|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-hd_27013.html
Presentato da ViewSonic un nuovo monitor che permettere di raggiungere la risoluzione di 1920x1080 pixel in una diagonale di soli 22 pollici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Verona
Messaggi: 45
|
mmm mi a che è una risoluzione un po' trioppo altina per un 22".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 807
|
A me un monitor con questa caratteristiche me gusta parecchio.
Interessante anche il prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
220 250 € non sono poi così tanti in effetti.
non male, ci penso su ![]() ![]() ![]() ![]() in effetti 1440x900 con una HD4850 a volte è riduttivo
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13793
|
anche io sono perplesso sul rapporto pollici/risoluzione, ma c'è da dire che un monitor per PC lo guardi da più vicino rispetto a una TV (dove già un 32" full HD è inutile se guardato da un paio di metri).
il prezzo, poi, mi sembra ottimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1821
|
Meglio sicuramente l'Eizo HD2442W, 24" e 1920 x 1200. Peccato costi più di 1.000 euro! (sigh)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11120
|
Secondo me e` doveroso specificare che questo monitor e` in 16:9 invece dei soliti 16:10. Ad esempio ancora oggi c'e` chi e` ancora convinto che i monitor 1280x1024 sono in 4:3 (invece di 5:4).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20676
|
Il prezzo è eccellente, considerando che è quello di lancio.
Significa 200 euro scarsi, ed a quella cifra si trovano gli lcd 1680x1050. Un po' perplesso per i 1920x1080 in soli 22": aspetto di vedere qualche recensione per farmi un'idea. Però se quella soluzione avesse successo, costringerebbe cmq al ribasso diversi 24" che ora viaggiano sui 250-300 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4900
|
troppo denso di pixel, io ho un 22" a 1650x1080 e se pur è vero che sono cecato di mio, già devo condizionare la mia esperienza informatica all'utilizzo di prodotti che siano amichevoli verso le talpe (e meno male che ff3.0 è uscito in fretta perché le extension mi mancavano di brutto con opera...).
Quel 22 di viewsonic lo vedo parecchio inutile. Argomento: nell'ambito informatico a meno di non avere un numero di decimi spropositati, o di voler mettere il monitor a 15 cm dalla faccia, non ci si avvantaggerà mai dell'alta risoluzione per mostrare più informazioni, semmai si rimane vincolati in tutti quegli applicativi dove le scritte hanno una dimensione fissa o il cambio di DPI crea problemi. nell'ambito film, a meno di non volersi vedere un film a pochi decimetri dal monitor... non così improbabile ma sostanzialmente inutile. nell'ambito videoludico ti devi comunque prendere una scheda video che se la viaggi a quella risoluzione, altrimenti dovrai usarne una non nativa con conseguente degrado qualitativo. l'unica, è nell'ambito (foto)grafico, dove ammettendo di non aver troppi soldi, si può accettare di avere un monitor attaccato al viso pur di poter visualizzare 2,3 Mpx di dettagli. Ma seriamente, si può acquistare a questo scopo un monitor che quasi certamente monta un economico pannello TN? Magari se non fai grafica fotorealistica.... insomma, secondo me sto monitor è utile per una nicchia nicchiuta, e il resto sono specchietti per le allodole. Questo almeno fino a quando, tra tot anni, non spariranno dalla circolazione tutti quei programmi che non rispettano correttamente le impostazioni dei DPI, allora avere monitor dalla densità di px altissima sarà positivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11904
|
ho dei 20" in 1680x1050 e un 24" in 1920x1200 e devo dire che ho sbagliato a prendere i 20" in 1680x1050.. si fa effettivametne fatica a lavorarci per 12 ore.. reputo quindi che, per lavoro, o per chi ci passa molto tempo dietro a word, excel etc, un monitor come quello sia un errore.. 22" e 1920 cozzano.. ci si frega.. meglio trovare questi cm in più e prendere un buon 24" o restare sul 1680 con i 22" ..
ormai di monitor ne ho passati una marea e ho capito che stipare i pixel non va bene.. neanche se ci fai grafica.. bene o male i menù li devi leggere sia in autocad che in photoshop :-D e se sono microscopici a fine giornata te ne accorgi.. circa il prezzo.. non è male.. niente di speciale tenendo conto che ci sono 24" attorno ai 250€.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 397
|
Almeno non si è costretti a prendere per forza un 24" per avere Full HD...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
Ottima precisazione quella di s12a..in effetti non avevo fatto caso al fatto che il monitor è in 16:9 e 1920x1080, contro i 1920x1200 dei 16:10 che si trovano sui 24" e sui portatili.
Non so quanto sia una scelta azzeccata..ancora un piccola percentuale di giochi non supporta i 16:10, i 16:9 ancora meno. A parte questo il rapporto 16:10 è sicuramente un compromesso maggiore tra la maggior visuale laterale e altezza. 16:9 comincia già ad essere bassino e largo, indicato più ad utilizzi ludici e di intrattenimento, che per lavoro. Riguardo poi alla risoluzione beh, c'è chi compera portatili con diagonale 15,4"a 1920x1200..quindi non mi stupisce che ci possa essere un 22" a 1920x1080 e che possa essere apprezzato. Dal canto mio ritengo ancora che il dot pitch ottimale sia quello dei 19" e 22". Oltre aumenterà leggermente la definizione, ma si affatica di più la vista e nel caso di utilizzo ludico, costringe ad esborsi maggiori in termini di hardware. E la visualizzazione dei caratteri grandi in windows non funziona sempre come dovrebbe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
si ma 22" con tutti qui pixel... se devo usare il desktop a risoluzione nativa divento orbo!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4040
|
l'unico vantaggio è, forse, l'inutilità di downscaler se qualcuno guarda sorgenti in full hd su un 22".
l'idea è buona, il prezzo anche (100euro in meno rispetto a monitor fullhd che hanno solo 2" in più) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1129
|
Penso sia un'ottimo prodotto, io ho da anni un portatile dell da 15,2" da 1920x1200 e mi ci trovo da dio.. apro mille finestre e vedi piu cose senza spostare continuamente finestre... ottimo questo 22 lo prendo in considerazione quando mi lascia il mio lacie da 20 da 1600x1200 (nessun problema nemmeno li)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
Il 26" è una misura giusta per la 1920x1080.. ma poi mi chiedo.. visto il costo sarà il solito orrendo TN+FILM.. angolo di visione ridotto rispetto ai valori dichiarati e colori che sballano in base ai settaggi di luminosità/contrasto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2323
|
mmm...
da possessore di un VX2025w non posso che essere interessato all'articolo ![]() per le discussioni sulla densità di pixel, la cosa è troppo soggettiva per dire qualcosa di valido per tutti. ad esempio il VX2025w in mio possesso è un 1680x1050 e mi ci trovo benissimo a lavorare di grafica, ma questo non è sicuramente valido per chiunque ![]() unico dubbio, visto il costo all'epoca del mio monitor (mi pare poco sotto i 500€ circa 2 anni fa) la vedo dura che sia allo stesso livello qualitativo (di certo monterà un pannello TN) una domanda: qualcuno sa se sia lucido o opaco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
|
non è un prodotto per lavorare...è per chi ha più voglia di guardare i blu ray di quanta ne habbia di cambiare scrivania
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 1087
|
la benq ne vende uno da 21,5 full hd a 170 euro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8012
|
Quote:
ha poco senso fare un paragone simile, l'utenza destinata è diversa... come paragonare un camion a una punto...
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.