|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Liquido raffreddamento motore
Ho bisogno di rabboccare il liquido della mia macchina.
Ho comprato questo: http://www.arexons.com/arexons/cms/a...2cod-8050.html Sulla confezione dice che può essere usato per rabboccare qualunque liquido già preesistente nell'impianto, anche di colore diverso. Che faccio mi fido? Mi sembra di ricordare d'avere dentro un liquido rossastro sulla macchina (scusate ma in questo momento è a 400 km da dove mi trovo) ![]() Grazie mille. Ultima modifica di redegaet : 02-11-2008 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
dipende da quanto ne mancava, forse potevi metterci solo acqua.....
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
no mai mettere solo acqua.. il mitico paraflu già preparato è sempre ottimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
per questioni di estetica e di trasparenza, metti dentro un liquido dello stesso colore...
altrimenti se diventa troppo scuro, non si vedono le incrostazioni... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Non ho ancora messo niente, ma considerato che dovrò lasciarla fuori, e che forse in precedenza mi han già aggiunto solo acqua, sono propenso a metterci dentro la miscela già preparata, con l'antigelo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Io non sono sicuro ma vedendo che nella stessa pagina c'è anche il liquido specifico rosso non mi fiderei a fare mescolamenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
Quote:
allora perchè non opti per un bel cambio del liquido?
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Su Elaborare (che son fin troppo malati) considerano peggiore il paraflu (o cmq liquidi equivalenti) già mischiato, consigliando di prendere quello concentrato da diluire con acqua demineralizzata (e anche li giù discussioni, dicendo che l'acqua demineralizzata provoca qualche fenomeno di ..., ma che l'acqua del rubinetto con i suoi minerali combina ancora più danni blablabla).
Detto questo, le case dicono che i liquidi rossi sono *indispensabili* per motori contenenti leghe leggere, perché proteggono da qualche tipo di ossidazione blablabla. Dato che io non ricordo di motori con la testa in ghisa e che non credo che i meccanici si facciano tanti problemi ed è già grazie che non ci piscino dentro ai serbatoi del liquido, direi che un po' di liquido blu non combina danni. ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 03-11-2008 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Perchè sono molto low budget.
![]() ![]() Grazie per i consigli. Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.