|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 93
|
Settaggio CPU da bios
Ciao a tutti, ho un notebook HP Pavilion dv8000 e vorrei sapere se è possibile settare la cpu da bios visto che ultimamente il pc và subito in surriscaldamento e si spegne sempre dato che và in protezione...
Sapete aiutarmi? Vi ringrazio! Buona serata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
|
No lo devi pulire dalla polvere!!!( apposita bomboletta ad aria compressa)
I bios dei notebook, nel 99,9%dei casi, sono diversi e non supportano l'overclock. Se il notebook ha gia 2-3 anni di età sicuramente bisogna cambiare la pasta termoconduttiva tra il dissipatore e la cpu.Ma qua nasce il problema della struttura del notebook e della facilità nello smontarlo!! ATTENZIONE!!! NEI NOTEBOOK , LA RIMOZIONE DEL DISSIPATORE E' CAUSA DI PERDITA DELLA GARANZIA!!! Quindi fallo fare ad una persona esperta e solo se la garanzia e scaduta , se nò lo mandi in assistenza. Ultima modifica di rikkaidd : 09-11-2008 alle 04:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 93
|
Di solito mi metto in balcone ma anche lì dura un pò di più ma poi si spegne...sapete di quanti anni è la garanzia?
Il notebook lo presi a maggio 2006...ed il mio modello per arrivare alla zona della ventola per levare la polvere dovrei smontare completamente la parte sottostante perckè è un monoblocco... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
|
Sicuramente ti è già scaduta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
|
Gira il notebook sottosopra, cerca uno sportellino sull'angolo destro in alto ,smontalo ;se lì c'è il dissipatore smontalo, puliscilo e pulisci la pasta termoconduttiva che si e seccata (anche sulla cpu),compra la pasta termoconduttiva (2,50 euro) metti una goccia al centro della cpu ripoggiagli sopra il dissipatore.
Se il dissipatore non si volesse staccare non tentare assolutamnte con la forza, ma con delle piccole rotazioni (da sinistra verso destra e viceversa). Io l'ho fatto mille volte! Con alcuni modelli (tipo quella cacca di asus )con dissipazione passiva bisogna smontare tutto poiche vi e una oarte del dissipatore che si allunga fino al nourth bridge, ma non penso sia il caso della hp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 93
|
Ma com'è fatto il dissipatore?
Ho solo uno sportellino al centro del pc ed uno soto il touchpad (entrambi sotto ovviamente)...il resto è scocca unica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
|
Cmq ho cercato disperatamente delle immagini del tuo hp x farti una guida , ma non ho trovato niente di utile.
Lo sportellino ci dovrebbe essere, se non c'è vuol dire che e fatto in modo da staccare tranquillmante tutto il pannelo. Qui c'è una guida su come cambiare la cpu ,usala x capire ... http://sentinel86.netsons.org/?p=26 Quetso dovrebbe essere il tuo dissipatore, la cpu si dovrebbe trovare sotto il rettangolo in rame anche se mi sembra x la scheda video. ![]() LA COSA MIGLIORE E CHE INSERISCI UNA FOTO DEL TUO NOTEBOOK(NATURALMENTE IL SOTTO) Io questa operazione l'ho fatta mille volte , ma una cosa è avere l'oggetto in mano un'altra e parlarne!! i due sportellini che dici tu uno è per hard disk e uno x la ram. Ultima modifica di rikkaidd : 08-11-2008 alle 20:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 93
|
Ma togliendo il blocco unico di scocca esterno rischio di rovinare qualcosa?
Appena riesco vi posto la foto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
|
Dipende da come è costruito ,ti ripeto, io ne ho smontati tanti:- c'è sempre qualche vite che non vedi e ed è agganciato sui lati con dei "gancetti" di plastica che si possono rompere , sono rari quelli che la plastica è un pezzo unico facile da smontare. e ricordati anche ,che le viti sono tutte di misura diversa , se le rimonti a caso puoi fare danno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
|
Hazz.
dimmi che il tuo è questo e io ti dico che ti basta smontare la parte nera, e che puoi fare tranquillamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 93
|
Si è il mio!!!!!!!!!
Grande!!!! ![]() ![]() ![]() Mi basta svitare le viti segnalate dalle frecce rosse? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
|
Si
La cpu si trova vicino alla ventola(dove ci sono le fessure) Ultima modifica di rikkaidd : 21-02-2009 alle 04:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 93
|
La cosa che non mi convince è il fatto che ci sono pochissime viti nella scocca nera...
Sono riuscito ad installare windows sul balcone a 5°C!!! Ma appena cerco di entrare sul secondo hard disk mi dice che non è formattato e se voglio formattarlo...ma io voglio vedere i dati che ho dentro salvati!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
|
1) smontalo tutto basta che poi ti ricordi come si rimonta
2)se ti si spegne x eccessiva temperatura mentre installi windows la cosa è nera - ti si sta ronpendo 3) se quando entri nel secondo hard disk ti dice che non puoi entrare xche non è formattato, vuol dire che quando hai installato windows già hai cancellato tutti i dati al suo interno . la formattazione che ti chiede serve a creare una tabella dove vengono registrate le posizioni dei settori dove vengono installati i file e quali settori appartengono allo stesso file.. praticamente il famoso file system. Ti ripeto smontalo e cambia pasta termica alla cpu , ma non ti dimenticare di mettere la pasta termica che è la cosa + importante. in alternativa compra una bomboletta di aria compressa e soffialo sulla ventola a notebook spento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 93
|
Ma io ho formattato solo dove ho installato il sistema operativo...
![]() Ultimamente se il pc è sllecitato si spegne..pensa che non riuscivo a formattare o spostare dei dati che mi si spegneva... ![]() Esattamente dove devo mettere la pasta termica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
|
Segui bene tutte le istruzioni che ti ho dato .
![]() Ma la ventola funziona? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 93
|
Certo funziona solo che appena il notebook fa qualche operazione che richiede un pò di tempo subito la ventola gira a palla e la temperatura sale a dismisura...
Appena acceso il core è a 45° e in pochi minuti supera i 70°, i due hard disk oscillano sempre dai 35° ai 45° e la cpu ha delle punte di 90°... La pasta la metto dove è indicato nella foro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
|
Si, in tutte quelle schede verdi con un quadratino metallico al centro e che sono dissipate(raffreddate ) da piastre in alluminio o rame.
Totali sono 4 :cpu,chipset north bridge,chipset south bridge e scheda video. il nourth bridge è quello più vicino alla cpu , il south bridge non sempre e dissipato. Poi io con le foto non posso fare miracoli. la freccia più a sinistra non so se sia sbagliata sembrerebbe la scheda video ,vedi tu se è collegata al dissipatore!!! Ultima modifica di rikkaidd : 08-11-2008 alle 23:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.