Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 07:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ovo_26498.html

Lenovo ha deciso di cambiare strategia riguardo la disponibilità dei propri notebook con il sistema operativo SUSE Linux Enterprise Desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 07:55   #2
David 93
Senior Member
 
L'Avatar di David 93
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 399
Mah, io rimango del fatto che mi installo da me ogni eventuale distro linux sul portatile, con i relativi driver da trovare per l'hardware. Ad esempio a me piace Ubuntu, e non Suse.. :P
David 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 07:56   #3
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
Oddio, non ci dormo stanotte!!!
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:01   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
ennesimo fiasco commerciale di linux,è ovvio che la gente preferisce windows e poi al limite prova linux in seconda battuta ma avendo la consapevolezza di poter sempre rimettere su windows con regolare licenza.
i fan linux devono mettersi l'anima in pace, alla massa non piace, che sia gratis o meno non conta.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:07   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Alla massa non piace cambiare coò a cui è abituata, e un sistema poco supportato (rispetto a win) dai grandi software commerciali può essere uno spauracchio in ambiente business.

Comunque non parlarei di fiasco commerciale: lenovo stessa, riporta l'articolo, ha annunciato interessanti novità legate a linux.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:17   #6
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
ennesimo fiasco commerciale di linux,è ovvio che la gente preferisce windows e poi al limite prova linux in seconda battuta ma avendo la consapevolezza di poter sempre rimettere su windows con regolare licenza.
i fan linux devono mettersi l'anima in pace, alla massa non piace, che sia gratis o meno non conta.
Qui stiamo parlando di utenza professionale / business, non della "gente" in generale.

Cmq è ovvio che se un passaggio da Windows a Linux ci sarà, sarà in ogni caso lentissimo e richiederà almeno un quindicina d'anni... In fin dei conti da quando l'informatica è di massa non c'è mai stato un cambiamento repentino da un sistema operativo ad un altro (per ovvi motivi direi).

Così come Windows continuerà a regnare nonostante tutto ancora per molti anni sul desktop, così Linux e Unix continueranno ad andare bene nel mercato server ancora per un bel po'. Fra 10 anni si vedrà... credo nessuno abbia una sfera di cristallo a portata di mano!
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:18   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Alla massa non piace cambiare coò a cui è abituata, e un sistema poco supportato (rispetto a win) dai grandi software commerciali può essere uno spauracchio in ambiente business.
Cercando di stare fuori da ogni fanboysmo, quando leggo una frase come quella presente nel tuo post mi chiedo sempre una cosa: ma perchè la gente dovrebbe cambiare ciò a cui è abituata?
Sono circa 10 anni che lavoro e proprio l'impatto con il mondo del lavoro IT mi ha fatto cambiare idea, prima avrei risposto "perchè dovrei pagare per qualcosa che posso avere anche gratuitamente?" (es os free, servizi free, suite di office automation free, etc etc etc...), ora però confrontando con la realtà mi rendo conto che il cambiamento non è scontato, anzi, non è da dare per scontato...

Prendi l'utente della strada qualunque abituato a Windows o a Office, se un'azienda dovesse scegliere di cambiare OS o cambiare suite (tanto per fare due esempi banali eh...), si accollerebbe una quantità industriale di costi dovuti alla formazione, per non parlare della drastica riduzione della produttività nel breve periodo (considerando la gestione di cassa delle aziendine italiane, questo basterebbe a farne chiudere almeno il 50% ). Insomma son costi colossali che superano di gran lunga i costi di licenza imho
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:19   #8
rex303
Member
 
L'Avatar di rex303
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 152
non capisco il sarcasmo di certi commenti...

mi sembra ovvio che da user linux o meno un po di concorrenza in più in ambito sistemi operativi desktop non puo che far bene.

inoltre bisogna vedere se è stato un fallimento commerciale o una conseguenza del nuovo accordo siglato fra lenovo e microsoft nel periodo delle olimpiadi.
rex303 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:20   #9
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
ennesimo fiasco commerciale di linux,è ovvio che la gente preferisce windows e poi al limite prova linux in seconda battuta ma avendo la consapevolezza di poter sempre rimettere su windows con regolare licenza.
i fan linux devono mettersi l'anima in pace, alla massa non piace, che sia gratis o meno non conta.
Tommy781, sembri uno spot pubblicitario un po' insipido.
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:20   #10
rex303
Member
 
L'Avatar di rex303
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Cercando di stare fuori da ogni fanboysmo, quando leggo una frase come quella presente nel tuo post mi chiedo sempre una cosa: ma perchè la gente dovrebbe cambiare ciò a cui è abituata?
Sono circa 10 anni che lavoro e proprio l'impatto con il mondo del lavoro IT mi ha fatto cambiare idea, prima avrei risposto "perchè dovrei pagare per qualcosa che posso avere anche gratuitamente?" (es os free, servizi free, suite di office automation free, etc etc etc...), ora però confrontando con la realtà mi rendo conto che il cambiamento non è scontato, anzi, non è da dare per scontato...

Prendi l'utente della strada qualunque abituato a Windows o a Office, se un'azienda dovesse scegliere di cambiare OS o cambiare suite (tanto per fare due esempi banali eh...), si accollerebbe una quantità industriale di costi dovuti alla formazione, per non parlare della drastica riduzione della produttività nel breve periodo (considerando la gestione di cassa delle aziendine italiane, questo basterebbe a farne chiudere almeno il 50% ). Insomma son costi colossali che superano di gran lunga i costi di licenza imho
eppure ci sono aziende come google ed enti statali di vari governi che usano proprio linux. e risparmiano.
rex303 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:24   #11
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
ennesimo fiasco commerciale di linux,è ovvio che la gente preferisce windows e poi al limite prova linux in seconda battuta ma avendo la consapevolezza di poter sempre rimettere su windows con regolare licenza.
i fan linux devono mettersi l'anima in pace, alla massa non piace, che sia gratis o meno non conta.
1) la defezione da parte dell'azienda cinese, è riferita SOLO agli ordini online

2) pochi acquistano ONLINE un Notebook...ben che meno LENOVO...:ASD:

3) non SONO PORTATILI RIVOLTI ALLA MASSA.

4) Linux sarà sempre disponibile nei loro parchi macchina e le distro più rivolte al mercato prof..rimarranno.

5) titolo scatena flames.....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:38   #12
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
Se mettiamo da parte i giochi, allora si che ci siamo(anche qui cmq si sono fatti passi avanti)!
Linux in ambito lavorativo oggi va più che bene (Office Automation, Evolution, CRM, etc.).
Se la Lenovo decide di sospendere i portatili con Linux,IMHO significa proprio ciò che ha detto qualcuno qualche post fa: ci piace pagare la tassa MS (e procedere ad un cambio graduale, es. virtualizzare linux su vista (o viceversa), accertarci della compatibilità di tutto, sceglierci la ns. distro preferita, abituarci ad un nuovo ambiente, etc...).

Ultima modifica di bLaCkMeTaL : 15-09-2008 alle 08:42.
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:52   #13
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Finchè si tenterà di spingere linux sui desktop invece che concentrarsi solo sui server si farà solo del male a questo OS.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:54   #14
markarcer
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 105
Io uso tutti i sistemi operativi, linux e win xp ma vi faccio un esempio.
Proprio nel week end dovevo installare un convertitore di immagini nero to iso. Cosa banale in ambito gestioni file immagini installazione. Bene con kubuntu prima e poi con un'altra distribuzione derivata ho dovuto penare l'impossibile, ma incaponito volevo usare l'installer grafico. I più esperti avranno già capito l'esito: riga di comando e via, tutto risolto. Dopo 1 ora di lavoro inutile.
Ho voluto replicare il processo su di una macchina win xp (virtuale peraltro). circa due minuti in tutto.

Io adoro linux e i concetti di libertà che ci stanno dietro, ma mi pare sinceramente impossibile far piacere il modo in cui funziona talvolta anche alla ggggente (non è un refuso). Bye
markarcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:57   #15
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Alla massa non piace cambiare coò a cui è abituata, e un sistema poco supportato (rispetto a win) dai grandi software commerciali può essere uno spauracchio in ambiente business.

Comunque non parlarei di fiasco commerciale: lenovo stessa, riporta l'articolo, ha annunciato interessanti novità legate a linux.
ma la gente certe fesserie le pensa di notte?
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:00   #16
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Se vabbè...

Quote:
Originariamente inviato da markarcer Guarda i messaggi
Io uso tutti i sistemi operativi, linux e win xp ma vi faccio un esempio.
Proprio nel week end dovevo installare un convertitore di immagini nero to iso. Cosa banale in ambito gestioni file immagini installazione. Bene con kubuntu prima e poi con un'altra distribuzione derivata ho dovuto penare l'impossibile, ma incaponito volevo usare l'installer grafico. I più esperti avranno già capito l'esito: riga di comando e via, tutto risolto. Dopo 1 ora di lavoro inutile.
Ho voluto replicare il processo su di una macchina win xp (virtuale peraltro). circa due minuti in tutto.

Io adoro linux e i concetti di libertà che ci stanno dietro, ma mi pare sinceramente impossibile far piacere il modo in cui funziona talvolta anche alla ggggente (non è un refuso). Bye
Il concetto potrebbe essere anche condivisibile, ma l'argomentazione a supporto...
quanta "gggente" converte da immagine nero ad immagine ISO?!? Ma vorrei sapere anche quanta possa anche solo sapere di ciò di cui parli!
Suvvià...
__________________

Si sopravvive a tutto...
. __...tranne che alla morte
\/ik@freemail.it ICQ UIN#7577984
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:01   #17
maiatico
Senior Member
 
L'Avatar di maiatico
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: prov milano
Messaggi: 321
il monopolio è destinato al fallimento, per sua stessa natura
maiatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:02   #18
MOSCA
Member
 
L'Avatar di MOSCA
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Genova
Messaggi: 242
apt-get install nrg2iso
nrg2iso file.nrg file.iso


MOSCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:03   #19
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1782
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
4) Linux sarà sempre disponibile nei loro parchi macchina e le distro più rivolte al mercato prof..rimarranno.

5) titolo scatena flames.....
Potevano mettere almeno il nome "Linux" maiuscolo...
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:33   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@mnovait
Forse avresti dovuto evidenziare l'intera frase e soprattutto cercare di capirla...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1