Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2008, 14:02   #1
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
GM Volt , una auto totalmente elettrica

ciao,
parliamo un po' di questa macchina , uscita prevista per il 2010 che promette di rivoluzionare il mercato dell'auto.

qui il sito ufficiale
http://www.chevrolet.com/electriccar/

qui alcune faq , prese dal sito non ufficiale http://gm-volt.com/

Quote:
Q: What is the Chevy Volt?
A: The Chevy Volt is an electric car being developed by General Motors. It currently exists in prototype form only but GM reports they are fully committed to bring the car to production. In June 2008, GM’s board of directors voted to fund production of the vehicle.

Q: How is the Chevy Volt different than other cars on the road?
A: The car is a plug-in range-extended electric vehicle with an on-board gasoline generator. It will have a large battery that stores power from your home electric outlet and which is connected to an electric motor. The electric motor directly propels the car. The battery can last for the first 40 miles. After that, should one continue to need to drive, the on-board gasoline/E85 generator will power up to keep the battery from running out.

Q: How is the Chevy Volt different than today’s hybrids, like the Prius?
A: Today’s hybrids are called parallel hybrids. They use a small electric motor for low speed driving, but switch to a regular gas engine for acceleration and faster speed driving, hence both engines work side by side or in parallel. The Volt is a series vehicle meaning only the electric motor power the car at all times, the gas engine is just a generator, making electric to keep the batteries in a steady state of charge.

Q: What is the driving range of the Chevy Volt?
A: The car is being designed to drive at least 40 miles on pure electricity stored in the battery from overnight home charging. After that the gas engine will kick in and allow the car to be driven up to 400 miles on a full tank (6-7 gallons) of gas.

Q: How many miles per gallon will the Chevy Volt get?
A: A bit of a trick question. For the first 40 miles it will get infinite mpg, because no gas will be burned. When the generator starts, the car will get an equivalent of 50 mpg thereafter. One can calculate the average mpg per for any length drive starting with a full battery: Total MPG = 50xM/(M-40)

Q: When will the car be available?
A: As per GM Vice-Chairman Bob Lutz the plan is to have the car available for mass purchase in late 2010 (probably as a 2011 model year). As of 3/08 he was 94.5% confident of making that deadline.

Q: What type of batteries will the Chevy Volt use?
A: The car is being designed around an advanced battery pack which uses lithium-ion chemistry. This chemistry appears in cell phones and laptops. For automotive use the packs and cells will be more powerful and safe.

Q: Is it a four or five-seater?
A: Four

Q: How much will the car cost?
A: Goal is to be less than $30,000, but first versions might be closer to $40,000.

Q: What is the cost of operation of the car
A: With current average U.S. electric rates of ~10 cents/kwh it should cost 80 cents to drive for the first 40 miles, and then get 50 mpg thereafter using gasoline (market rate).

Q: Why is the car taking so long to make?
A: GM reports that the battery packs are not ready yet. They have to be thoroughly tested to ensure safety and reliability.

Q: Who is making the Volt’s battery packs?
A: Right now GM is evaluating products from a company called A123, working with Continental, and a company called CPI working with LG Chem. The best product will presumably be used.

Q; Does the car use regenerative braking?
A: Yes. This means when the car is slowed, the kinetic or motion-based energy will be recaptured as electricity stored in the battery.

Q: How is the car different than the EV-1?
A: The EV-1 had only an electric motor and older technology batteries, and had a 100 miles driving range. There was no onboard generator.

Q: How long will it take to recharge the Volt?
A: 6.5 hours using a 110 volt (standard home) outlet, and about 3 hours if you have a 220 volt supply.

Q: Is GM recruiting test drivers?
A: No.

Q: Is there a waiting list for the car?
A: No official waiting list, but we have an unofficial waiting list here on GM-Volt.com; the names will be given to GM when the time is right.

Q: Is the concept car a working model?
A: No it is just a design shell with a golf-cart motor under the hood. There are currently fully-operational prototypes on GMs test track, but they appear with late model Malibu shells.

Q: Will the final car look like the concept?
A: Bob Lutz says it will look unmistakably like the Volt, but there will be differences. Mainly it will be more aerodynamic with a rounded front end, tapered corners and a steep drop in the back.

Q: What type of electric motor does the Volt have?
A: A/C 3-phase

Q: Will the Volt have a solar panel on the roof?
A: Not expected to proved any reasonable amount of charge, a small one may appear to run a cooling fan.

Q: Will tall people fit in it?
A: Bob Boniface, chief of Volt design says the car is being designed to accommodate drivers from 5th percentile females up to 95th percentile height males.
__________________
Senza lilleri e un si lallera

Ultima modifica di Wagen : 24-09-2008 alle 14:04.
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:02   #2
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Qualche foto











__________________
Senza lilleri e un si lallera

Ultima modifica di Wagen : 24-09-2008 alle 14:20.
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:03   #3
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
meglio camminare con la bici a sto punto!!
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:20   #4
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
a me questa macchina sembra una figata
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:21   #5
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Se è quella di cui ho letto l'annuncio pochi giorni fa... totalmente elettrica, e aggiungo: totalmente inutile
Ok, un'autonomia di 64 Km basta per molti che fanno quotidianamente il tragitto casa-lavoro... e se per caso una mattina si becca del traffico, una deviazione, che ti costringe a farne 70-80 di km, che fai? scendi e spingi?
E poi: 64km in che condizioni? strada dritta a 100km/h in quinta marcia?
Bel prototipo, fa ben sperare, ma per la produzione su vasta scala bisogna lavorarci ancora molto.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:23   #6
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Se è quella di cui ho letto l'annuncio pochi giorni fa... totalmente elettrica, e aggiungo: totalmente inutile
Ok, un'autonomia di 64 Km basta per molti che fanno quotidianamente il tragitto casa-lavoro... e se per caso una mattina si becca del traffico, una deviazione, che ti costringe a farne 70-80 di km, che fai? scendi e spingi?
E poi: 64km in che condizioni? strada dritta a 100km/h in quinta marcia?
Bel prototipo, fa ben sperare, ma per la produzione su vasta scala bisogna lavorarci ancora molto.

Ciao
ma l'hai letto l'articolo prima di postare?

ha un serbatoio per la benzina che garantisce una autonomia totale di circa 400 miglia
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:30   #7
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Wagen Guarda i messaggi
ma l'hai letto l'articolo prima di postare?

ha un serbatoio per la benzina che garantisce una autonomia totale di circa 400 miglia
L'ho letto l'articolo, a questo punto conviene una normale ibrida, quel serbatoio supplementare dovrebbe entrare in funzione solo in caso di emergenza. Quindi NON E' un'auto totalmente elettrica, ha un'autonomia totale di circa 700KM, NON fa risparmiare realmente e NON riduce drasticamente le emissioni come può sembrare inizialmente.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:36   #8
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
L'ho letto l'articolo, a questo punto conviene una normale ibrida, quel serbatoio supplementare dovrebbe entrare in funzione solo in caso di emergenza. Quindi NON E' un'auto totalmente elettrica, ha un'autonomia totale di circa 700KM, NON fa risparmiare realmente e NON riduce drasticamente le emissioni come può sembrare inizialmente.

Ciao
secondo te un'auto che fa 700km con $1 di elettricita' e nemmeno $30 di benzina e' un'auto che non fa risparmiare?
Un'auto che ti permette di fare 65km (piu' che abbastanza per il tragitto giornaliero di miliardi di persone) con $1 e' un'auto che non fa risparmiare?

Se la tua fa meglio di cosi' dimmelo che la compro subito!

Ciao
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:58   #9
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
L'ho letto l'articolo, a questo punto conviene una normale ibrida, quel serbatoio supplementare dovrebbe entrare in funzione solo in caso di emergenza. Quindi NON E' un'auto totalmente elettrica, ha un'autonomia totale di circa 700KM, NON fa risparmiare realmente e NON riduce drasticamente le emissioni come può sembrare inizialmente.
Ciao
scusa, ma se uno/100/1000 persone quando vanno al lavoro fanno meno di 64km, tutti i giorni, ti sembra che non si riduca sensibilmente l'inquinamento????

su che base dici ciò? sul fatto che una mattina incontreranno traffico e dovranno andare a benzina???? e quante mattine incontreranno traffico poi??

che poi non sia un risparmio reale (tutto da vedere poi in base a quanti km si fanno anche se questa ne fà veramente pochi) visto il costo e tutto il resto posso pure essere quasi d'accordo con te.

l'unico motivo per cui non si riduce l'inquinamento è che al mondo siamo talmente scemi da non sfruttare le fonti di energia pulita
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 15:07   #10
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Wagen Guarda i messaggi
secondo te un'auto che fa 700km con $1 di elettricita' e nemmeno $30 di benzina e' un'auto che non fa risparmiare?
Un'auto che ti permette di fare 65km (piu' che abbastanza per il tragitto giornaliero di miliardi di persone) con $1 e' un'auto che non fa risparmiare?

Se la tua fa meglio di cosi' dimmelo che la compro subito!

Ciao
E già, miliardi di persone compreranno un'auto che li fa risparmiare... a 30000€ (fra tasse, iva, conversione "magica" dollaro->euro, potrebbero arrivare tranquillamente ai 35000-40000€)

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 15:20   #11
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
E già, miliardi di persone compreranno un'auto che li fa risparmiare... a 30000€ (fra tasse, iva, conversione "magica" dollaro->euro, potrebbero arrivare tranquillamente ai 35000-40000€)

Ciao
faccio 2 conti e poi la chiudo qui:

un'auto negli Usa fa in media 25 mpg (a stare larghi )

Quindi , per un tragitto giornaliero di circa 35 miglia , con la benzina a $4.30 , fanno circa $6.00 al giorno

Con la Volt sarebbero $1

In un anno la spesa sarebbe:
auto normale : $2190
Volt : $365

Una macchina media viene circa sui $20,000

Quindi in 5 anni hai gia' ripreso i $10,000 di differenza

Se il prezzo della benzina continua a salire , il tempo in cui recuperi l'investimento si accorcia ancora di piu'.

Il tutto emettendo 0

Sicuramente non sara' perfetta (di sicuro dopo qualche anno i costi di produzione saranno abbattuti e il prezzo scendera') pero' e' un ottimo inizio. Inoltre se riesce a prendere piede qui negli Usa...
__________________
Senza lilleri e un si lallera

Ultima modifica di Wagen : 24-09-2008 alle 15:23.
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 19:01   #12
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Wagen Guarda i messaggi
faccio 2 conti e poi la chiudo qui:

un'auto negli Usa fa in media 25 mpg (a stare larghi )

Quindi , per un tragitto giornaliero di circa 35 miglia , con la benzina a $4.30 , fanno circa $6.00 al giorno

Con la Volt sarebbero $1

In un anno la spesa sarebbe:
auto normale : $2190
Volt : $365

Una macchina media viene circa sui $20,000

Quindi in 5 anni hai gia' ripreso i $10,000 di differenza

Se il prezzo della benzina continua a salire , il tempo in cui recuperi l'investimento si accorcia ancora di piu'.

Il tutto emettendo 0

Sicuramente non sara' perfetta (di sicuro dopo qualche anno i costi di produzione saranno abbattuti e il prezzo scendera') pero' e' un ottimo inizio. Inoltre se riesce a prendere piede qui negli Usa...
si però se non fai 64km al giorno ti ci vuole più tempo ad ammortizzare
io per lavoro ne faccio 36 quindi si allunga di ben il tempo di ammortizzamento!
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 19:09   #13
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Certo peró con l'auto eletricca non ci sono piú limitazioni per il traffico e quindi per molti diventerá una scelta obbligata (vedi leggi anti inquinamenti in USA)
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 20:31   #14
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
per me non ha senso. Autonomia ridicola!!!

Ci sono già in commercio (o ci sono state o verranno) vetture nettamente più performanti ed interessanti come la Tesla Roadster, la vecchia GM EV1 e dal 2010 Smart (totalmente elettrica) e tutte le varie vetture ibride.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 23:12   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
per me non ha senso. Autonomia ridicola!!!

Ci sono già in commercio (o ci sono state o verranno) vetture nettamente più performanti ed interessanti come la Tesla Roadster, la vecchia GM EV1 e dal 2010 Smart (totalmente elettrica) e tutte le varie vetture ibride.
ha senso se si guarda il prezzo

questa costa come una ibrida ma per la trazione ha motori solo elettrici, quindi può andare a manetta solo in elettrico. inoltre ha la più alta autonomia tra le ibride

è vero, si poteva fare come la EV1 o la tesla, ma da una parte pacchi batterie così grossi costano un botto, mediamente 2-3 volte una ibrida, inoltre per caricare a casa un pacco da 50kw/h ci vuole un contratto industriale... qui invece il motore termico sarà tarato per girare a giri e coppia costante e quindi ottimizzato per avere il maggior rendimento, in pratica per tutti i giorni si userà solo l'elettrico, poi se la domenica vuoi fare la scampagnata brucerai qualche litro di benzina amen...

poi un'elettrica pura come la ricarichi quando sei fuori casa? questa invece fai il pieno come tutte al distributore...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 23:50   #16
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ha senso se si guarda il prezzo

questa costa come una ibrida ma per la trazione ha motori solo elettrici, quindi può andare a manetta solo in elettrico. inoltre ha la più alta autonomia tra le ibride

è vero, si poteva fare come la EV1 o la tesla, ma da una parte pacchi batterie così grossi costano un botto, mediamente 2-3 volte una ibrida, inoltre per caricare a casa un pacco da 50kw/h ci vuole un contratto industriale... qui invece il motore termico sarà tarato per girare a giri e coppia costante e quindi ottimizzato per avere il maggior rendimento, in pratica per tutti i giorni si userà solo l'elettrico, poi se la domenica vuoi fare la scampagnata brucerai qualche litro di benzina amen...

poi un'elettrica pura come la ricarichi quando sei fuori casa? questa invece fai il pieno come tutte al distributore...
esatto.

una prius , ora che va di moda , qui negli Usa si trova USATA a non meno di $22,000 , ed e' pur sempre ibrida anche nei percorsi di tutti i giorni (con un consumo medio di 50 miglia al gallone)

Questa nell'uso di tutti i giorni fa infinite miglia al gallone ( ) poiche' consuma solo elettrico , anche andando in autostrada a manetta . E la puoi ricaricare alla normale presa elettrica di casa , come un cellulare!
Inoltre se prende piede il progetto mi immagino che magari si possano trovare parcheggi con prese alle quali ricaricare la macchina (a Firenze ci sono gia' per i motorini elettrici che girano in centro)
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:32   #17
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
confrontando una macchina a idrogeno quale conviene di più?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 12:17   #18
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Mi fa ridere chi dice "inquinamento 0". Inquina esattamente come le altre, ma invece di farlo lei lo fa la centrale elettrica che produce l'energia per farla andare. Ovviamente un leggero guadagno c'è per via dei rendimenti, ma poca cosa, e del tutto trascurabile (e non sono sicuro che vi sia).
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 12:21   #19
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85 Guarda i messaggi
confrontando una macchina a idrogeno quale conviene di più?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma chi crede ancora nell'idrogeno ?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 13:46   #20
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Mi fa ridere chi dice "inquinamento 0". Inquina esattamente come le altre, ma invece di farlo lei lo fa la centrale elettrica che produce l'energia per farla andare. Ovviamente un leggero guadagno c'è per via dei rendimenti, ma poca cosa, e del tutto trascurabile (e non sono sicuro che vi sia).
dati please , altrimenti sono solo chiacchiere
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v