Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2008, 11:19   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] San Francisco bloccata da una password

venerdì 25 luglio 2008

Update in calce - Roma - Terry Childs, il Sysadmin 43enne che detiene l'unica password con cui sbloccare la centrale informatica del comune di San Francisco, resta in prigione. Questa la decisione di un giudice, che ha rigettato l'istanza di riduzione della cauzione, pari a 5 milioni di dollari.

Testate locali e blog seguono di giorno in giorno l'evolversi della vicenda: ieri, il giudice Lucy Kelly McCabe, della Corte Distrettuale di San Francisco, ha stabilito che Childs dovrà restare in carcere fino a nuovo ordine. Trattenuto già dal 13 luglio scorso, Childs è sotto cauzione per un importo molto alto: secondo The Register, si tratta di una somma cinque volte maggiore di quella inflitta ai responsabili della maggior parte dei casi di omicidio.

Resta il fatto che Childs non sembra proprio intenzionato a rivelare la password, l'unico mezzo con cui si potrebbe riprendere il controllo della rete FIBERWan, di cui si serve tutta San Francisco. Già inizialmente, ricorda San Francisco Chronicle, aveva tentato di rifilare password false, rivelatesi ovviamente non funzionanti. Sono stati scomodati un buon numero di esperti di aziende di rilievo che tentano - si spera non ancora invano - di porre fine ai disagi.

Childs tiene a guinzaglio ben 1100 tra router e switch municipali, mettendo di fatto alla propria mercè le funzionalità amministrative dell'intero sistema. Si tratta di una lezione estremamente severa, un j'accuse sulla negligenza e superficialità per tutte le altre città, da tenere bene a mente per il futuro: "Debbono rivedere tutti i loro processi", ha detto a TechNewsWorld Jamz Yaneza, threat research manager di Trend Micro.

Ammesso che nel frattempo il brillante Sysadmin non si decida a parlare, la prossima udienza è stata fissata per il 24 settembre 2008.

Update
Childs ha parlato, la password è stata consegnata nelle "mani" del sindaco e già da diverse ore quasi tutti i sistemi sono tornati operativi. Il sindaco si è recato personalmente in prigione per convincere Childs. Per il momento, comunque, la sua posizione giudiziaria non cambia.



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v