|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 133
|
ripristino GRUB + dansguardian
salve a tutti ragazzi dopo qualche mese che sembrava andare tutto bene...rieccomi di fronte ad altri 2 problemi...il più serio è questo: GRUB
ho provato in tutti i modi a farlo ripristinare sia con i comandi find /boot....stage 1 sia con super grub sia facendolo reinstallare da solo ma niente.... il problema è sorto quando ieri per sfizio (le mie scuse a voi che ripudiate windows nel sentire queste parole) ho installato vista ultimate su una partizione formattata ntfs dove gia c'era windows xp...tutto bene si installa tutto vista parte ma non vedo ubuntu...non mi sono disperato più di tanto anche perchè sapevo che il bootloader di vista sovrascriveva l'MBR dove c'era grub...ho provato quindi con i modi sopraelencati ma niente...ad ogni riavvio parte solo vista e per scrivere da ubuntu come sto facendo ora ho bisogno sempre di avviarlo direttamente da Super gRUB DISK....come posso fare per evitare questo? secondo problema: avevo installato tramite synaptic il pacchetto dansguardian...tutto ok lo dovevo solo configurare...dato che non amo molto il terminale (anche questo è un oltraggio per voi ma io sono fatto così) mi ero dato alla ricerca di dansguardian in versione GUI per hardy...l'avevo trovata scaricata ma ad un certo punto dell'isntallazione mi dava un erroe 127...allora ho pensato di disinstallare tutto da synaptic ma ora anche li da altri errori...la mia domanda alla fine è questa: come posso disinstallare o eliminare il pacchetto dansguardian in maniera definitiva come se non ci fosse mai stato instllato? così da isntallre direttamente quello in versione GUI...mi appello a voi...grazie come sempre di tutto il lavoro svolto nell'aiutare le persone che si affacciano al mondo di linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Supergrub funziona, nel senso che è capace di installare grub. Bisogna imparare ad utilizzarlo.
Se hai più di un disco rigido assicurati che installi grub sul disco giusto e che il disco da cui si fa il boot e quello sui cui è installato grub. Per disinstallare pacchetti da terminale sudo apt-get remove "nome pacchetto" (senza le virgolette) sudo apt-get autoclean (per cancellare i pacchetti presenti nel disco ma non installati) sudo aptitude search "nome pacchetto" per cercare nei repositaries un determinato pacchetto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 133
|
con supergrub ho provato davvero in tutti i modi....la partizione e il dsco rigido l'ho scelto bene non capisco perchè non funzioni dopo aver isntallato vista...cioè non capisco perchè non mi sovrascrve l'mbr con grub
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Descrivi la procedura standard con grub find ... i comandi che dai e l'output che ottieni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 133
|
da live digito:
find /boot/grub/stage1 (hd1,1) root (hd1,1) setup (hd1) quit e non succede nulla mentre con super grub provo a fixare il boot loader sulla partizione linux ma niente ho provato anche a disinstallarlo per poi isntallarlo nuovamente sempre da sgd ma niente |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Deduco che hai due dischi e nel primo hai vista. Se è cosi posta il /boot/grub/menu.lst e il fdisk -l
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.