Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2008, 07:58   #1
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
Help nel configurare una nuova rete...

Salve ragazzi... ho un problema che mi si stà presentanto abbastanza difficile da risolvere......

Vi spiego:
al pian terreno ho l'ufficio con una adsl alice business 7 mb con connessi 2 pc (uno privato ed uno di uso esclusivamente pubblico) e un sistema di videosorveglianza (registra e può essere controllato da remoto tramite internet o lan), al primo piano ho il mio pc e un servercollegati tra di loro 2 in lan gigabit, mentre con quelli dell'ufficio tramite 10/100.
ECCO UN'IMMAGINE PER FAR CAPIRE MEGLIO LA MIA ATTUALE SITUAZIONE:


Quello che vorrei realizzare è questo:

- creare un range di IP esclusivo per il pc 1 (privato da ufficio..... 192.168.1.1) in modo da non fargli avere lo stesso indirizzo del pc2 (pubblico da ufficio 192.168.2.1) per motivi di sicurezza
- avere lo stesso range di Ip per il sistema di videosorveglianza (lo stesso range come per il pc 1 privato 192.168.1.1)
- avere per il pc 3 (privato da casa un ulteriore diverso range di ip 192.168.3.1)
- il server dovrà avere 2 macchine virtuali all'interno con 2 s.o. differenziati e separati funzionanti contemporaneamente che serviranno da server per entrambe le lan (privata da ufficio 192.168.1.1 e privata da casa 192.168.3.1). Il server serve (scusate il gioco di parole a fare da file server di backup per il pc 1, e da file server storage per il pc 3 da usare anche per vedere i film in tv tramite l'xbox)
- sul server ci sono 2 schede di rete quindi una la utilizzerei con impostato l'ip privato di casa ed uno per l'ip privato da ufficio
- naturalmente quando non sono in ufficio ma voglio controllare le telecamere da casa, vorrei collegarmi alla stazione di registrazione delle telecamere (192.168.1.1) dal pc di casa (192.168.3.1)

grazie a tutti!
per ulteriori chiarimenti chiedete pure!!
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 08:10   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
il discorso è molto semplice

se NON puoi cambiare il router di Telecom(es. ha la SMART card business), allora devi prendi qualche prodotto particolare a livello hardware per separare il traffico(firewall hardware, switch con VLAN, un PC con IPcop, ecc)

altrimenti basta un router cablato come il mio, con la funzione VLAN
ti faccio un esempio, in base alla porta ETH puoi avere un insieme di PC che vanno in internet e non vedono in PC collegati all'altra porta ETH, con questa funzione i PC sono tutti nel range del router(192.168.1.x) e con la funzione abilitata non si vedono i vari PC
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 08:20   #3
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
il ruoter non si può cambiare dato che ha la smart card, inoltre l'ip fisso mi fa molto comodo!

inoltre gli ip li volevo cambiare per 2 motivi fondamentalmente:

1 - in ufficio essendoci il wi-fi, viene utilizzato come per il pc pubblico (sempre protetto da chiave di rete ma cmq per persone abituali è cmq usabile) e quindi viene meno il discorso di differenziare le porte eth

2 - per caso se il mio pc da casa prende un virus o qualcosa del genere, indirettamente mi va ad infettare anche il pc da ufficio... cosa che non mi posso permettere
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 08:25   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
E' strano che tu ti preoccupi di più dei PC in casa che della rete wi-fi e del PC pubblico.... Comunque quoto Harry_Callahan: la soluzione migliore è sicuramente un bel firewall e io segmenterei la rete in 3 zone:

- Casa
- Ufficio
- Pubblico + wi-fi
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 08:27   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Aggiungo.... se ti vuoi divertire imparando qualcosa di nuovo, di consiglio m0n0wall o ipcop

http://m0n0.ch/wall/
http://www.ipcop.org/
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v