Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 10:24   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
A caval donato.....

Quote:
A caval donato
di ne'elam, 16 Ottobre 2008

Dove si commenta l'ultima dichiarazione dell'ineffabile Ministro Zaia

Che le dichiarazioni rilasciate alla stampa non siano il punto di forza di Luca Zaia, attuale ministro per le Politiche Agricole e Forestali, se ne erano avute, or non è molto, preoccupanti avvisaglie.

Il ministro non demorde e le sue più recenti esternazioni hanno riguardato Parmigiano e Grana Padano le cui quotazioni sono considerevolmente diminuite negli ultimi mesi e quindi
Quote:

Quello che mettiamo sul tavolo è una strategia di intervento in tre mosse. La prima: ritireremo... 100 mila forme di Parmigiano Reggiano e altrettante di Grana Padano per aiutare i produttori in crisi. Le forme verranno acquistate a prezzi di mercato e saranno poi distribuite agli indigenti, sempre a pezzi di mercato, attraverso il canale delle ONLUS e delle associazioni di volontariato.
La prima mossa basta e avanza. Si comprano i formaggi a prezzo di mercato dai produttori? Please, Ministro. Quello che ha deciso di pagare non é il prezzo di mercato. E' un prezzo di sostegno a favore dei produttori, più elevato di quello che gli acquirenti sarebbero disposti a pagare (quello sì di mercato, Signor Ministro). La montagna di formaggio verrà regalata agli indigenti - versione pudica del più appropriato termine povero - con l'intermediazione di ONLUS e delle associazioni di volontariato che li acquisteranno ai prezzi da Lei fissati. Siccome i produttori di Parmigiano e Grana Padano non fanno parte della lista dei beneficiari delle azioni di sostegno delle agenzie di volontariato, gli intermediari saranno esonerati dal pagare quel prezzo. E infatti non lo pagheranno. Si attingerà ad un fondo europeo destinato alla distribuzione di prodotti alimentari per la popolazione indigente.

Non era meglio destinare quei fondi con criteri trasparenti e oggettivi magari consentendo ai poveri, oops agli indigenti, di scegliere? Anche loro hanno le loro preferenze. Magari si sarebbero ingozzati con una volgare sottiletta, invece dovranno piluccare i formaggi cari al Ministro, e ai suoi elettori. Beh, in fondo, a caval donato non si guarda in bocca, e quindi, cari indigenti, zitti e mangiate quello che ha deciso il Ministro.

http://www.noisefromamerika.org/inde...A_caval_donato
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:41   #2
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Le forme verranno acquistate a prezzi di mercato
Quote:
Quello che ha deciso di pagare non é il prezzo di mercato. E' un prezzo di sostegno a favore dei produttori, più elevato di quello che gli acquirenti sarebbero disposti a pagare
Il giornalista come fa a sapere a che prezzo verrà acquistato?
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:46   #3
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
W Il liberismo delle libertà!
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:46   #4
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
c'era stamattina l'intervista a radio anch'io
ma sono arrivato tardi

ho sentito solo un ascoltatore che diceva: la mia azienda è in crisi, perchè non venite a comprare voi i miei prodotti ?

certo che chiarezza e trasparenza dovrebbero essere portati avanti.. soprattutto in questo periodo, ma pare siano scomode

PS: state attenti perchè a mia memoria questi fondi sono sempre stati gestiti all'italiana, quindi aspettiamo ad accusare destre o sinistre.. credo sia un problema proprio interno nostro. solito discorso di fondi perduti
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:47   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
edit
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 16-10-2008 alle 10:50.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:51   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
c'era stamattina l'intervista a radio anch'io
ma sono arrivato tardi

ho sentito solo un ascoltatore che diceva: la mia azienda è in crisi, perchè non venite a comprare voi i miei prodotti ?

certo che chiarezza e trasparenza dovrebbero essere portati avanti.. soprattutto in questo periodo, ma pare siano scomode

PS: state attenti perchè a mia memoria questi fondi sono sempre stati gestiti all'italiana, quindi aspettiamo ad accusare destre o sinistre.. credo sia un problema proprio interno nostro. solito discorso di fondi perduti
infatti non credo che ai Ds dispiacera' questo provvedimento..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:53   #7
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
edit
Io non devo cliccare nessun link, hai postato un articolo, e l'articolo non spiega nulla del motivo per cui devo credere a un giornalista piuttosto che a un ministro.
Poi ovviamente c'è chi crede di default a tutto purchè sia conforme al suo "pensiero", e c'è chi come me si informa...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:54   #8
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Perchè hai modificato?
Cos'è, ti sei accorto che l'articolo non spiega come fa a sapere a che prezzo verrà venduto il formaggio?
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:56   #9
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Il giornalista come fa a sapere a che prezzo verrà acquistato?
perchè se fosse inferiore, i produttori lo venderebbero ai consumatori guadagnandoci di più
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 11:02   #10
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
perchè se fosse inferiore, i produttori lo venderebbero ai cinsumatori guadagnandoci di più
Sicuro che il problema delle vendite sia legato al prezzo?
E sei sicuro che pur di venderlo le aziende darebbero un prezzo sottocosto e quindi in perdita?
Inoltre i consumatori non acquisterebbero 100mila forme subito e le aziende avrebbero dell'invenduto che crea oneri passivi.

Non dico che bisogna conoscere tutto,
ma almeno aver la decenza di non vendere il proprio pensiero come unica verità!
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 11:06   #11
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
da trevigiano devo dire che mi fido di zaia..
cmq avevo visto l'intervista al tg regionale ma non ricordo la faccenda del prezzo..
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 11:39   #12
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Sicuro che il problema delle vendite sia legato al prezzo?
E sei sicuro che pur di venderlo le aziende darebbero un prezzo sottocosto e quindi in perdita?
Inoltre i consumatori non acquisterebbero 100mila forme subito e le aziende avrebbero dell'invenduto che crea oneri passivi.

Non dico che bisogna conoscere tutto,
ma almeno aver la decenza di non vendere il proprio pensiero come unica verità!
non vendo una sverza, stiamo ragionando insieme ed è ovvio che il prezzo sarà non inferiore a quello di mercato, sennò lo grattuggerebbero e lo venderebbero come mix, o lo svenderebbero all'industria alimentare (a prezzi da inudstria alimentare, of course)


il punto è che è stato prodotto del parmigiano che nessuno vuole (a quel prezzo), la misura è una forma di assistenzialismo verso il settore, ne più nè meno degli altri aiuti all'agricoltura (dietro c'è tutta una filiera, ovviamente).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:17   #13
carlainzi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 59
Ma il rischio d'impresa che fine ha fatto?

E tutti i paladini del libero mercato?
carlainzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:01   #14
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
non vendo una sverza, stiamo ragionando insieme ed è ovvio che il prezzo sarà non inferiore a quello di mercato, sennò lo grattuggerebbero e lo venderebbero come mix, o lo svenderebbero all'industria alimentare (a prezzi da inudstria alimentare, of course)
Perfetto, non è inferiore ma come si può con certezza dire che sarà superiore?
Quello facevo notare al giornalista.
Vendendolo come mix ci perderebbero


Quote:
il punto è che è stato prodotto del parmigiano che nessuno vuole (a quel prezzo), la misura è una forma di assistenzialismo verso il settore, ne più nè meno degli altri aiuti all'agricoltura (dietro c'è tutta una filiera, ovviamente).
Che la misura sia discutibile è ineccepibile!
Quote:
Ma il rischio d'impresa che fine ha fatto?

E tutti i paladini del libero mercato?
E' finito quando la UE ha detto che un formaggio prodotto in Svezia o in amercia o in cina poteva chiamarsi parmiggiano reggiano o grana padano.
Il libero mercato?Chi l'ha mai visto...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v