Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2008, 03:04   #1
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
WD Terabyte competition: WD Caviar Green WD10EADS vs WD Caviar Black WD1001FALS

Vorrei prendere un hard disk da 1 TB, e sono indeciso tra il Caviar Green WD10EADS e il Caviar Black WD1001FALS. In teoria, il primo dovrebbe essere in particolare più silenzioso, mentre il secondo più performante, ma non conoscendo i livelli di silenziosità dei due modelli non saprei quale scegliere. Non vorrei che per guadagnare quale megabyte al secondo ne debba soffrire troppo in termini acustici. La differenza acustica è tanta?

Ci sarebbe poi il Caviar Green WD10EACS, ma suppongo che non sia né più silenzioso né più veloce del WD10EADS, quindi non avrebbe senso acquistarlo (se non per risparmiare qualche euro). Confermate?
E poi mi sa che c'è il rischio di trovare il vecchio modello che ha lo stesso nome ma è a 4 piatti anzi che 3.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 09:44   #2
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
dipende dall'utilizzo.

Se vuoi farci stare anche il sistema operativo sicuramente il Caviar Black.
Altrimenti per un disco dati prendi il WD10EADS.
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 09:56   #3
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
dipende dall'utilizzo.

Se vuoi farci stare anche il sistema operativo sicuramente il Caviar Black.
Altrimenti per un disco dati prendi il WD10EADS.
Quoto.
Per Havanalocobandicoot: se prendi il WD10EACS dovresti prenderlo con la sigla WD10EACS-00D6B0, so per certo che si tratta della versione a 3 piatti, l'ho visto dal negoziante dove mi rifornisco e prima di prenderlo lunedi' ho gogolato un pò per maggior sicurezza.
Pare abbia oltre 90MB/sec di max transfer rate e 14-14,5ms di access time (non riesco più a trovare il link delle suddette prove). Ottimo per essere un 5400 giri.
Se riesco a trovare di nuovo i bench in rete posto il link.

P.S. Poi in ogni caso la differenza tra WD10EACS (a 3 piatti) e WD10EADS è esclusivamente la memoria cache (16MB contro 32).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 30-11-2008 alle 10:00.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 10:23   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Ops, trovato il link ai bench

link
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 14:14   #5
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
anche qui prendi il caviar black, valuti come si comporta e poi se è troppo rumoroso setti l'AAM più basso in modo che si zittisce...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 15:21   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Quoto.
Per Havanalocobandicoot: se prendi il WD10EACS dovresti prenderlo con la sigla WD10EACS-00D6B0, so per certo che si tratta della versione a 3 piatti, l'ho visto dal negoziante dove mi rifornisco e prima di prenderlo lunedi' ho gogolato un pò per maggior sicurezza.
Pare abbia oltre 90MB/sec di max transfer rate e 14-14,5ms di access time (non riesco più a trovare il link delle suddette prove). Ottimo per essere un 5400 giri.
Di solito io considero il tranfer rate medio, che in questo hard disk è di 76 MB/s, e detta così si vede la differenza rispetto al Caviar Black che mi pare faccia oltre i 90 di media.

Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
P.S. Poi in ogni caso la differenza tra WD10EACS (a 3 piatti) e WD10EADS è esclusivamente la memoria cache (16MB contro 32).
Oltre a questo, mi pare di aver visto dei test in cui il modello a 32 MB riporti una decina di MB/s in più rispetto al modello da 16 e a 3 piatti.

Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
anche qui prendi il caviar black, valuti come si comporta e poi se è troppo rumoroso setti l'AAM più basso in modo che si zittisce...
Con l'AAM si modifica il livello acustico in seek e non quello in idle, e a volte, anzi secondo me spesso, è questo a dare più fastidio. A me, quando lo fa ogni tanto e non è troppo elevato, il rumore in seek addirittura piace.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 18:22   #7
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Con l'AAM si modifica il livello acustico in seek e non quello in idle, e a volte, anzi secondo me spesso, è questo a dare più fastidio. A me, quando lo fa ogni tanto e non è troppo elevato, il rumore in seek addirittura piace.
io ho un blue 640gb e in idle non lo sento assolutamente, basta una ventola e il rumore è già coperto, mentre il seek si sente...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 18:55   #8
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
io ho un blue 640gb e in idle non lo sento assolutamente, basta una ventola e il rumore è già coperto, mentre il seek si sente...
Qui però non si sta parlando dei Blue, ma dei Black, e inoltre, mentre il Blue da 640 GB si dice abbia una silenziosità prossima ai WD Green, il Black da 1 TB si dice sia proprio più rumoroso. Chiedevo quindi conferma o smentita da qualcuno che l'avesse provato. Intanto tu mi stai confermando della silenziosità del Blue.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 19:33   #9
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Qui però non si sta parlando dei Blue, ma dei Black, e inoltre, mentre il Blue da 640 GB si dice abbia una silenziosità prossima ai WD Green, il Black da 1 TB si dice sia proprio più rumoroso. Chiedevo quindi conferma o smentita da qualcuno che l'avesse provato. Intanto tu mi stai confermando della silenziosità del Blue.
mah ti dirò, sinceramente tra un green e un black, io prenderei il black senza neanche pensarci...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 19:42   #10
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
mah ti dirò, sinceramente tra un green e un black, io prenderei il black senza neanche pensarci...
Probabilmente a te interessano più le prestazioni che il silenzio. Io prediligerei il contrario, ma il mio quesito è sempre quello: se la differenza acustica è tale da giustificare realmente quella differenza di prestazioni oppure no... mi dispiacerebbe perdere 15 MB/s in prestazioni ed avere solo un microdecibel in meno... non so se mi spiego.
Per quanto riguarda la differenza acustica tra il tuo Blue da 640 GB e i due WD RE3 da 320 GB, che mi dici?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 19:53   #11
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Lo prendessi per il sistema operativo anch'io punterei senza indugi sul black, come disco secondario invece punterei sul green, ha prestazioni in lettura e scrittura paragonabili ad un 7200 giri e 250GB/piatto e tempi di accesso di tutto rispetto. Insomma, come disco-serbatoio sarebbe ottimo, e non grava più di tanto sui consumi del PC. Comunque se domani lo acquisto posto subito i bench.

X Havanalocobandicoot: mi sembra un pò strano che la versione a 32MB di cache abbia un transfer di una decina di MB in più al secondo, del resto siamo pur sempre di fronte ad un disco da 5400 giri e, tranne per la cache, i due dischi sono identici. Boh.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 20:02   #12
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Quoto.
Per Havanalocobandicoot: se prendi il WD10EACS dovresti prenderlo con la sigla WD10EACS-00D6B0, so per certo che si tratta della versione a 3 piatti, l'ho visto dal negoziante dove mi rifornisco e prima di prenderlo lunedi' ho gogolato un pò per maggior sicurezza.
Pare abbia oltre 90MB/sec di max transfer rate e 14-14,5ms di access time (non riesco più a trovare il link delle suddette prove). Ottimo per essere un 5400 giri.
Se riesco a trovare di nuovo i bench in rete posto il link.

P.S. Poi in ogni caso la differenza tra WD10EACS (a 3 piatti) e WD10EADS è esclusivamente la memoria cache (16MB contro 32).
no.
attualmente i wd10eacs sono anche a 3 piatti. immagino che la linea a 4 stia venendo dismesso o destinata ad altro...quel codice 00d6b0 corrisponde ad un lotto di produzione. nn unicamente al tipo a 3 piatti.
un esempio è il mio 22d6b0. lunico modo per identificarlo è in parte la data (anche se c'è un utente che ha un 4 piatti prodotto ad agosto) ma penso che ormai siano tutti a 3 piatti esclusi fondi di magazzino, l'altro è la struttura del disco e della scheda elettronica.

sinistra old 4 plates destra new 3 plates



Ultima modifica di icoborg : 30-11-2008 alle 20:06.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 20:32   #13
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
no.
attualmente i wd10eacs sono anche a 3 piatti. immagino che la linea a 4 stia venendo dismesso o destinata ad altro...quel codice 00d6b0 corrisponde ad un lotto di produzione. nn unicamente al tipo a 3 piatti.
un esempio è il mio 22d6b0. lunico modo per identificarlo è in parte la data (anche se c'è un utente che ha un 4 piatti prodotto ad agosto) ma penso che ormai siano tutti a 3 piatti esclusi fondi di magazzino, l'altro è la struttura del disco e della scheda elettronica.

sinistra old 4 plates destra new 3 plates


Forse non mi sono spiegato bene. Io ho detto che all'inizio erano a 4 piatti, successivamente (il mese è un mistero) hanno cominciato a produrli a 3 (potrebbe anche essere che per un certo periodo abbiano prodotto sia i 3 che i 4 piatti). Per quanto riguarda la sigla 006DB0 ho detto che identifica un 3 piatti, ma non è detto (e tu me lo hai confermato) che sia l'unica. Una cosa è certa, e cioè che 006DB0 non contraddisingue un 4 piatti, questo è poco ma sicuro.
Tra l'altro il WD10EACS-006DB0 che acquisterò domani mi è balzato all'occhio proprio per la scheda elettronica in formato "mini" come nella figura postata da te in basso a destra, e questo fortunatamente mi da un'ulteriore conferma del fatto che il disco che acquisterò sarà un 3 piatti.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 30-11-2008 alle 20:36.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 20:51   #14
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Quoto.
Per Havanalocobandicoot: se prendi il WD10EACS dovresti prenderlo con la sigla WD10EACS-00D6B0, so per certo che si tratta della versione a 3 piatti, l'ho visto dal negoziante dove mi rifornisco e prima di prenderlo lunedi' ho gogolato un pò per maggior sicurezza.
Pare abbia oltre 90MB/sec di max transfer rate e 14-14,5ms di access time (non riesco più a trovare il link delle suddette prove). Ottimo per essere un 5400 giri.
Se riesco a trovare di nuovo i bench in rete posto il link.

P.S. Poi in ogni caso la differenza tra WD10EACS (a 3 piatti) e WD10EADS è esclusivamente la memoria cache (16MB contro 32).
ah ok. cmq si se è mini è 3 piatti...cmq penso sia difficile trovarne da 4 ormai...
posso dire che è inudibile e semicongelato...è freddo senza nemmeno una ventola.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 21:00   #15
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ah ok. cmq si se è mini è 3 piatti...cmq penso sia difficile trovarne da 4 ormai...
posso dire che è inudibile e semicongelato...è freddo senza nemmeno una ventola.
Grazie dell'informazione, è un dato interessante. Potresti postare anche qualche screenshot di HD Tach e/o HD Tune?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 21:02   #16
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Grazie dell'informazione, è un dato interessante. Potresti postare anche qualche screenshot di HD Tach e/o HD Tune?
purtroppo ce l'ho su hd esterno al momento sono dai miei pc senza sata tra una settimana potrò fare il test se ancora interessa.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 21:22   #17
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
tra una settimana potrò fare il test se ancora interessa.
Si, grazie, ancora qualche giorno di tempo per decidere voglio darmelo.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 21:33   #18
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
X havanalocobandicoot: Se t'interessa domani sera posto il mio, tanto oramai ho deciso di prenderlo
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 21:48   #19
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
X havanalocobandicoot: Se t'interessa domani sera posto il mio, tanto oramai ho deciso di prenderlo
Grazie, certo che mi interessa... anche se sono più indirizzato verso il WD10EADS, sia per essere sicuri di non trovare un modello a 4 piatti, sia perché dovrebbe essere in generale leggermente migliore, dato pure che dovrei utilizzarlo come disco di sistema.
Tu perché sei interessato al WD10EACS? Più o meno costano uguali.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 22:20   #20
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Principalmente perchè ce l'hanno già li in negozio, e quindi eviterei di aspettare 7-10 giorni (minimo), e in secondo luogo perchè tra 16 e 32MB di cache trovare qualche differenza prestazionale sarà abbastanza arduo, anche perchè lo userò come secondario.
Tu che lo userai per il sistema operativo fai bene a prendere la versione con più cache (male non fa).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v