|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
|
"Luce, Pensiero, Materia" --- Simon Benetton
Simon Benetton è un artista sculture trevigiano, per il suo 75esimo compleanno a Conegliano è stata allestita una mostra "luce, pensiero, materie" a rappresentare l'armonia con cui Benetton è in grado di manifestare il rotolare frenetico del pensiero, che attaversa il vetro e riflette sul ferro, come conduttori di un unica luce.
...1... ![]() ...2... ![]() ...3... ![]() ...4... ![]() ...5... ![]() ...6... ![]() ...7... ![]() Ho cercato di raccogliere angolazioni interessanti, devo per dire che ho visto alcune foto delle stesse opere realizzate in prati aperti dove cristallo e ferro riflettono una bella luce naturale e si stagliano in un cielo azzurro...l'effetto è 10 volte meglio.... ![]() ![]() A Voi Commneti, Consigli e Critiche ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
|
ci hai provato, era molto difficile per le condizioni, ma soprattutto per via del soggetto ritratto.
difficile per me venirne a capo... La complessità geometrica delle opere (che purtoppo non conosco) rende difficile la interpretazione dei fotogrammi Sicuramente vedendo la mostra sarebbe tutta un'altra cosa e si apprezzerebbero di più anche gli scatti, nei quali si percepisce di sicuro un'attenzione non banale. per farla breve: non ci capisco una cippa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Io le trovo straordinariamente bellissimissime, per me le tue foto migliori.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Molti giochi di luce e riflessi su queste superfici metalliche, le trovo interessanti, anche se non di immediata comprensione.
Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
La 2!
Foto molto interessanti. Mi piacerebbe avere un riferimento per capire la dimensione delle opere...nella foto la dimensione è relativa...a me ricordano Pomodoro...(ne conosco due di scultori...mica di più) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
opere molto particolari,
le 3 mi piace molto per il contrasto della forma con la forte luce dietro, anche 5 molto bella, tutte comunque interessanti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Foto molto particolari ma troppo complesse. Difficili da capire, a me in genere piacciono più semplici.
Troppi particolari e troppi riflessi di luce, troppe ombre e troppe zone bruciate. ![]() PS: leggo ora che hai cercato di estremizzare, in modo sgarbato, la cattiva illuminazione.... ci sei riuscita... ![]()
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: TV e dintorni
Messaggi: 721
|
Io che c'ero... posso dire che hai colto i particolari.... e mi piace come le hai reinterpretate.
su tutti la 2 per l'effetto tagliente del vetro. Mi piace quel punto di vista! la 3.... non la capisco molto... probabilmente (sicuramente ) non ricordo l'opera intera! ciaociao
__________________
Big.... Zontas320, A3 spbk, Canon Eos 40d, EF 50 f/1.8, EF 85mm f/1.8 USM, 70-200 2.8 IS L, EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS, Sigma 10-20 f4-5.6 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 524
|
Ciao,
salvo che per onestà devo dirti che l'unico Benetton famoso e a me noto è Luciano???? ![]() Le foto che trovo da un punto di vista grafico e cromatico interessanti sono la 2 e la 7. Concordo con tè, che con una luce naturale avresti ottenuto effetti cromatici più interessanti. Perdona la mia ignoranza. Saluti e alla prossima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
non mi pongo il problema di cosa e chi ci sia dietro le fotografie
perchè non posso permettermelo mi limito a guardare le forme, i colori, le luci, i contrasti...: mi piacciono molto!!! brava!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Non odiarmi, ma non ci vedo nulla di bello in queste foto; come inquadrature e messa a fuoco.
Scusa la mia trasparenza. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
|
Una riposta in generale, i commenti più estremi li ho letti parecchio discordanti
![]() ![]() ![]() ![]() A parte tutto,effettivamente la foto in quanto tale può risultare confusa e complessa, forse è piaciuta a chi davanti all'opera avrebbe dato la stessa interpretazione che ho dato io, è un fatto di sensazioni. Quote:
![]() Uno è pomodoro e l'altro??....secondo me se chiedi a qualcuno che ti è vicino ti sa consigliare anche qualche altro scultore ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() grazie comunque a tutti, soprattutto per averle ritenute interessanti!
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi(
![]() Ultima modifica di homeless in rome : 20-11-2008 alle 14:01. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 257
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CPU Intel Core 2 Quad 6600-RAM 4GB-HD 2x500Gb -ZOTAC NVidia GeForce GTX260 - Adobe CS4 Master Collection - NIK Software Complete Collection - Pinnacle Studio 14 - Nikon D7000 - Sigma EX DC 10/20mm F4-5.6 HSM - Sigma EX 24/70mm F2.8 DG MACRO - Nikkor AF 70-210mm F4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
|
1, 3 molto belle, ma quella che preferisco è la 5, tonalità ben bilanciate e funzionali al taglio della scena. ottimo lavoro!
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
Quote:
![]() Stefano
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Quoto Angelodn, chi se ne frega di cosa ci sta dietro, sono foto e pertanto vivono di vita propria.
MI SODDISFANO! Andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. https://www.preboggion.it . |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
grasssie grassie ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 332
|
Al di là del fatto che non comprendo questo genere d'arte, ritengo che siano state scattate con pdc troppo strette. Non riesco a capire bene cosa tu voglia far vedere... Dal mio punto di vista, questo genere di foto che ripropone particolari d'arte, dovrebbe avere un fuoco esteso su tutto il soggetto inquadrato anche se questo fosse solo un particolare dell'opera, e non cercare di immortalare un particolare dell'opera volendolo rappresentare in una propria fotografia artistica. Non me ne volere. è semplicemente un parere personale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
tu parli di rappresentare il particolare di un'opera ma io credo, almeno così la vedo io, che non sia questo l'intento di queste foto. Mi sembra che Homeless abbia usato l'opera come un qualunque oggetto per ottenere immagini che siano sue (e per me ci è riuscita benissimo) e non dell'artista quindi non per mostrarci come è fatta questa scultura.
Ovviamente è così che io le ho lette io.
__________________
![]() Ultima modifica di malja : 22-11-2008 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.