|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Ecco la "Cordata Alitalia" : ASD.
Alitalia, prima il commissario
poi la cordata da 700 milioni di LUCIO CILLIS ROBERTO MANIA Alitalia, prima il commissario poi la cordata da 700 milioni ROMA - Alitalia, ultimo atto, nasce "Alitalia 2". Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, si aspetta entro una settimana la visita in Via XX settembre dell'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera, con la proposta per salvare la compagnia di bandiera. Venti giorni per analizzarlo, poi l'avvio del piano di privatizzazione per fare nascere dalle ceneri di Alitalia una nuova aerolinea, più piccola, tutta italiana, integrata con Air One di Carlo Toto. Un piano lacrime e sangue, con 4-5 mila esuberi e probabili esternalizzazioni per arrivare quasi al dimezzamento dell'attuale forza lavoro della Magliana, con un pacchetto di prepensionamenti e cassa integrazione straordinaria che graveranno ancora sul bilancio pubblico dopo il contestato (anche da Bruxelles) ennesimo prestito ponte da 300 milioni di euro. Nuovo sarà anche il contratto di lavoro di piloti, hostess e steward che verranno salvati dalla scure. E proprio il pesante impatto sociale del progetto di ristrutturazione, scritto dall'advisor Intesa, sta facendo maturare l'idea nel governo di rinviare ai primi di settembre lo showdown con i sindacati. Farlo prima significherebbe far esplodere il caos nei cieli italiani durante il periodo estivo. Con nuove lesioni al turismo dopo la Rifiutopoli napoletana. Sottotraccia, nel governo è in atto un braccio di ferro fra chi vorrebbe sposare una linea decisionista e chi propone di superare, appunto, la fase estiva. Tuttavia, tra valutazione di carattere finanziario e di natura politico-sociale, i contorni della nuova Alitalia sono definiti e in larga parte condivisi dal governo. Almeno questo scaturisce dai palazzi ministeriali. D'altra parte l'ipotesi di rilancio della Magliana presuppone un intervento decisivo sul piano normativo: servono alcune modifiche alla legge Marzano (quella che ha permesso il risanamento finanziario della Parmalat) sull'amministrazione straordinaria. I tecnici legislativi dei ministeri interessati (lo Sviluppo economico di Claudio Scajola, il Tesoro di Giulio Tremonti, ma anche il Welfare di Maurizio Sacconi e Palazzo Chigi) pensano a una norma che renda più celere il ricorso all'amministrazione straordinaria evitando il rischio che i debiti (Alitalia ne è oberata) possano trasferirsi sui nuovi soci, compromettendo il progetto di rilancio. Sarà questo un passaggio-chiave perché il successivo commissario nominato dal governo possa cedere ai potenziali offerenti la nuova compagnia. Che ripartirà vendendo i vecchi aerei di proprietà e altri asset per poi ottenere velivoli di medio e lungo raggio da una delle società di leasing che fa capo al colosso General Electric Finance. L'acquisto dei nuovi aeromobili, dunque, arriverà solo in un secondo momento. La fusione con Air One e Volare (ma non viene esclusa a priori anche una successiva integrazione con Meridiana), creerà un gruppo che affiderà al marchio Alitalia (bocciata l'ipotesi di un brand diverso) i voli di medio e lungo raggio da Fiumicino mentre la compagnia oggi guidata da Carlo Toto potrebbe accentuare la presenza sullo scalo milanese, alimentato da una snella rete di collegamenti col resto d'Italia. Di fronte alle possibili obiezioni dell'Antitrust di Antonio Catricalà per l'eccessiva concentrazione di voli lungo le rotte Roma-Milano e Roma-Catania, la nuova Alitalia potrebbe rinunciare agli slot di Catania, mentre si difenderà sulla Roma-Milano "forte" della concorrenza che a partire dal 2011 le faranno i treni che viaggeranno sull'alta velocità a 300 chilometri all'ora. Novità in arrivo anche per Malpensa, da dove partiranno nuovi collegamenti per New York e ripristinati quelli con la Cina. Resterebbero a Fiumicino gli altri collegamenti di lungo raggio, comprese America Latina e India. La flotta di "Alitalia 2" sarà ridotta rispetto ad oggi (circa 150 aerei) ma più competitiva e con pochi anni di servizio sulle spalle: verranno progressivamente dismessi dei vecchi divoratori di kerosene, come gli Md 80 per il breve-medio raggio, sostituiti dalla serie 321 di Airbus, mentre sul lungo raggio si punterà sul leasing dei Boeing 767 e 777 e successivamente sul nuovo modello 787. Sulla nuova compagnia pesano le regole dettate dalle alleanze e gli accordi internazionali con due colossi dei cieli in competizione come Air France (Sky Team di cui fa parte Alitalia), e Lufthansa (Star Alliance) legata da accordi commerciali con Air One. Si aprirà su questo un'asta per scegliere la futura alleanza. La cordata italiana, dunque, sembra aver preso corpo. Tre le fasce di soci delle newco, non ancora del tutto definite: una prima (Intesa-Sanpaolo, Benetton, Ligresti e probabilmente anche Colaninno, che tuttavia non ha ancora sciolto tutte le riserve) con un impegno di 100 milioni a testa; una seconda (tra cui Fossati e Gavio) con 50 milioni; una terza, infine, con un pacchetto complessivo di 100 milioni alla quale dovrebbe contribuire anche Marco Tronchetti Provera e il presidente della Confindustria, Emma Marcegaglia. L'obiettivo di raggiungere i 700-750 milioni per lo start-up dovrebbe essere raggiunto. A questi va aggiunto il conferimento della flotta da parte di Air One (250 milioni). I tagli del personale, infine. Non esistono ancora numeri certi ma si parla insistentemente di un taglio accompagnato da ammortizzatori sociali di circa 4.000 unità: nel pacchetto ci sarebbero 550 piloti (140 solo per il cargo che dovrebbe essere ceduto), 1.100 assistenti di volo, 2.300 dipendenti di terra. A Palazzo Chigi si studiano anche la possibilità di una cura dimagrante molto forte che prevede l'esternalizzazione delle attività di Alitalia Airport nei piccoli scali (300 lavoratori) ad eccezione di Fiumicino, quelle di amministrazione e It (1.800 persone circa), di Atitech (700) e di buona parte della manutenzione. In questo caso le indiscrezioni parlano di una uscita verso altre società (Fintecna o Finmeccanica, per esempio) per circa 4-5 mila dipendenti lasciando alla newco la scelta di quali settori eventualmente tenere e con quale forza lavoro. (23 luglio 2008) Che dire, tutta un'altra offerta rispetto ad Air France, almeno il doppio degli esuberi e ingresso di imprenditori a cui non presterei nemmeno 10€. In effetti meglio questi "imprenditori italiani" piuttosto che i cattivoni francesi, che riescono a gestire la loro società in modo decente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
eccola la cordata
![]() ![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Tronchetti è un asso a risanare le aziende
![]() Se c'era una speranza è andata perduta. La proposta air france restava giustamente la migliore. Adesso saranno contenti i sindacati ed i dipendenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
BENE!!!! AVANTI COSI'!!!!
cmq se lo meritano tutti i dipendenti alitalia che hanno votato Ilvio...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
BAC!
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
verrebbe da dire azzi loro, se non fosse che son azzi nostri! nostri i soldi ceh vengono buttati, nostri i soldi ceh verranno buttati. alitalia aveva possibilità di MONOPOLIO. solo un deficente fa andare una società in monopolio, telecom e FFSS docet... in realtà deficenti non sono, i loro e personali interessi sti personaggi li sanno fare.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov CR
Messaggi: 1380
|
Quote:
![]() Si parla di uso massiccio di ammortizzatori sociali(indovina chi li paga?) e poi c'è un passaggio oscuro,in cui si parla di modifiche alla legge marzano per evitare che i debiti della società ricadano sui nuovi soci........ ![]() E CHI SI ACCOLA STI DEBITI??
__________________
Gametag su xbox360 live : Sciuritidd "Ad essere gentili e servizievoli con le donne ci si ricavano solo fregature..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
A suo tempo i sindacati hanno voluto mandare all'aria il piano del governo Prodi perchè segretamente già in contatto con Berlusconi e le sue promesse? cavoli loro...se la meritano tutta questa cordata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Imprenditoria mafiosa e di rapina a spese dei contribuenti, al solito. Era scontato che la "soluzione italiana" prevedesse questo. Ma saranno contenti quelli, immagino contribuenti pure loro, che ci tenevano ad avere la bandierina sull'azienda. Io comunque, da parte mia, mi rifiuto di volare Alitalia già da un pezzo, ora a maggior ragione.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
![]() ![]() ![]() http://www.lastampa.it/redazione/cms...5022girata.asp La lettera di Intesa Sanpaolo: non ci sono potenziali investitori LUCA FORNOVO ROMA Il premier Silvio Berlusconi giovedì scorso aveva dichiarato che dovrà «dire di no ad alcuni imprenditori, perché in troppi si sono presentati per partecipare al rilancio di Alitalia». Peccato che tre giorni prima, il 14 luglio Intesa Sanpaolo, advisor di Alitalia, scrivesse ad Aristide Police, presidente di Alitalia, che nell’attuale situazione e senza una riforma della Marzano - la legge sulla ristrutturazione delle grandi imprese - non ci sono investitori pronti a ricapitalizzare la compagnia di bandiera.
__________________
D Ultima modifica di cocis : 23-07-2008 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
|
LA FOCAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Ma non possono chiudere e vendere tutto l'ambaradan?
Mi sa che quella di Alitalia e' una crisi ciclica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
Quote:
Hu..Hu.AA.. HUAAAA HUAAAAA HUAAAAAAAAA HUAAA HU HU HUAAAAAA ![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Non vi preoccupate! Siamo in "ottime" mani...
__________________
** Hasta la vista ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Ligresti
![]() Dopo l'Expo,adesso anche Alitalia ![]() Ne hanno di soldi da riciclare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
ora voglio vedere come ci spiegheranno che questa soluzione sia migliore di quella di Air france.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
godo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.