Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2008, 09:09   #1
giulio1978
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
[RISOLTO] Cambiare eeprom su scheda TV Asus Tiger

Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta.
Possiedo una scheda tv ASUS Tiger Rev. 3.0.2 che mi è stata data assieme al mio computer Packard Bell (da quanto ho capito è una clone della Asus 7131 Dual).

Ho fatto la grande cavolata ieri di aggiornare la eeprom con il firmware preso dal sito della Asus e ora la scheda non prende più alcun canale su Linux (utilizzo kaffeine)... è praticamente morta.

Prima di buttarla via, stavo pensando se si poteva fare una cosa del genere...
ho una traccia della eeprom prima dell'aggiornamento del firmware
Codice:
saa7133[0]: found at 0000:05:07.0, rev: 209, irq: 17, latency: 32, mmio: 0xfdbff000
saa7133[0]: subsystem: 1043:4857, board: Asus Tiger Rev:1.00 [card=152,autodetected]
saa7133[0]: board init: gpio is 0
saa7133[0]: i2c eeprom 00: 43 10 57 48 54 20 1c 00 43 43 a9 1c 55 d2 b2 92
saa7133[0]: i2c eeprom 10: ff ff ff 0f ff 20 ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 20: 01 40 01 02 03 01 01 03 08 ff 00 b6 ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 30: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 40: ff 21 00 c2 96 10 03 32 15 00 ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 50: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 60: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 70: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 80: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 90: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom a0: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom b0: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom c0: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom d0: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom e0: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom f0: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
tuner' 2-004b: chip found @ 0x96 (saa7133[0])
tda829x 2-004b: setting tuner address to 61
tda829x 2-004b: type set to tda8290+75a
ieee1394: Host added: ID:BUS[0-00:1023]  GUID[0011d800018a9aa4]
saa7133[0]: registered device video0 [v4l2]
saa7133[0]: registered device vbi0
saa7133[0]: registered device radio0
dvb_init() allocating 1 frontend
DVB: registering new adapter (saa7133[0])
DVB: registering adapter 0 frontend 0 (Philips TDA10046H DVB-T)...
tda1004x: setting up plls for 48MHz sampling clock
tda1004x: found firmware revision 20 -- ok
e dopo l'aggiornamento del firmware
Codice:
saa7133[0]: found at 0000:05:07.0, rev: 209, irq: 17, latency: 32, mmio: 0xfdbff000
saa7133[0]: subsystem: 1043:4862, board: ASUSTeK P7131 Dual [card=78,autodetected]
saa7133[0]: board init: gpio is 0
input: saa7134 IR (ASUSTeK P7131 Dual) as /devices/pci0000:00/0000:00:10.0/0000:05:07.0/input/input5
saa7133[0]: i2c eeprom 00: 43 10 62 48 54 20 1c 00 43 43 a9 1c 55 d2 b2 92
saa7133[0]: i2c eeprom 10: 00 01 20 00 ff 20 ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 20: 01 40 01 02 03 01 01 03 08 ff 00 d6 ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 30: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 40: ff 21 00 c2 96 10 03 32 15 06 ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 50: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 60: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 70: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 80: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom 90: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom a0: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom b0: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom c0: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom d0: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom e0: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
saa7133[0]: i2c eeprom f0: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
tuner' 2-004b: chip found @ 0x96 (saa7133[0])
tda829x 2-004b: setting tuner address to 61
tda829x 2-004b: type set to tda8290+75a
ieee1394: Host added: ID:BUS[0-00:1023]  GUID[0011d800018a9aa4]
saa7133[0]: registered device video0 [v4l2]
saa7133[0]: registered device vbi0
saa7133[0]: registered device radio0
dvb_init() allocating 1 frontend
DVB: registering new adapter (saa7133[0])
DVB: registering adapter 0 frontend 0 (Philips TDA10046H DVB-T)...
tda1004x: setting up plls for 48MHz sampling clock
tda1004x: found firmware revision 20 -- ok
se avessi un eeprom tool editor e riuscissi a entrare nella scheda potrei cambiare i valori hex e ripristinare il firmware allo stato originale...

Che dite secondo voi è possibile fare una cosa del genere?
Se sì conoscete qualche tool in rete che permetta di farlo?

Grazie.
Ciao Giu


Ultima modifica di giulio1978 : 23-11-2008 alle 18:45.
giulio1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 18:44   #2
giulio1978
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
Problema risolto con l'aiuto di Jamax
giulio1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v