Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2008, 10:06   #1
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
Cerco aiuto per collegare alice gate voip 2 plus e D-Link G604T

ragazzi una volta forse ci sarei riuscito da solo in un batti baleno, ma oggi causa ruggine, qualcosa mi sfugge.. quindi se qualche buon sammaritano può aiutarmi....

allora ho apppena ricevuto il nuovo alice gate voip 2 plus ( quello bianco con e due antennine)
la mia rete è tutta configurata sul D-Link G604T che non voglio abbandonare

ricordo che per collegarli entrambi, in modo da non perdere la possibilità di usare i voip di alice, mi basterebb in teoria :

1. collegare alice alla rete adsl
2. collegare alle porte LAN del router Alice ll'Aladino VoIP e la porta WAN del mio router G604T
3. disabilitare il modem interno del G604T ed utilizzare una porta LAN come porta WAN da collegare al rouer Alice
4. configurare i G604T in modo da far stabilire una connessione PPPoE
5 lasciare come prima collegati tutti i PC alle porte LAN e Wireless del G604T.

con questi passi dovrei mantenere tutte le funzionalità del G604T e tutti i servizi aggiuntivi di Alice.

Ora, lasciata la teoria, ecco la mia richiesta di aiuto:
Qualcuno sa dirmi in pratica cosa devo modifcare nei menu dei due router (alice gate voip 2 plus e D-Link G604T) per raggiungere questo risultato.
E un'altra cosa, ma le porte ( ad esempio emule) dovranno essere aperte e/ configurate sull'alice o sul G604T??

Grazie anticipato a tutti coloro che vorranno/potranno darmi una mano
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita - Avvocato con una passione dura a morire: l'informatica.....

Ultima modifica di Giatar : 18-10-2008 alle 10:15.
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 11:37   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
per utilizzare il VoIP è obbligatorio utilizzare il router Telecon
all'altro router non puoi disabilitare la parte modem, non farà mai da NAT come un router WAN se non connesso direttamente alla presa telefonica

ergo, al massimo il D-Link lo puoi utilizzare come semplice switch\Access Point
per fare questo devi disabilitare il DHCP al D-Link e collegare i 2 router mediante cavo ETH. Ricordati però che il D-Link non farà routing se il router Telecon è collegato alla presa telefonico, farà solo da switch

non ci sono altre soluzioni
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 16:25   #3
davtio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 28
Io terrei solo il router voip e configurerei tutto li. Cmq se vuoi tenere due router inutilmente io a grandi linee farei cosi':
sul router Alice imposti la Lan con l'ip statico togliendo il dhcp in 192.168.1.1 e togli l'wireless, la Wan non toccarla se funge
sul D-link imposti la Lan con l'ip statico togliendo il dhcp in 192.168.1.2 e il lato Wan in Bridge
Le reti dei PC metti 192.168.1.x (dal 3 al 254) gateway=192.168.1.1 dns=192.168.1.1
Dovrebbe fungere

X il port forwarding dovrai smanettare un po' e vedere su quale router farlo. Penso sia meglio farlo su l router di Alice, il D-link in bridge dovrebbe far passare tutto anche se non so come gestisce i client in modalità Bridge....Auguri

Ultima modifica di davtio : 18-10-2008 alle 17:23.
davtio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 17:33   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@davtio entrambi i router hanno il modem ADSL, non c'è nessuna WAN

il DHCP va tolto sul D-Link e basta, il D-Link se lo vuole sfruttare lo deve utilizzare come semplice Access Point\Switch
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 18:52   #5
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
innanzitutto grazie per gli interventi....

erroneamente pensavo ( ricordo che lo avevo letto da qualche parte ) che al G604T si potesse disabilitare il modem facendolo diventare WAN una delle porte LAN (forse fantascienza?!)

alla fine dei conti mi sa che faccio prima a metermi ad usare il Telecom e basta anche perchè vorrei usare un cordless voip wifi ( quindi non posso disabilitare il wifi telecom)
ovviamente sperando che funzioni bene considerato che ne ho sentite peste e corna a partire dalla scarsità del segnale ...
io cmq non lo ancora provato


c'è un thread sul router alice??
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita - Avvocato con una passione dura a morire: l'informatica.....

Ultima modifica di Giatar : 18-10-2008 alle 18:56.
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 18:57   #6
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
dimenticavo

farò cmq qualche prova e vi dirò com'è andata
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita - Avvocato con una passione dura a morire: l'informatica.....
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 01:11   #7
davtio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@davtio entrambi i router hanno il modem ADSL, non c'è nessuna WAN
Ovviamente non stiamo parlando di Cisco... in questo caso il lato Wan è l'interfaccia modem e va configurata


il DHCP va tolto sul D-Link e basta, il D-Link se lo vuole sfruttare lo deve utilizzare come semplice Access Point\Switch[/quote]

e il port forwarding?
davtio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 10:44   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da davtio Guarda i messaggi
in questo caso il lato Wan è l'interfaccia modem e va configurata
assolutamente no, se il D-Link non è collegato direttamente alla presa telefonica non devi configurare niente, devi togliere solo il DHCP, il D-Link NATta se e solo se collegato alla presa telefonica


Quote:
Originariamente inviato da davtio Guarda i messaggi
e il port forwarding?
si fa sempre sul router collegato alla presa telefonica
molto probabilmente fai confusione con NAT e DHCP



uno dei pochi router "commerciali", se non l'unico, ad avere la funziona di disabilitare il modem e NATtare come un router con porta WAN è il FRITZ! Box
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 19-10-2008 alle 10:46.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 12:12   #9
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
grazie mi avete rincofermato che mi conviene tenermi solo l'alice

vedremo che cosa mi riserva questo modem
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita - Avvocato con una passione dura a morire: l'informatica.....
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 17:18   #10
davtio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 28
X Harry_Callahan - Sara' che io smanetto piu Cisco che altro... sulla Wan del D-link hai ragione, in bridge o routed non cambia niente. Invece la Wan dell'alice va configurata, se no non hai accesso e se vuoi configurare il port forwarding devi smanettare anche togliendo il dhcp (perche se le schede di rete dei pc e il D-link hanno ip statico, che senso ha lasciarlo e consumare risorse inutilmante?..) oltre che configurare il NAT x fowardare i servizi
Per questo dicevo che era meglio utilizzare solo l'alice che ha il voip

OK spero stavolta sia chiaro

X Giatar - Prova a usare il catorcino di Alice da solo configurando anche il Nat x emule, se hai problemi ne riparliamo
__________________
MCSE certificated
CCNA certificated
PIGRO certificato
davtio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v