Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 20:25   #1
suikoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
APC UPS 500 e problema monitor

Salve a tutti!! Spero di aver postato nel forum giusto ma sapete questo è il mio primo messaggio quindi non sono praticissimo del sito...
Cmq vorrei chiedervi un parere su un problema che mi è capitato proprio oggi:
accedo il mio gruppo di continuità (APC Back-Ups 500 abbastanza vecchiotto...) accendo il monitor, accendo il pc e scopro con orrore che il monitor rimane tutto scuro...
Inizio a fare mille tentativi prove cn i cavi oppure collegando il monitor al portatile ma nulla sempre schermata scura...
Dopo alcune ore mi metto l'animo in pace capendo che il monitor è completamente andato e mentre metto tutti i cavi apposto mi cade l'occhio sui possibili voltaggi del gruppo di continuità. E noto che ci sono 4 possibilità:
160-172-184-196 volt a seconda di come sono impostati dei piolini sulla parte posteriore dell'ups. Al momento (ma non l'ho mai cambiato) si trova nella configurazione standard cioè sui 196v. Il mio dubbio è che ho letto oggi sul manuale del monitor (monitor del pc dell dimension 2400) che sono necessari x il corretto funzionamento, 230v. E quindi vorrei sapere se è questa differenza di voltaggio che può aver provocato il guasto oppure è dovuto all'età (il pc avrà si e no 5 anni) o ad un'altra causa.
Fatemi sapere xchè non vorrei rovinare altre cose...
Grazie

Ultima modifica di suikoy : 02-11-2008 alle 20:51.
suikoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 21:01   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da suikoy Guarda i messaggi
Salve a tutti!! Spero di aver postato nel forum giusto ma sapete questo è il mio primo messaggio quindi non sono praticissimo del sito...
Cmq vorrei chiedervi un parere su un problema che mi è capitato proprio oggi:
accedo il mio gruppo di continuità (APC Back-Ups 500 abbastanza vecchiotto...) accendo il monitor, accendo il pc e scopro con orrore che il monitor rimane tutto scuro...
Inizio a fare mille tentativi prove cn i cavi oppure collegando il monitor al portatile ma nulla sempre schermata scura...
Dopo alcune ore mi metto l'animo in pace capendo che il monitor è completamente andato e mentre metto tutti i cavi apposto mi cade l'occhio sui possibili voltaggi del gruppo di continuità. E noto che ci sono 4 possibilità:
160-172-184-196 volt a seconda di come sono impostati dei piolini sulla parte posteriore dell'ups. Al momento (ma non l'ho mai cambiato) si trova nella configurazione standard cioè sui 196v. Il mio dubbio è che ho letto oggi sul manuale del monitor (monitor del pc dell dimension 2400) che sono necessari x il corretto funzionamento, 230v. E quindi vorrei sapere se è questa differenza di voltaggio che può aver provocato il guasto oppure è dovuto all'età (il pc avrà si e no 5 anni) o ad un'altra causa.
Fatemi sapere xchè non vorrei rovinare altre cose...
Grazie
questi valori
160-172-184-196 volt

li hai rilevati con un multimetro?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 13:37   #3
suikoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
no no no sono scritti sulla parte posteriore dell'ups. Sono 4 poichè ci sono 2 piolini che possono essere messi su e giù (quindi 4 combinazioni)
Se vai sul link che ho postato prima c'è una foto molto chiara...
E visto che il voltaggio max è 196 volevo saxe se può essere una possibile causa x il guasto che ho avuto (anche se x 5 anni il monitor ha funzionato bene sempre con 196v..)
suikoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 13:52   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da suikoy Guarda i messaggi
no no no sono scritti sulla parte posteriore dell'ups. Sono 4 poichè ci sono 2 piolini che possono essere messi su e giù (quindi 4 combinazioni)
Se vai sul link che ho postato prima c'è una foto molto chiara...
E visto che il voltaggio max è 196 volevo saxe se può essere una possibile causa x il guasto che ho avuto (anche se x 5 anni il monitor ha funzionato bene sempre con 196v..)
quale link?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:34   #5
suikoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
scusa ma avevo postato lo stesso problema su un altro sito e li mi ero ricordato di mettere il link al pdf del ups che ho, mentre qui no!
Rimedio subito:
http://sturgeon.apcc.com/techref.nsf...LE/Italian.pdf
suikoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:46   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
dove è scritto che quegli interruttori regolano la tensione di uscita?
Sul pdf che hai linkato c'è scritta una cosa completamente diversa,

Quote:
Interruttori secondari
I quattro interruttori secondari, posti sul pannello posteriore del gruppo di continuità, permettono di regolare l’allarme acustico della mancanza tensione di rete, il livello di tensione a cui scatta l’intervento del gruppo di continuità e la frequenza della rete. Interruttore di disattivazione dell’allarme acustico - Quando l’interruttore n. 1 è spostato verso il basso e viene a mancare l’alimentazione di rete, il gruppo di continuità emette un segnale acustico ogni cinque secondi. Per disattivare l’allarme, spostare l’interruttore verso l’alto.
Nota: il segnale acustico di batteria scarica non può essere disattivato.
Regolazione della tensione di intervento - Per impostazione di fabbrica, il gruppo di continuità alimenta con la batteria le apparecchiature collegate, quando la tensione di rete scende sotto 196 V. Nelle località in cui fluttuazioni frequenti della rete provocano interventi frequenti del gruppo di continuità, il valore di soglia può essere abbassato tramite gli interruttori secondari n. 2 e n. 3 (vedere figura 2).
Importante: prima di impostare una tensione più bassa, controllare che gli apparecchi elettronici collegati siano in grado di funzionare altrettanto bene a tale tensione.

Frequenza di linea - Se la frequenza della rete locale è di 60 Hz, spostare l’interruttore n. 4 verso l’alto. Se non si conosce la frequenza della rete locale, lasciare l’interruttore n. 4 nella posizione d’origine (impostazione predefinita a 50 Hz).
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 16:39   #7
suikoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
ehm... non avevo letto benissimo quel paragrafo...
... e non mi viene nemmeno in mente alcuna scusa plausibile x salvare le apparenze...
Soprattutto dopo che ho visto nei dati tecnici che la tensione in uscita è a 230v...
...ok chiedo umilmente venia!
Chiudiamo questo post e facciamo finta che non è successo nulla
Anche se, ora che ho capito a che servono quei piolini, non credo che il monitor ritornerà a funzionare
suikoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 17:28   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da suikoy Guarda i messaggi
ehm... non avevo letto benissimo quel paragrafo...
... e non mi viene nemmeno in mente alcuna scusa plausibile x salvare le apparenze...
Soprattutto dopo che ho visto nei dati tecnici che la tensione in uscita è a 230v...
...ok chiedo umilmente venia!
Chiudiamo questo post e facciamo finta che non è successo nulla
Anche se, ora che ho capito a che servono quei piolini, non credo che il monitor ritornerà a funzionare
Beh se può consolarti, almeno da parte mia il feedback è apprezzato
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 17:30   #9
suikoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
Quote:
Beh se può consolarti, almeno da parte mia il feedback è apprezzato

bah meglio di niente...
Grazie e alla prossima (sperando che non si rompa nient'altro però!!!)
suikoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v