Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2008, 10:27   #1
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
k7s6a

Ciao a tutti
Ho un problema col PC
SM: k7s6A sis745 SV:GF4MX440SE RAM: 768Mb King ALI:450W
Praticamente un po di tempo a sta parte il PC dopo l'accensione tuto gira, solo che all'improvviso congela e a volte si riavvia da solo.
In alcuni casi termina il caricamento di win funziona per un po poi si blocca.
In altri casi mentre inizia il Boot si blocca.

Ho formattato ma succede ancora
Strranamente aprendo il case e lasciandolo diciamo orizzontale, non si blocca piu. Ma questo solo dopo aver caricato win.

Sapreste darmi un aiutino!!!!
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 07:32   #2
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
up up up

up up up
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 09:50   #3
opendoor
Senior Member
 
L'Avatar di opendoor
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (AP@FM)
Messaggi: 5827
guarda se hai qualche condensatore gonfio nella motherboard.
Controlla le temperature del processore
__________________
S fss gtt m, se fss cn b, s fss trd....c
VENDOoo -cerCOOO-hwproject.net
HWProject su hwbot Bench per cpu Retroclocking
opendoor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 11:46   #4
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
Non sembra ci siano condensatori gonfi e le temperature del procio sono:
CPU 29°
PWMIC 41°
CHIPSET 201°

Oggi riacceso e lo stesso problema metto il case verticale win si avvia dopo avere fatto alcuni clic di mouse il tutto congela tutte le ventole girano tutti
i rumeri si sentono ma sul monitor tutto è bloccato.
Ho messo il case orizzontale aperto ed avviato il pc e tutto sembra funzionare correttamente ciò è strano.
Ho pensato che potrebbe essere il dissipatore che non aderisce bene al procio o magari la pasta si sia consumata, è strano ma non so altro pensare.
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:57   #5
opendoor
Senior Member
 
L'Avatar di opendoor
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (AP@FM)
Messaggi: 5827
hai sbagliato nel riportare la temp del chipset , vero ? non è 201 gradi ....spero per te

altrimenti significa che ti si sta staccando il dissipatorino del chipset
__________________
S fss gtt m, se fss cn b, s fss trd....c
VENDOoo -cerCOOO-hwproject.net
HWProject su hwbot Bench per cpu Retroclocking
opendoor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:42   #6
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
guarda immagine non credo
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:54   #7
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
ecco le temperature
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.JPG (21.3 KB, 6 visite)
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:02   #8
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da opendoor Guarda i messaggi
hai sbagliato nel riportare la temp del chipset , vero ? non è 201 gradi ....spero per te

altrimenti significa che ti si sta staccando il dissipatorino del chipset
Possibile che si è già staccato
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:15   #9
opendoor
Senior Member
 
L'Avatar di opendoor
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (AP@FM)
Messaggi: 5827
200 gradi sono un'infinità
vedi se c'è ancora il dissipatore sul chipset o se si muove toccandolo
__________________
S fss gtt m, se fss cn b, s fss trd....c
VENDOoo -cerCOOO-hwproject.net
HWProject su hwbot Bench per cpu Retroclocking
opendoor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:21   #10
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
c'è tutto tutti i pezzi sono incollati al posto giusto assicuro tutti..........non riesco a spiegarmi perchè col case verticale si spegne, invece quando lo metto orizzontale no tutto fila liscio come l'olio....nessuno aiuta sta donzelletta??????
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:40   #11
opendoor
Senior Member
 
L'Avatar di opendoor
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (AP@FM)
Messaggi: 5827
tocca con il dito il dissipatore del chipset e vedi se è bollente.
se non è bollente, disattiva da bios il warning delle temp del chipset
__________________
S fss gtt m, se fss cn b, s fss trd....c
VENDOoo -cerCOOO-hwproject.net
HWProject su hwbot Bench per cpu Retroclocking
opendoor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:15   #12
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
il dissipatore è tiepido direi leggermente caldo quindi lo escluderei, magari proverò a dare una bella pulizzata di polvere e poi vediamo che succede. Intanto si accettano ulteriori suggerimenti
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:53   #13
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Se la temperatura del chipset fosse di 200 gradi dubito che si accenderebbe ancor qualcosa all'interno di quel case... E se si accendesse sarebbe con fiamma e annessi fumo e puzza di bruciato!!

Nell'ordine controllerei:
  • condensatori (come ti hanno già detto, specialmente quelli a ridosso dello slot AGP) perchè, trattandosi di una ECS, è facile che abbia gli stessi problemi di rigonfiamento deigli elementi come la coetanea k7s5a;
  • alimentatore: una volta mi è capitato che un alimentatore economico funzionasse solo con i fili spostati in una determinata posizione; se si spostava il mazzo di fili in uscita dall'ali il pc non partiva o si bloccava (strano ma vero)

Ovviamente si parte dando per scontato che il dissipatore è efficiente e perfettamente montato... Prova a rimontare anche quello rinnovando la pasta termica.
Ciao!!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 08:28   #14
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
guardate l'immagine che ho postato e ditemi per favore le temperatura riscontrate se vi sembrano corrette rilevate con smartguardian
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 13:55   #15
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
up up up

up up up
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v