|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Fisso o portatile?
Scusate perchè sò che la questione è trita e ritrita ma io vorrei cambiare PC e mi è sorto il dubbio se con il livello attuale raggiunto dai PC portatili posso pensare di aquistarne uno in sostituzione totale al classico desktop.
L'uso è quello classico Home. Niente giochi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 151
|
i portatili hanno fanno un gran passo in avanti
per l'uso classico home vai tranquillo. certo se lo usi sempre a casa un desktop ti fà risparmiare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Risparmiare come costo della macchina in sè... ma un notebook a livello di consumo energetico dovrebbe stare ben sotto a un desktop, dico bene?
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2277
|
lo credo ankio...
__________________
............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quello che mi lascia perplesso è l'affidabilità nel tempo, il fatto che dovrebbe rimanere acceso parecchio e l'ergonomia del monitor.
In merito alle prestazioni invece non avendo particolari esigenze non credo ci siano problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 20
|
Se lo usi solo per navigare su internet, office e poco più concordo per il portatile. Ma se inizi a guardar film, dvd o divx che siano, usarlo per ascoltare musica poi rischi di trovarti con un monitor e un impianto audio deludenti. Io ad esempio al fisso ho collegato impianto stereo e con un buon monitor e mi par d'esser al cinema (qualcuno obbietterà che si può far lo stesso con un portatile). Senza contare l'eventualità di guasti (con il fisso è meno probabile che succeda e al massimo cambi un pezzo). Con il portatile ti tocca sperare nella garanzia (altrimenti son dolori coi costi) e resti senza pc per na vita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Attualmente ho la configurazione che vedi in firma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
![]() Le casse del portatile fanno schifo, sono buone solo per riprodurre i suoni di sistema. Ma collegate a un buon impianto, non hanno nulla da invidiare. Io ho un semplice 2.1 Logitech, ma francamente mi sembra che la qualità del suono sia migliore ora che è collegato al portatile con uscita SPDIF che quando era collegato al vecchio fisso. E per il mio portatile ho dato 600euro eh, non cifre esorbitanti. Quoto invece per i problemi di rottura (toccandosi i maron... ehm ferro!)
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Quindi tu mi consiglieresti di abbandonare il fisso e di acquistare un buon portatile .... E come ergonomia di lavoro? Voglio dire io a lavoro utilizzo di tanto in tanto un Dell XPS M1330 e mi ci trovo bene però dopo un pò sento fortememente la mancanza di un monitor decente (come dimensioni intendo) esterno e di una tastiera estesa. Inoltre la tastiera (almeno quella del mio XPS) dopo un pò scalda parecchio e questo alla lunga mi dà un pò di fastidio .... Di contro però utilizzando un portatile non sarei vincolato alla scrivania e poteri fare finalmente un pò di ordine in camera ... ![]() Sono veramente indeciso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
2° Editare video, puoi benissimo farlo da un PC Portatile. 3° Masterizzare, i masterizzatore per i PC Fissi sono più veloci di quelli per portatili, quindi Fisso. 4° eMule, stesso ragionamento per la navigazione, navigheresti più velocemente tramite ethernet, avere un portatile e usare ethernet sarebbe uno spreco di portatilità. 5° Per vedere qualche film ovviamente ti consiglio il fisso. Queste sono solo mie opinioni, poi dipende da te ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
3° Le velocità dei portatili sono vicine a quelle dei fissi, è da guardare più che altro la qualità del masterizzatore: anche se hai un 48x non masterizzerai mai a quella velocità, se vuoi che i dati siano scritti in maniera decente. 4° Idem al primo.
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
Per la tastiera, puoi collegarne una USB o Wireless, come per il mouse (andare avanti col touchpad dopo un po' ti fa sclerare). Per il riscaldamento della tastiera, dipende da ogni portatile. Ci sono quelli che scaldano pochissimo, quelli che scaldano ma hanno la ventola che attacca spesso mantenedo temperature accettabili. Ci sono poi quelli che scaldano di più il touch, quelli più la tastiera, ecc... qui è da informarsi. Per esempio sulla mia serie di HP alcuni montano determinate versioni del bios che lo fanno scaldare molto di più, io per i motivi da te citati preferisco avere la ventola sempre accesa ma un notebook "fresco". Personalmente, mi sono liberato del fisso perchè occupava troppo spazio sulla scrivania, inoltre avrei speso comunque soldi per aggiornarlo e non ne valeva la pena. Mi sono reso conto che il portatile alla fine lo uso ovunque: ora ho finito il liceo, ma prima lo portavo da amici, in biblioteca, ovunque mi spostassi e avessi bisogno dei miei dati. Più in piccolo, in camera lo sposto dalla scrivania dove ho le casse, l'hd esterno e tutto al letto quando voglio stravaccarmi, o in soggiorno perchè fa più fresco.
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Ho deciso ......
Ieri sera ho smontato la scrivania sotto gli applausi scroscianti di mia moglie ! ![]() Ho deciso di puntare sul PC portatile perchè alla fine per l'uso che ne faccio io va benissimo. Inoltre ho visto chei prezzi ormai si sono abbassati parecchio quindi per qualche giorno utilizzerò l'XPS che vedete in firma dopodichè ne comprerò uno da tenere esclusivamente a casa per l'uso home. Qualche consiglio in merito con un budget di circa € 700/800 ? Grazie infinite. Ultima modifica di G1971B : 18-07-2008 alle 09:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.