|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1864
|
scheda madre Asus fsb 1600 o.c.
Il nuovo modello ASUS P5QL SE P43 2DDR2 SATA II Glan pci-e Raid mi pare essere il successore della vecchia ASUS P5KPL-C/1600 G31 ATX 2xDDR2 4xSAT GLAN ma correggetemi se sbaglio però, dato che anche sul sito della Asus non hanno ancora messo le specifiche tecniche mi domandavo se questa neonata P5QL SE P43 abbia lo slot pci-e 2.0, per il resto mi pare davvero una scheda madre ottima e non troppo costosa!
__________________
MSI B450-A PRO MAX-Ryzen 5 3600 + ARCTIC Freezer 34 eSports-Crucial Pro DDR4 32GB Kit (2x16GB) 3200MHz-ASUS Dual GeForce RTX™ 3060 12GB GDDR6-Cooler Master GM27-FQS ARGB Monitor 27" IPS 165Hz 2K QHD-BenQ XL2411Z-Sabrent 512GB Rocket NVMe+2x Kingston SSD A400+Western Digital Green 3 TB, SATA III-COOLER MASTER Sileo 500-COOLER MASTER Silent Pro 600W-Windows 11 Pro 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
Cmq davvero povera come scheda madre (2 slot per le ram, niente raid, PCIe 1.0, codec audio minimale...), se costa attorno ai 70 euri mooooolto meglio una ASRock P43R1600Twins-110dB oppure meglio spendere qualche spicciolo in più e optare per la P5QL-E. PS. non capisco perchè scrivi raid nel nome della mobo visto che non lo supporta (ha l'ICH10) Ultima modifica di Lithium_2.0 : 04-11-2008 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1864
|
Quote:
Cmq, io ora ho una Asrock e a parte i limiti risaputi di questo modello mi sono sempre trovato bene, è vero anche che ho sempre letto e sentito che Asrock sia una "sottomarca" Asus e questo un pò mi frena dal prenderne un'altra; detto questo il modello da te citato mi pare davvero ottimo per quello che offre, mi chiedo se sia più generosa nell'oc rispetto a la mia attuale che come puoi vedere in firma mi ha concesso ben poco sotto questo puinto di vista e se sia in grado di sfuttare a pieno il mio hardware... thx p.s. la scheda della P5QL SE P43 non l'ho trovata forse perchè io sono andato sul sito italiano.
__________________
MSI B450-A PRO MAX-Ryzen 5 3600 + ARCTIC Freezer 34 eSports-Crucial Pro DDR4 32GB Kit (2x16GB) 3200MHz-ASUS Dual GeForce RTX™ 3060 12GB GDDR6-Cooler Master GM27-FQS ARGB Monitor 27" IPS 165Hz 2K QHD-BenQ XL2411Z-Sabrent 512GB Rocket NVMe+2x Kingston SSD A400+Western Digital Green 3 TB, SATA III-COOLER MASTER Sileo 500-COOLER MASTER Silent Pro 600W-Windows 11 Pro 64 bit Ultima modifica di maxillo : 04-11-2008 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Beh non è certo un modello di riferimento per gli overclockers però pare si comporti abbastanza bene, di sicuro potresti portare la tua cpu a frequenze superiori ai 3GHz (a meno che non sia particolarmente "sfigata") magari acquistando anche un dissi come l'AC Freezer 7Pro per stare tranquilli.
Se vuoi cambiare mobo secondo me è una buona scelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.