|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
|
APC UPS 500 e problema monitor
Salve a tutti!! Spero di aver postato nel forum giusto ma sapete questo è il mio primo messaggio quindi non sono praticissimo del sito...
Cmq vorrei chiedervi un parere su un problema che mi è capitato proprio oggi: accedo il mio gruppo di continuità (APC Back-Ups 500 abbastanza vecchiotto...) accendo il monitor, accendo il pc e scopro con orrore che il monitor rimane tutto scuro... Inizio a fare mille tentativi prove cn i cavi oppure collegando il monitor al portatile ma nulla sempre schermata scura... Dopo alcune ore mi metto l'animo in pace capendo che il monitor è completamente andato e mentre metto tutti i cavi apposto mi cade l'occhio sui possibili voltaggi del gruppo di continuità. E noto che ci sono 4 possibilità: 160-172-184-196 volt a seconda di come sono impostati dei piolini sulla parte posteriore dell'ups. Al momento (ma non l'ho mai cambiato) si trova nella configurazione standard cioè sui 196v. Il mio dubbio è che ho letto oggi sul manuale del monitor (monitor del pc dell dimension 2400) che sono necessari x il corretto funzionamento, 230v. E quindi vorrei sapere se è questa differenza di voltaggio che può aver provocato il guasto oppure è dovuto all'età (il pc avrà si e no 5 anni) o ad un'altra causa. Fatemi sapere xchè non vorrei rovinare altre cose... Grazie ![]() Ultima modifica di suikoy : 02-11-2008 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
160-172-184-196 volt li hai rilevati con un multimetro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
|
no no no sono scritti sulla parte posteriore dell'ups. Sono 4 poichè ci sono 2 piolini che possono essere messi su e giù (quindi 4 combinazioni)
Se vai sul link che ho postato prima c'è una foto molto chiara... E visto che il voltaggio max è 196 volevo saxe se può essere una possibile causa x il guasto che ho avuto (anche se x 5 anni il monitor ha funzionato bene sempre con 196v..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
|
scusa ma avevo postato lo stesso problema su un altro sito e li mi ero ricordato di mettere il link al pdf del ups che ho, mentre qui no!
Rimedio subito: http://sturgeon.apcc.com/techref.nsf...LE/Italian.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
dove è scritto che quegli interruttori regolano la tensione di uscita?
Sul pdf che hai linkato c'è scritta una cosa completamente diversa, Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
|
ehm...
![]() ... e ![]() Soprattutto dopo che ho visto nei dati tecnici che la tensione in uscita è a 230v... ...ok chiedo umilmente venia! Chiudiamo questo post e facciamo finta che non è successo nulla ![]() Anche se, ora che ho capito a che servono quei piolini, non credo che il monitor ritornerà a funzionare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
bah meglio di niente... Grazie e alla prossima (sperando che non si rompa nient'altro però!!!) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.