Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 16:15   #1
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
consigli su acquisto bridge

ciao, tra poco dovrei prendere una fotocamera, e sarei orientato su una bridge, visto che dovro portarla molto in giro(sopratutto a piedi, e una reflex, con obiettico mi sembra troppo pesante e ingombrante).
sarei orientato sulla panasonic fz28
ma ho visto anche la fuji 100fs, la nikon p80
volevo dei pareri su quale prendere, ni serve per fare foto naturalistiche, quindi dovrebbe avere un messa a fuoco molto veloce, e un zom abbastanza elevato, e che fotografi bene di notte(da qui messa a fuoco manuale), devo fotografare sopratutto uccelli

la panasonic, ha una lunghezza focale elevata, ma come va con la velocità di messa a fuoco, ed il ruomore?

la nikon ha la stessa focale, ma velocita e messa a fuoco, e il rumore?

la fuji ha l' ottima messa a fuoco con ghiera,e supporto per flash esterno, ma la focale piu corta, volevo sapere com' è la velocità di messa a fuoco.

come è la mesa a fuoco manuale nela panasonic e nella nikon, intendo in velocita?
se potete dirmi anche come si comportano ad alti iso, e in condizioni di cattiva illuminazione, se hanno delle aberrazioni cromatiche sulle lenti, o altri difetti. chiedo a chi possiede queste machine visto che non ho lapossibilità di provarle.

dimenticavo.... come va lo scatto continuo alle varie macchine?
grazie
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 20:12   #2
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
ciao,
io la uso più o meno per i tuoi stessi interessi e ho preso la canon sx 10..arriverà a giorni.
Se non ti frega del peso un po maggiore rispetto alla pana,se nn ti interessa il raw prendi la canon.
Ha uno zoom maggiore(20x),un sensore migliore (cosi dicono) e possiblità anche di mettere flash canon (ha una slitta infatti per i flash,la pana no) vedi tu!
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 21:29   #3
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da matteo_87 Guarda i messaggi
ciao,
io la uso più o meno per i tuoi stessi interessi e ho preso la canon sx 10..arriverà a giorni.
Se non ti frega del peso un po maggiore rispetto alla pana,se nn ti interessa il raw prendi la canon.
Ha uno zoom maggiore(20x),un sensore migliore (cosi dicono) e possiblità anche di mettere flash canon (ha una slitta infatti per i flash,la pana no) vedi tu!
prendero in considerazone ance questa, ovviamente provale sarebbe l'ideale, per ora posso solo provare una fz18(smile alla 28) e la nikon
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 09:08   #4
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
possiedo la s100fs ed ho provato la nikon p80.

partiamo dalle dimensioni: la s100 non è una bridge esternamente, è molto grande, anche più di alcune reflex entry level, pesa quasi 1 kg. la macchina però è molto bilanciata e quasi non ci si accorge del peso. le dimensioni vengono subito giustificate da un'ergonomia unica che diventa lampante non appena la si prende in mano.

la p80 è piccolissima, si porta ovunque, ha più zoom della s100. pesa poco, ma ha un'ergonomia pessima, o meglio, come tutte le altre bridge (anche se la pana fz28 la vedo meglio), mancano alcuni pulsanti utili che ti costringono ad entrare nel menù quasi sempre.

la messa a fuoco della s100 è manuale ma non è meccanica, quindi non aspettarti messe a fuoco fulminee come sulle reflex. stesso discorso della p80 che non ha nemmeno la ghiera.

per il discorso iso non c'è che dire: la s100 vince senza dubbio su tutte, grazie al sensore di dimensioni più generose, sino ad 800iso va da dio. l'obiettivo è nitidissimo e molto luminoso.

devo dire che la p80 non si comporta per niente male in situazioni di scarsa luminosità.

gli stabilizzatori sono di concezione diversi su entrambe le macchina ma funzionano egregiamente.

la s100fs presenta del purple flickering alla focale minima (28mm) ma queste abberrazioni sono facilmente removibili con programmi come lightroom, giusto una trentina di secondi a smanettare con i controlli e sono scomparse

per lo scatto continuo la s100 fa 3fps alla max risoluzione, o 7fps a 3mpx....la nikon p80 non l'ho mai utilizzata da questo punto di vista.

ah, la p80 non ha il raw, cosa per me fondamentale, ma forse non per te...

spero di esserti stato d'aiuto.

maggiori info sulla s100 li trovi sul 3d ufficiale in questa sezione
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 09:34   #5
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
ciao se sei interessato qua ci sono degli scatti della canon
(non li ho fatti io)

http://www.pbase.com/photofreak777/canon_sx10&page=all
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 10:56   #6
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
possiedo la s100fs ed ho provato la nikon p80.

partiamo dalle dimensioni: la s100 non è una bridge esternamente, è molto grande, anche più di alcune reflex entry level, pesa quasi 1 kg. la macchina però è molto bilanciata e quasi non ci si accorge del peso. le dimensioni vengono subito giustificate da un'ergonomia unica che diventa lampante non appena la si prende in mano.

la p80 è piccolissima, si porta ovunque, ha più zoom della s100. pesa poco, ma ha un'ergonomia pessima, o meglio, come tutte le altre bridge (anche se la pana fz28 la vedo meglio), mancano alcuni pulsanti utili che ti costringono ad entrare nel menù quasi sempre.

la messa a fuoco della s100 è manuale ma non è meccanica, quindi non aspettarti messe a fuoco fulminee come sulle reflex. stesso discorso della p80 che non ha nemmeno la ghiera.

per il discorso iso non c'è che dire: la s100 vince senza dubbio su tutte, grazie al sensore di dimensioni più generose, sino ad 800iso va da dio. l'obiettivo è nitidissimo e molto luminoso.

devo dire che la p80 non si comporta per niente male in situazioni di scarsa luminosità.

gli stabilizzatori sono di concezione diversi su entrambe le macchina ma funzionano egregiamente.

la s100fs presenta del purple flickering alla focale minima (28mm) ma queste abberrazioni sono facilmente removibili con programmi come lightroom, giusto una trentina di secondi a smanettare con i controlli e sono scomparse

per lo scatto continuo la s100 fa 3fps alla max risoluzione, o 7fps a 3mpx....la nikon p80 non l'ho mai utilizzata da questo punto di vista.

ah, la p80 non ha il raw, cosa per me fondamentale, ma forse non per te...

spero di esserti stato d'aiuto.

maggiori info sulla s100 li trovi sul 3d ufficiale in questa sezione
per me non è fondamentale il raw, peroò capita di usarlo, sopratutto di notte.
essendo elettroattuato la messa a fuoco della s100 non credo sia molto piu veloce rispetto a quello delle rivali, visto la focale "lunga" sarei orientato sulla fz28 cosa ne pensate? so che ha molte finzioni, tra cui raw+jpeg scatto a raffica fino a 13fps(risoluzione bassa) e un ingrandimento della aria di messa a fuoco(qiuando in manuale per evidenziare i dettagli)
credo che anche la canon non abbia il raw giusto?
mi interesserebbe anche il flash esterno, ma credo di riuscire a costruiremelo da solo... sftuttando quello di serie
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 11:01   #7
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
ciao toretto,
ho trovato qualcosa che può tornarti utile..
peccato sia in inglese.
E' il primo test uscito sulla canon (il primo che sono riuscito a trovare perlomeno)

http://www.cameralabs.com/reviews/Ca...rShot_SX10_IS/
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 11:42   #8
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
per me non è fondamentale il raw, peroò capita di usarlo, sopratutto di notte.
essendo elettroattuato la messa a fuoco della s100 non credo sia molto piu veloce rispetto a quello delle rivali, visto la focale "lunga" sarei orientato sulla fz28 cosa ne pensate? so che ha molte finzioni, tra cui raw+jpeg scatto a raffica fino a 13fps(risoluzione bassa) e un ingrandimento della aria di messa a fuoco(qiuando in manuale per evidenziare i dettagli)
credo che anche la canon non abbia il raw giusto?
mi interesserebbe anche il flash esterno, ma credo di riuscire a costruiremelo da solo... sftuttando quello di serie
la messa a fuoco è molto veloce nella s100, addirittura attivando alcune impostazioni diventa fulminea, ma perde un pò in precisione, io la utilizzo normalmente, premendo il pulsante della messa a fuoco automatica (che attivo in modalità manuale) in meno di un secondo mette a fuoco il soggetto, poi con la ghiera si può sistemare meglio

in ogni caso credo che la fz28 sia più indicata per te, è un'ottima macchina
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 21:48   #9
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
la messa a fuoco è molto veloce nella s100, addirittura attivando alcune impostazioni diventa fulminea, ma perde un pò in precisione, io la utilizzo normalmente, premendo il pulsante della messa a fuoco automatica (che attivo in modalità manuale) in meno di un secondo mette a fuoco il soggetto, poi con la ghiera si può sistemare meglio

in ogni caso credo che la fz28 sia più indicata per te, è un'ottima macchina
credo che alla fine prenderò quella, anche se sono un po preoccupato dal rumore, la fz18 si dice che aveva questo problema, ma sulla fz28 hanno cambito il processore, è migliorata questo da questo punto di vista?

grazie per le risposte, non ho potuto rispondere subito perche ero all universita
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 01:54   #10
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
credo che alla fine prenderò quella, anche se sono un po preoccupato dal rumore, la fz18 si dice che aveva questo problema, ma sulla fz28 hanno cambito il processore, è migliorata questo da questo punto di vista?

grazie per le risposte, non ho potuto rispondere subito perche ero all universita
non sò, chiedi nel 3d ufficiale
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v