Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 19:32   #1
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
Mod Tastiera: Help Me

Ciao ragazzi, volevo moddare una tastiera, e l'dea che mi era venuta in mente, era quella di integrare all'interno di questa (in modo da illuminarla) due barre di neon, oppure led... ora vi chiedo:

Come posso alimentare questi neon\led? Che tipo di collegamenti devo fare?

p.s: vi prego di essere il più chiari possibili perchè di elettronica non ci capisco molto...anzi....

Grazie.
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:57   #2
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da trikydj Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, volevo moddare una tastiera, e l'dea che mi era venuta in mente, era quella di integrare all'interno di questa (in modo da illuminarla) due barre di neon, oppure led... ora vi chiedo:

Come posso alimentare questi neon\led? Che tipo di collegamenti devo fare?

p.s: vi prego di essere il più chiari possibili perchè di elettronica non ci capisco molto...anzi....

Grazie.
c'avevo gia provato anche io, avevo fatto un foro sulla testa della tastiera, sotto all'altezza dei tasti f1 f2 f3 etc.. poi avevo preso un paio di cavi usb, uno l'ho sfilettato e sui fili di alimentazione (rosso e nero) avevo collegato in sequenza 4 led blu che avevo appoggiato dentro la tastiera dove poggiano i tasti.. poi ho fatto uscire il connettore usb dal foro, in pratica quando volevo illuminarla attaccavo l'usb alla scheda madre con 'altro cavo che alimentava i led a 5v... poi a lavoro finito ho chiuso la tastiera, collegato e........ ho scoperto che la sezione dei tasti era isolata da un blocco di plastica, (tipo per evitare che eventuali liquidi cadano sulla circuiteria...) quindi ho lasciato perdere tutto e mi devo ordinare una razer lycosa
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:03   #3
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
mmm quindi dici che dal cavo di collegamento della tastiera non si riesce a ricavare energia sufficiente da alimentare dei led o neon...
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:35   #4
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da trikydj Guarda i messaggi
mmm quindi dici che dal cavo di collegamento della tastiera non si riesce a ricavare energia sufficiente da alimentare dei led o neon...
se è alimentata via usb dovresti sfilettare quelli d'alimentazione e collegarci due cavi che alimentano i led.. io comunque ho fatto la prova e l'usb li alimenta perfettamente, io ho dovuto fare cosi perchè era wireless e avevo solo le batterie, poi mi si scaricavano prima se li attaccavo li, e poi se volevo spegnerli bastava staccare l'usb, controlla prima se i tasti non sono coperti sotto..
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:27   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da trikydj Guarda i messaggi
mmm quindi dici che dal cavo di collegamento della tastiera non si riesce a ricavare energia sufficiente da alimentare dei led o neon...
Per i led sì.

Per i neon ho dei dubbi; poi dove metti gli inverter ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:30   #6
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
l'USB eroga 12VOLT, e la maggior parte dei neon richiedono 12volt, ma dubito che riuscirai ad integrarne anche solo uno
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:40   #7
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
l'USB eroga 12VOLT, e la maggior parte dei neon richiedono 12volt, ma dubito che riuscirai ad integrarne anche solo uno
veramente l'usb eroga 5v... prova a collegare una ventola a un'usb... girerà meno della metà... e io mi ero fatto una stringa di led all'interno del case attaccata proprio all'usb per poterla staccare di notte...
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:53   #8
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da k.graphic Guarda i messaggi
veramente l'usb eroga 5v... prova a collegare una ventola a un'usb... girerà meno della metà... e io mi ero fatto una stringa di led all'interno del case attaccata proprio all'usb per poterla staccare di notte...
hai ragione, io ero convinto fosse 12v
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 21:35   #9
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
hai ragione, io ero convinto fosse 12v
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 07:10   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
l'USB eroga 12VOLT, e la maggior parte dei neon richiedono 12volt, ma dubito che riuscirai ad integrarne anche solo uno
L'nverter si può anche costruire che funzioni a 5 v., se uno è capace; il limite fisico dei 500 mA erogati dalla usb invece non lo superi proprio, e 500 mA sono molto a pelo per un inverter e un neon.

Inoltre l'inverter è voluminoso e scalda.

Viceversa i led andrebbero benissimo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 13:18   #11
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
prova a vedere come hanno fatto qui
http://www.wonderhowto.com/how-to/vi...yboard-262882/

io ci ho provato ma non ci sono riuscito e devo capire perché
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:28   #12
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
ma usa i fili del telefono per ricavarne il rosso e il nero da collegare poi al led?
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:35   #13
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da trikydj Guarda i messaggi
ma usa i fili del telefono per ricavarne il rosso e il nero da collegare poi al led?
Puoi usare qualsiasi filo rigido, non a treccia.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 22:36   #14
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Puoi usare qualsiasi filo rigido, non a treccia.
ma questo è più per illuminare la tastiera.. non per creare l'effetto retroilluminazione.. carino comunque..
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 13:23   #15
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
prova a vedere come hanno fatto qui
http://www.wonderhowto.com/how-to/vi...yboard-262882/

io ci ho provato ma non ci sono riuscito e devo capire perché
Non hai invertito la polarità dei led ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 19:34   #16
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da k.graphic Guarda i messaggi
ma questo è più per illuminare la tastiera.. non per creare l'effetto retroilluminazione.. carino comunque..
Bhè però è utile per prendere la fonte di alimentazione dei led...+ che altro non mi pare ci sia bisogno di resistenze o cose simili giusto? (anche se 2 led per retroilluminare mi sembrano pochini)
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 21:11   #17
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
Ragazzi, c'è un probvlema, anche volendo è un macello retroilluminare la tastiera, perchè i tasti sono chiusi sotto, in qst maniera:
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 22:58   #18
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da k.graphic Guarda i messaggi
c'avevo gia provato anche io [........] ho scoperto che la sezione dei tasti era isolata da un blocco di plastica, (tipo per evitare che eventuali liquidi cadano sulla circuiteria...) quindi ho lasciato perdere tutto e mi devo ordinare una razer lycosa
penso sia comune a tutte le tastiere normali
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:33   #19
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
eh infatti.....
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v