|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1
|
PROBLEMA ripristino Windows Xp Home Edition
Ragazzi ho un problemone, confido come al solito nella rete ed in un quache cervellone/buonsamaritano per trovare una soluzione a questo problema:
Ho in custodia il pc di mio suocero con installato Win Xp Home edition. L´ho preso in custodia qualche giorno fa per dargli una sistemata, visto che ultimamente aveva dei grossi problemi di stabilita del S.O e di vari crash del sistema improvvisi. Ieri sono arrivato alla conclusione che era necessario reinstallare il S.O operativo per riportare le prestazioni al normale livello. Con l´utilizzo del cd di installazione Windows, i primi 9/10 tentativi non sono andati a buon fine, in quanto l´installazione crashava intorno al 50% di avanzamento. Questa mattina il pc ha collaborato alla grande, ed ha completato senza problemi l´installazione del S.O Ero iper soddisfatto; nessuna perdita di dati, nessuna scocciatura di formattazione e pc veloce come una scheggia. Ho voluto testarlo un po´ prima, aggiornando antivirus, navigando un po in rete e poco altro. Soddifatto e felice ho deciso di spegnerlo per poterlo scollegare e renderlo al proprietario..ma incredibilmente, anziche´ spegnersi il pc inizia un riavvio non richiesto, ma prima di avviarsi inizia una sorta di scandisk lunghissimo (tra le tante voci di elaborazione ricordo una cosa del tipo "recupero del file orfano xyxyxyxyxy...) al termine il S.O si avvia, apparentemente tutto sembra apposto. Procedo nuovamente allo spegnimento (sempre con start/chiudi sessione/spegni) ma come prima si riavvia, ma questa volta subito dopo la boot appare la schermata che avvisa dell´arresto chiedendo se voglio riavviare in modalita provvisoria, normale o da punto di ripristino. Una dopo l´altra ho provato ad avviarlo in tutti i modi..ma sempre con il risultato che pochi secondi dopo la comparsa della schermata con il logo Windows e la barra di caricamento per una frazione di secondo appare la schermata blu (quella degli errori di sistema, la temuta schermata blu) non ho il tempo di leggere una lettera che questa scompare e il pc si riavvia..punto e a capo. Dopo qualche tentativo ho rimesso nuovamente la boot al cd-rom di Xp, ma questa volta..quando provo a "ripristinare" il S.O mi dice che non e´ possibile perche´ la partizione puo´ essere danneggiata, piena (e non e´ piena perche vedo che lo spazio e´ piu che sufficente) , o formattata con file non supportati da win Xp, come unica opzione mi da quella di formattare. Non ho via i scampo, devo formattare? E´ possibile che dopo appena 10minuti il S.O sia nuovamente incasinato?O forse l´HD o qualche altro componente Hardware e´ compromesso? E se devo formattare, come faccio a sapere quale delle due partizioni (C: o D ![]() AIUTATEMI... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Secondo me hai l'hd messo veramente male.
Se hai un altro disco prova a montarlo e reinstallare, di solito se fa gli scandisk in que modo hai dei settori danneggiati. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.