Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2008, 18:17   #1
King of kings
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
Notebook performante per l'Università (budget di 2000€)

Ciao a tutti. Sto per andare all'università e avrei bisogno di un nuovo portatile come supporto agli studi Lo userò sicuramente per fare un pò di tutto, senza alcuna esigenza in particolare: vedere film, navigare, chattare, scaricare file e anche giocare con gli sparatutto di ultima generazione. Le dimensioni e il peso, pur non costituendo nel mio caso un fattore particolarmente determinante, dovranno consentirmi di trasportarlo piuttosto agevolmente, in autobus e in treno.
Ho un range di spesa che sfiora i 2000€ (anche se sarebbe preferibile rimanere attorno ai 1500€) e vorrei acquistare un top di gamma, un notebook con prestazioni elevate e destinato a durare nel tempo.

Ecco alcune caratteristiche come linee guida:
- Piattaforma Intel Centrino 2 con processore T9400 o, ancora meglio, T9600
- RAM a 1066MHz (in ogni caso alla stessa frequenza del processore), preferibilmente DDR3, minimo 3GB
- Hard Disk molto capiente; mi piacerebbe addirittura da un 1TB, ma ne ho visti pochi e per questo mi accontenterei anche di 500GB
- Scheda grafica NVidia o ATI, che, come ho detto, mi consenta di giocare con i giochi di ultima generazione (Call of Duty 4 e Co.)
- Schermo che non si discosti tanto dai canonici 15,4". Al di sotto mi sembra decisamente troppo piccolo, al di sopra comprometterebbe la portabilità di cui ho bisogno (viaggi in autobus e in treno, lezioni all'università ecc...)
- Per quanto riguarda la connettività, avrei bisogno di un notebook che mi consenta di collegarmi il più agevolmente possibile alle reti Wi-Fi, ma non ho molta familiarità con le connessioni senza fili e quindi avrei bisogno che mi diciate se bisogna tenere qualche parametro in considerazione a riguardo.

Oltre a dei singoli modelli, avrei bisogno anche di qualche direttiva più generale: c'è qualche marca che rivaleggia nettamente sulle altre? Ad esempio mi hanno consigliato la Asus, dicendo che i suoi portatili sono i migliori, è vero?

Grazie per l'attenzione.

Ultima modifica di King of kings : 01-10-2008 alle 19:47. Motivo: Ho modificato le linee guida iniziali relative alla scheda grafica e al monitor nel corso della discussione.
King of kings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 18:32   #2
gamepad
Senior Member
 
L'Avatar di gamepad
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: London
Messaggi: 395
Asus G71V e passa la paura
gamepad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:25   #3
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Da quanto ho capito ti serve a tutto meno che per l'università, a meno che all'università non ti fanno giocare, chattare, ascoltare musica e tante belle cose che fai a casa
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 640 GB (7.200 rpm) - 15.6" 720p - Bluetooth
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:30   #4
Lyra
Senior Member
 
L'Avatar di Lyra
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
Le DDR3 si trovano già su alcuni laptop? Che io sappia no.

@King of kings
Se hai possibilità di andare in USA/Canada: "Alienware area-51 M17X"
Altrimenti un "Dell XPS M1730"
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette
Lyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:32   #5
gamepad
Senior Member
 
L'Avatar di gamepad
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: London
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Lyra Guarda i messaggi
Le DDR3 si trovano già su alcuni laptop? Che io sappia no.
M6400
G71V
Vaio Z
ecc...
ecc...

gamepad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:33   #6
King of kings
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da manu84 Guarda i messaggi
Da quanto ho capito ti serve a tutto meno che per l'università, a meno che all'università non ti fanno giocare, chattare, ascoltare musica e tante belle cose che fai a casa
Beh avrò anche un pò di tempo libero!
A parte gli scherzi, io sono di Ancona e vado a fare l'Università a Milano e sinceramente un portatile penso proprio che mi servirà. Dato che ci sono però, mi piacerebbe acquistare un prodotto di qualità che possa usare in ogni circostanza.
King of kings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:28   #7
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Lyra Guarda i messaggi
Le DDR3 si trovano già su alcuni laptop? Che io sappia no.

@King of kings
Se hai possibilità di andare in USA/Canada: "Alienware area-51 M17X"
Altrimenti un "Dell XPS M1730"
Quote:
Originariamente inviato da gamepad Guarda i messaggi
M6400
G71V
Vaio Z
ecc...
ecc...

Ok, esistono...ma hanno una differenza di "ben" 200mhz, con incrementi prestazionali pari a 0,01.

Secondo me non ne vale la pena di prenderlo come valore aggiunto. Io la penso paro paro come lyra, se puoi andare in america (o chi per te) non c'è niente di meglio di un alienware (oppure, se puoi aspettare un paio di mesi, il futuro macbook pro). Altrimenti un bell'XPS, o l'asus g71 (anche se l'assistenza degli asus non è molto rinomata)
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:41   #8
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da manu84 Guarda i messaggi
Da quanto ho capito ti serve a tutto meno che per l'università, a meno che all'università non ti fanno giocare, chattare, ascoltare musica e tante belle cose che fai a casa
Come non quotare...

So che non ascolterai il mio consiglio, ma se pensi di acquistare un notebook che ti serva "anche" per l'Università, acquista un 14", così se occorre potrai portarlo in Facoltà senza troppa fatica ed ingombro. Le marche che consiglierei per questo uso? Lenovo o Dell. Lascia perdere i giochi.... e studia sodo!
Tanti auguri,

dirac_sea
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:42   #9
minerte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
do il MIO parere.
un computer così potente almeno che non fai i primi tre anni di uni il progetto di un caccia non ti serve.
ti conviene spendere 700/800 euro ora e altri 700/800 + in là ...
hardware ha dei ribassi pazzeschi,se cerchi nel forun potrai vedere thread del 2004 in cui parlvano di 2000/24000 euro x pc che oggi non compreresti nemmeno x 300.......
minerte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:52   #10
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Come non quotare...

So che non ascolterai il mio consiglio, ma se pensi di acquistare un notebook che ti serva "anche" per l'Università, acquista un 14", così se occorre potrai portarlo in Facoltà senza troppa fatica ed ingombro. Le marche che consiglierei per questo uso? Lenovo o Dell. Lascia perdere i giochi.... e studia sodo!
Tanti auguri,

dirac_sea
Riprendo il tuo discorso e rilancio con l'MSI px210. Si tratta di un 12" con puma al quale è possibile attaccare una scheda video discreta esterna che puoi lasciare a casa sempre collegata al tuo monitor. Così avresti un comparto video di qualità (la scheda video esterna) e un'ottima portabilità.

Inoltre non ti fossilizzare su nvidia o su intel..pensa a cosa ti serve e cosa soddisfa meglio le tue esigenze. E per le tue ESIGENZE la mia soluzione è la migliore, se poi vuoi per forza intel e nvidia ti rimando al mio precedente post.
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 09:04   #11
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Scusate ma invece di continuare a consigliare notebook dalle prestazione sovrumane, perchè nessuno fa domande tipo: "Che facoltà farai? e quindi...che programmi userai?"
Altrimenti bastava intitolare la discussione "Portatile per giocare"
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 640 GB (7.200 rpm) - 15.6" 720p - Bluetooth
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 14:06   #12
Lyra
Senior Member
 
L'Avatar di Lyra
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da manu84 Guarda i messaggi
Scusate ma invece di continuare a consigliare notebook dalle prestazione sovrumane, perchè nessuno fa domande tipo: "Che facoltà farai? e quindi...che programmi userai?"
Altrimenti bastava intitolare la discussione "Portatile per giocare"
Guarda che se prende un portatile dalle prestazioni "sovraumane", come dici tu, dubito che avrà problemi a far girare programmi come autocad o photoshop..
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette
Lyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 14:08   #13
gamepad
Senior Member
 
L'Avatar di gamepad
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: London
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Lyra Guarda i messaggi
Guarda che se prende un portatile dalle prestazioni "sovraumane", come dici tu, dubito che avrà problemi a far girare programmi come autocad o photoshop..
Dipende sempre dalla scheda video
gamepad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 14:20   #14
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Quote:
Originariamente inviato da Lyra Guarda i messaggi
Guarda che se prende un portatile dalle prestazioni "sovraumane", come dici tu, dubito che avrà problemi a far girare programmi come autocad o photoshop..
Il problema è che finora non ha scritto quali programmi deve farci girare, magari farà lettere...in quel caso dubito che avrà bisogno di un notebook di 2000 €
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 640 GB (7.200 rpm) - 15.6" 720p - Bluetooth
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 14:22   #15
Lyra
Senior Member
 
L'Avatar di Lyra
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da gamepad Guarda i messaggi
Dipende sempre dalla scheda video
Secondo te uno che spende circa 2000euro di laptop.. che scheda video vuoi che metta?!...
Il dell che gli avevo proposto ha una doppia scheda grafica NVIDIA GeForce Go 8700M GT , non mi sembra malaccio.
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette
Lyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 14:24   #16
Lyra
Senior Member
 
L'Avatar di Lyra
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da manu84 Guarda i messaggi
Il problema è che finora non ha scritto quali programmi deve farci girare, magari farà lettere...in quel caso dubito che avrà bisogno di un notebook di 2000 €
Affari suoi...
Se li vuole spendere, faccia pure..no?!
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette
Lyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 17:25   #17
King of kings
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
Chiariamo alcune cose.

Allora, dato che ho riscosso un discreto successo ,conviene fare un pò d'ordine. Probabilmente il titolo che ho dato alla discussione, tirando in ballo l'università, è stato un pò fuorviante e me ne scuso. Il motivo per cui l'ho detto è solo per farvi capire perchè ho necessità di un portatile: partendo dal presupposto che un PC mi serve, andando a studiare fuori sede non posso fare a meno di avere con me un notebook. Esso si rende necessario a partire dalle cose più banali, dall'accedere al sito dell'università (che per la cronaca è Il Politecnico di Milano, facoltà di Ingegneria Fisica), a cercare informazioni per gli studi, tutte cose che senza un computer non potrei fare. Il fatto che sono disposto a spendere una cifra piuttosto significativa non dipende dalla necessità di utilizzare applicazioni particolari per lo studio (come Autocad), semplicemente perchè non so ancora cosa mi servirà di preciso. Il punto è che il notebook che acuisterò sarà a tutti gli effetti il mio unico computer (come lo è stato il desktop che ho utilizzato fin'ora), non un qualcosa di aggiuntivo comprato apposta per l'università: quindi è ovvio che lo utilizzerò anch nel tempo libero, nei periodi di vacanza, quando farò tutto tranne che attività connesse allo studio. Per questo motivo, diciamo che voglio fare una cosa fatta bene, acuistando un prodotto con elevate prestazioni con il quale possa fare di tutto e che, soprattutto, possa durare e rimanere competitivo il più possibile. Non spendo 2000€ per accedere al sito dell'università, ma semplicemente perchè, dato che ci farò di tutto, quando faccio qualcosa voglia che sia fatta al meglio.

Fatta questa premessa vorrei tornare a parlare di ciò che mi avete consigliato. Le soluzioni "ultraportabili" (con schermi da 14 e 12 pollici) proposte da dirac_sea e da SuperTux non penso siano la cosa migliore. La portabilità non credo sia garantita solo da notebook di così ridotte dimensioni e in ogni caso a me lo schermo piace abbastanza grande, diciamo a partire dai canonici 15,4".
Inoltre, sempre SuperTux, mi consiglia di non fossilizzarmi solo su Intel e NVidia: ci tenevo a precisare che la mia non è ceca cocciutaggine, semplicemente, da quello che ho modo di leggere in giro, NVidia è sempre un palmo sopra a ATI nei benchmark e lo stesso vale per Intel rispetto a AMD. Per questo motivo, oltre al fatto che con loro non ho mai avuto problemi, preferirei che il mio notebook fosse equipaggiato da questi componenti.
Per quanto riguarda le memorie DDR3, sarebbe interessante aprire una discussione apposita, non essendo questa la sede più adatta. Ho però buoni motivi per credere che le DDR3 offrano sensibili vantaggi rispetto alle DDR2 e questo basta, unito al mio (forse insano) principio che il nuovo è meglio del vecchio, per farmi orientare verso le nuove memorie.

Il G71V che mi ha proposto gamepad mi sembra un ottimo notebook che soddisfa tutti i miei requisiti. Altre idee? Sempre gamepad ha messo l'accento sulla serie Vaio Z, anche se, andando a guardare i modelli sul sito ufficiale Sony, ho visto che, a fronte di un prezzo molto alto (alcuni superano i 2000€) i componenti non sono proprio al top: il modello da 2599€ ha un P9500 come processore e un hard disk di soli 320GB. L'Asus G71V (di cui non conosco il prezzo), ha componenti certamente migliori.
Avanti, sotto con le proposte! Magari, oltre naturalmente ai singoli modelli, cercate di fare un discorso un pò pù generico sulle marche. Ad esempio a parità di componenti e prestazioni, scegliereste un Asus, un Sony, un Acer o che altro? Cercando di considerare anche fattori "secondari" come l'assistenza, la robustezza, la cura dei particolari ecc...

Ultima modifica di King of kings : 26-09-2008 alle 17:48.
King of kings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 17:47   #18
Tremendo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
Con un budget del genere io farei così:
un 15.4 o 17 pollici sui 1500-1600 euro (con questa cifra ci prendi un computer con cui ci fai quello che vuoi secondo me)
+
un ultra portatile (netbook) sui 350 euro.
Per me un netbook all'uni può far comodo, te lo puoi portare ogni giorno e nelle pause delle lezioni, o per scambiarsi appunti, consultare il sito dell'uniersità può essere una buona macchina.
Certo si tratta uu pò di buttare i soldi..ma dato che hai 2000 euro io li spenderei su due computer!
Tremendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 17:58   #19
gamepad
Senior Member
 
L'Avatar di gamepad
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: London
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Lyra Guarda i messaggi
Secondo te uno che spende circa 2000euro di laptop.. che scheda video vuoi che metta?!...
Il dell che gli avevo proposto ha una doppia scheda grafica NVIDIA GeForce Go 8700M GT , non mi sembra malaccio.
Una dual 8700 è malaccio

Ci sono portatili da più di 2.000€ con mediocri/scadenti schede video, questo perchè c'è gente che non guarda solo alla scheda video quando si tratta di un prodotto di un certo tipo
gamepad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 18:01   #20
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Sul fronte portabilità è una questione soggettiva. Io ho un 15" e se ora dovessi cambiare pc prenderei seriamente in consideazione la piattaforma puma di amd in quanto si è rilevata molto valida
http://www.hwupgrade.it/articoli/por...n-video_2.html

sulla questione ddr3 non ci sono vantaggi tangibili al momento in quanto la differenza di frequenza è minima e le latenze sono piuttosto alte. Qui c'è un articolo piuttosto recente che spiega le differenze tra le due, ed in certi casi vincono le ddr2 a causa delle basse latenze.

Riguardo alle prestazioni del comparto video amd e nvidia sono simili nel complesso, e sul fisso amd straccia nettamente nvidia, soprattutto nel rapporto prestazioni/prezzo. Inoltre sulle schede video integrate amd risulta migliore di nvidia, per questo ti dico di non fossilizzarti su nvidia.
Se vuoi una scheda video discreta per portatile, sono io il primo che ti consiglia di cercare almeno una nvidia 9600gt, ma tale scheda non è neanche lontanamente paragonabile ad una da fisso (che si può mettere nella piattaforma puma che ti ho consigliato prima). Spero di essermi spiegato meglio di prima.

Riguardo ad intel invece è verissimo che i suoi processori sono superiori a quelli di amd, ma nelle operazioni di tutti i giorni (posta, internet, office e simili) quasi basterebbe la potenza di un atom.
Poi aggiungo un'altra cosa: la differenza tra il miglior processore per fisso in circolazione, ovvero il qx9770 (costo 1200€ circa) ed il peggiore attualmente in vendita, ovvero l'amd 5200x2 (costo 40€ circa) è del 50%.
http://www.tomshw.it/comparativa_cpu...1072&chart=425
Per questo motivo ti dico che (a meno di esigenze specifiche) è bene guardare i bench, ma sempre con un occhio alla realtà ed alle proprie esigenze e l'altro al portafoglio

Dopo tutta questa premessa devo dire che il Dell proposto da lyra è ottimo per le tue esigenze, dato che la qualità e l'assistenza di Dell, sono spesso portati ad esempio.

Ps:scusate la lunghezza del post
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v