|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Calcolare valore di punto su una retta conoscendo una coordinata
Allora.
partiamo dall'immagine, ![]() ho una retta di cui conosco il punto in alto (x,y). ora, so che interseca il rettangolo a y=300, la x, quanto vale? ho pensato che sia x' = (x*y')/y (proporzione x : x' = y : y'), ma sembra nn funzionare. come diavolo si fa? o è giusto e ho sbagliato a fare i conti io? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
basta conoscere l'equazione della retta.... esistono infinite rette che passano per quel punto sconosciuto all'altezza y = 300....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
parti dall'equazione generale della retta... y = m*x+q dove q è l'ordinata all'origine... dove m =(y-y')/(x-x') |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
manca il "direttore" della retta.
Sapendo il direttore e il punto (x,y) era possibile trovare l'equazione della retta e poi trovare il punto di intersezione con il rettangolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Secondo me devi conoscere almeno un altro dato che può essere x' oppure qualche proprietà del rettangolo oppure l'angolo con cui la retta "colpisce" il lato del rettangolo. Così non è possibile risolverlo. Per un punto passano infinite rette e sapere y' non aiuta perchè potrebbe essere un qualunque punto che giace sul lato del rettangolo o su un prolungamento dello stesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
ma io so il punto in alto, so il punto (y) dell'intersezione con il rettangolo, volevo solo trovare la x. pre di più ho anche il punto dove finisce la retta, se proprio serve.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
|
Se conosci il punto di inizio e fine della retta (segmento) puoi trovare l'equazione della retta come ti ha suggerito hibone. L'equazione è y = m*x+q.
Il coefficiente angolare m lo trovi come m = (yb-ya)/(xb-xa) dove A(xa;ya) è il punto di inizio del segmento (di coordinate note) e B (xb;yb) è il punto dove finisce il segmento (di coordinate note). Noto m sostituendo le coordinate di uno dei due punti nell'equazione ricavi poi q. A questo punto sostituisci nell'equazione della retta che hai ricavato la coordinata y del punto di intersezione con il rettangolo e trovi x x ---> x = (y-q)/m |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
Quote:
![]() conoscendo i due punti, trovi l'equazione della retta come ti è stato suggerito, che sarà del tipo y = mx + q infine sostituisci a y 300 e risolvi. ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
come si ricava q?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
si infatti, ho visto dopo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.