|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
qual'è il trasformatore 220AC più efficiente?
mi serve una corrente in uscita di circa 1000-1500ma e un voltaggio tra 50 e 100v, poi me la giostro io
se esce DC meglio, se esce AC posso raddrizzarla e usare un condensatore per spianare le semionde ma quale modello è più efficiente? vedo gli alimentatori dei pc che oramai superano abbondantemente il 90% ma purtroppo 12v è poco per me... se raddrizzassi direttamente la 220v avrei un'efficienza notevole ma poi mi ritrovo con 300v dc sono un po troppi mi resta scomodo...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
La tensione non è più 220Vac ma ci siamo adeguati all' eurotensione di 230V
![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Standar...rici_nel_mondo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
L'efficienza dello switching non stà nel trasformatore nel senso elettrico, ma nel rapporto peso/potenza...
è soprattutto il regolatore switching ad avere una altissima efficenza, praticamente impossibile con uno lineare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ok 230v e switching... dimmi un modello con uscita 50-100v 1-2A e alta efficienza, il meno che costa
che dici 230AC>ponte raddrizzatore>traformatore (gli ac/ac switching sono più efficienti?)>condensatori?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.