processing, musica ecc. la differenza non si nota però quando serve la forza bruta....
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:31   #5
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
beh oddio, dipende in che ambito non ti accorgi della differenza... logico che per navigazione, word processing, musica ecc. la differenza non si nota però quando serve la forza bruta....
Non ho detto che non si nota.
Ho detto che il salto prestazionale non è stato così "pazzesco" come le specifiche su carta potrebbero far pensare.
Il G4 era un ottimo processore, e Altivec va considerato (visto che c'è).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:53   #6
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Non ho detto che non si nota.
Ho detto che il salto prestazionale non è stato così "pazzesco" come le specifiche su carta potrebbero far pensare.
Il G4 era un ottimo processore, e Altivec va considerato (visto che c'è).
indubbiamente era un ottimo processore, le altivec erano spettacolari al tempo ma ora... beh non c'è paragone Il salto pazzesco si nota in applicazioni dove la cpu è fondamentale tipo compressione video e roba simile
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:09   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Non ho detto che non si nota.
Ho detto che il salto prestazionale non è stato così "pazzesco" come le specifiche su carta potrebbero far pensare.
Il G4 era un ottimo processore, e Altivec va considerato (visto che c'è).
Altivec non va considerato invece, anche su Intel c'è il corrispettivo (le istruzioni SSE), se consideriamo Altivec dobbiamo considerare anche le SSE.

La differenza tra un G4 ed un Core Duo/Core 2 Duo (ma anche con un Core Solo) è enorme, basta rippare un CD audio per accorgersene.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:14   #8
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
che il c2d sia superiore è indubbio
ma sarebbe interessante vedere il confronto con un dual g4@1,8GHz
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:21   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da jappino147 Guarda i messaggi
che il c2d sia superiore è indubbio
ma sarebbe interessante vedere il confronto con un dual g4@1,8GHz
Non ci sarebbe comunque paragone.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:39   #10
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Non ci sarebbe comunque paragone.
poco ma sicuro
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v