|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 231
|
Router con "broadcasting"
Qualcuno sarebbe in grado di fare una lista di router col servizio di "broadcasting", cioè con la possibilità di mandare agli indirizzi mac dir una lan un "magic packet" proveniente da internet?
grazie Ultima modifica di osvaldo110 : 28-11-2008 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 231
|
Nessuno? basterebbe anche un solo nome
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
|
prova ad informarti sullo Zyxel 660H-W
io non ne ho esperienza diretta
__________________
news: Dell Inspiron 2200 - Celeron M350 - Pentium M735, OverClock si può ??? <<>> HD3450 <<>> Powerex_display_MOD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 231
|
IL draytec sembra farlo, la serie 2800, mentre per lo zyxel non ho trvato nessun elemento riguardante il wake-on-lan..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Se prendi un router sul quale sia possibile installare un firmware opensource basato su Linux, dovresti essere a cavallo
http://wiki.openwrt.org/Wake-On-LAN http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/WOL |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Quote:
non sono però riuscito a far andare il wake on wan
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
|
__________________
news: Dell Inspiron 2200 - Celeron M350 - Pentium M735, OverClock si può ??? <<>> HD3450 <<>> Powerex_display_MOD |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11393
|
Quote:
Il wake on lan funzionerà sempre e comunque su qualsiasi router (o meglio, switch, visto che la parte di NAT non è utilizzata rimanendo in LAN). Il problema nasce appunto quando è necessario fare NAT di una determinata porta, non tutti i router (tra i quali, ahimè, il mio AG241 Linksys), accettano nell'IP il valore ***.***.***.255
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 231
|
Forse è giusto precisare.
Quello di cui ho bisogno è effettivamente un Wak-on-wan, cioè indirizzare un "pachet magic" su di un computer di una lan privata da un computer esterno ad essa, passando per un router. Quello segnalato da Stepvr, sembra farlo.. ![]() Io avevo sentito parlare di servizio "broadcasting" a riguardo ma forse mi sbaglio ![]() Ultima modifica di osvaldo110 : 01-12-2008 alle 08:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Quote:
![]() e comunque la guida linkata può aiutarmi... vedrò
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11393
|
In realtà non è un servizio, ma un semplice port forwarding verso un indirizzo di broadcast....
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11393
|
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 231
|
Quote:
Quindi fattibile con qualsiasi router? Che io sappia il "port foewarding" ti indirizza su un ip di rete tramite una porta del router, ma in questo caso il pc è spento quindi l'indirizzo ip non è disponibile. E' per questo che si parla di indirizzo Mac (che però non mposti con il "port forwarding") ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11393
|
No.. solo con quelli che supportano il port forwarding di broadcast.
Come giustamente dici tu, un PC spento non ha IP... è per questo che è necessario aprire la porta verso un IP ***.***.***.255, in questo modo il router lo invia in broadcast. Il mac address è contenuto all'interno del pacchetto.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 231
|
Ecco, perfetto...mi segnali dei router che hanno questo tipo di port forwarding?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.