|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Battipaglia
Messaggi: 2337
|
Chiarimenti norton ghost
Fino ad ora non ho mai avuto problemi con norton ghost, avendo sempre ghostato hard disk divisi in 2 partizioni, e quindi il ghost veniva salvato nell'altra partizione.
Ora sono alle prese con un pc, contenente dati importanti, che ha un solo hd sata da 80 gb da ghostare, se non giornalmente quasi.. Stamattina ho aggiunto al sistema un altro hd da 500 gb, sempre sata, per ovviare alla mancanza dell'altra partizione, in modo da salvare comodamente tutto lì dentro. Vi elenco i passaggi fatti, in modo da capire dove ho sbagliato: Local ---> disk ---> to image : totale dell'operazione, 1h e 15 minuti!!! Hd da 80 gb, con 15 gb occupati.. A me sembra un pò troppo, se pensiamo che sul mio pc, facendo: Local ---> partion ---> to image ci mette 15 minuti. Ora, mi e vi chiedo.. se sull'altro pc scegliessi il passaggio: local ---> partion ---> to image, sarebbe fattibile e più rapido? E soprattutto, se dovessi ripristinare la partizione, potrei usarlo? Se invece avessi necessità di sostituire l'hd, dovrei prima montare il ghost fato con disk ---> to image, e poi sostituirlo con l'ultimo ghost fatto con partion ---> to image? Mi rendo conto che la questione è molto complessa, ma spero vivamente nel vostro aiuto! Grazie
__________________
Lista delle persone con cui ho concluso ottime transazioni qui sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Battipaglia
Messaggi: 2337
|
nessuno?
__________________
Lista delle persone con cui ho concluso ottime transazioni qui sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.