Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2008, 12:39   #1
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Fisso o portatile?

Scusate perchè sò che la questione è trita e ritrita ma io vorrei cambiare PC e mi è sorto il dubbio se con il livello attuale raggiunto dai PC portatili posso pensare di aquistarne uno in sostituzione totale al classico desktop.
L'uso è quello classico Home. Niente giochi.
G1971B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 12:49   #2
ringo83
Member
 
L'Avatar di ringo83
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 151
i portatili hanno fanno un gran passo in avanti

per l'uso classico home vai tranquillo.

certo se lo usi sempre a casa un desktop ti fà risparmiare.
ringo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 13:19   #3
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Risparmiare come costo della macchina in sè... ma un notebook a livello di consumo energetico dovrebbe stare ben sotto a un desktop, dico bene?
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 13:43   #4
genioexpress
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da sgaggio Guarda i messaggi
Risparmiare come costo della macchina in sè... ma un notebook a livello di consumo energetico dovrebbe stare ben sotto a un desktop, dico bene?
lo credo ankio...
__________________
............
genioexpress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 13:46   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da genioexpress Guarda i messaggi
lo credo ankio...
Si in genere consuma meno e anche molto.Poi vabbè dipende dal fisso.Che poi i portatili per giocare non fanno manco schifo...col mio di giochi ne fai girare eh(specie overcloccato),ma per uso home e office va più che bene
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 13:52   #6
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Quello che mi lascia perplesso è l'affidabilità nel tempo, il fatto che dovrebbe rimanere acceso parecchio e l'ergonomia del monitor.
In merito alle prestazioni invece non avendo particolari esigenze non credo ci siano problemi.
G1971B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 14:10   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
Quello che mi lascia perplesso è l'affidabilità nel tempo, il fatto che dovrebbe rimanere acceso parecchio e l'ergonomia del monitor.
In merito alle prestazioni invece non avendo particolari esigenze non credo ci siano problemi.
Lo tengo giornate acceso...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 15:14   #8
ivankaboo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 20
Se lo usi solo per navigare su internet, office e poco più concordo per il portatile. Ma se inizi a guardar film, dvd o divx che siano, usarlo per ascoltare musica poi rischi di trovarti con un monitor e un impianto audio deludenti. Io ad esempio al fisso ho collegato impianto stereo e con un buon monitor e mi par d'esser al cinema (qualcuno obbietterà che si può far lo stesso con un portatile). Senza contare l'eventualità di guasti (con il fisso è meno probabile che succeda e al massimo cambi un pezzo). Con il portatile ti tocca sperare nella garanzia (altrimenti son dolori coi costi) e resti senza pc per na vita.
ivankaboo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 15:18   #9
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da ivankaboo77 Guarda i messaggi
Se lo usi solo per navigare su internet, office e poco più concordo per il portatile. Ma se inizi a guardar film, dvd o divx che siano, usarlo per ascoltare musica poi rischi di trovarti con un monitor e un impianto audio deludenti. Io ad esempio al fisso ho collegato impianto stereo e con un buon monitor e mi par d'esser al cinema (qualcuno obbietterà che si può far lo stesso con un portatile). Senza contare l'eventualità di guasti (con il fisso è meno probabile che succeda e al massimo cambi un pezzo). Con il portatile ti tocca sperare nella garanzia (altrimenti son dolori coi costi) e resti senza pc per na vita.
Io lo uso per navigare, editare e masterizzare video importati dalla handycam, mulo ed essendo il PC in camera da letto guardare anche qualche film (cartoni animati per mio figlio).
Attualmente ho la configurazione che vedi in firma.
G1971B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:44   #10
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da ivankaboo77 Guarda i messaggi
(qualcuno obbietterà che si può far lo stesso con un portatile)
Presente!
Le casse del portatile fanno schifo, sono buone solo per riprodurre i suoni di sistema. Ma collegate a un buon impianto, non hanno nulla da invidiare. Io ho un semplice 2.1 Logitech, ma francamente mi sembra che la qualità del suono sia migliore ora che è collegato al portatile con uscita SPDIF che quando era collegato al vecchio fisso. E per il mio portatile ho dato 600euro eh, non cifre esorbitanti.
Quoto invece per i problemi di rottura (toccandosi i maron... ehm ferro!)
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 17:58   #11
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da sgaggio Guarda i messaggi
Presente!
Le casse del portatile fanno schifo, sono buone solo per riprodurre i suoni di sistema. Ma collegate a un buon impianto, non hanno nulla da invidiare. Io ho un semplice 2.1 Logitech, ma francamente mi sembra che la qualità del suono sia migliore ora che è collegato al portatile con uscita SPDIF che quando era collegato al vecchio fisso. E per il mio portatile ho dato 600euro eh, non cifre esorbitanti.
Quoto invece per i problemi di rottura (toccandosi i maron... ehm ferro!)

Quindi tu mi consiglieresti di abbandonare il fisso e di acquistare un buon portatile ....
E come ergonomia di lavoro? Voglio dire io a lavoro utilizzo di tanto in tanto un Dell XPS M1330 e mi ci trovo bene però dopo un pò sento fortememente la mancanza di un monitor decente (come dimensioni intendo) esterno e di una tastiera estesa. Inoltre la tastiera (almeno quella del mio XPS) dopo un pò scalda parecchio e questo alla lunga mi dà un pò di fastidio ....
Di contro però utilizzando un portatile non sarei vincolato alla scrivania e poteri fare finalmente un pò di ordine in camera ... .
Sono veramente indeciso .
G1971B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 21:34   #12
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
Quindi tu mi consiglieresti di abbandonare il fisso e di acquistare un buon portatile ....
E come ergonomia di lavoro? Voglio dire io a lavoro utilizzo di tanto in tanto un Dell XPS M1330 e mi ci trovo bene però dopo un pò sento fortememente la mancanza di un monitor decente (come dimensioni intendo) esterno e di una tastiera estesa. Inoltre la tastiera (almeno quella del mio XPS) dopo un pò scalda parecchio e questo alla lunga mi dà un pò di fastidio ....
Di contro però utilizzando un portatile non sarei vincolato alla scrivania e poteri fare finalmente un pò di ordine in camera ... .
Sono veramente indeciso .
Vorrà dire che terrai a casa un monitor decente e una tastiera quando proprio sei comodo e non ne puoi fare a meno...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 03:14   #13
XcrazyfoX
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
Io lo uso per navigare, editare e masterizzare video importati dalla handycam, mulo ed essendo il PC in camera da letto guardare anche qualche film (cartoni animati per mio figlio).
Attualmente ho la configurazione che vedi in firma.
1° Se vuoi navigare più velocemente ti consiglio la classica ethernet, con il wifi a mio parere andresti più lento. Quindi PC Fisso.

2° Editare video, puoi benissimo farlo da un PC Portatile.

3° Masterizzare, i masterizzatore per i PC Fissi sono più veloci di quelli per portatili, quindi Fisso.

4° eMule, stesso ragionamento per la navigazione, navigheresti più velocemente tramite ethernet, avere un portatile e usare ethernet sarebbe uno spreco di portatilità.

5° Per vedere qualche film ovviamente ti consiglio il fisso.

Queste sono solo mie opinioni, poi dipende da te
XcrazyfoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 03:20   #14
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da XcrazyfoX Guarda i messaggi
1° Se vuoi navigare più velocemente ti consiglio la classica ethernet, con il wifi a mio parere andresti più lento. Quindi PC Fisso.

3° Masterizzare, i masterizzatore per i PC Fissi sono più veloci di quelli per portatili, quindi Fisso.

4° eMule, stesso ragionamento per la navigazione, navigheresti più velocemente tramite ethernet, avere un portatile e usare ethernet sarebbe uno spreco di portatilità.

Queste sono solo mie opinioni, poi dipende da te
1° la LAN WiFi raggiunge 54Mpbs... credi che non bastino per supportare (e sovrastare di granlunga) la connessione internet? A scanso di equivoci, io ho un fisso collegato a Ethernet e il portatile in WiFi... vanno uguali.

3° Le velocità dei portatili sono vicine a quelle dei fissi, è da guardare più che altro la qualità del masterizzatore: anche se hai un 48x non masterizzerai mai a quella velocità, se vuoi che i dati siano scritti in maniera decente.

4° Idem al primo.
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 03:28   #15
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
Quindi tu mi consiglieresti di abbandonare il fisso e di acquistare un buon portatile ....
E come ergonomia di lavoro? Voglio dire io a lavoro utilizzo di tanto in tanto un Dell XPS M1330 e mi ci trovo bene però dopo un pò sento fortememente la mancanza di un monitor decente (come dimensioni intendo) esterno e di una tastiera estesa. Inoltre la tastiera (almeno quella del mio XPS) dopo un pò scalda parecchio e questo alla lunga mi dà un pò di fastidio ....
Di contro però utilizzando un portatile non sarei vincolato alla scrivania e poteri fare finalmente un pò di ordine in camera ... .
Sono veramente indeciso .
Io ho scelto di vendere il fisso e tenermi solo un portatile (ora ho un fisso che mi è stato dato, ma lo uso pochissimo, giusto per quei programmi che uso raramente come il rippatore di dvd e il software del palmare) perchè per l'uso che ne faccio io un portatile (non il primissimo prezzo) è più che sufficiente. Sono quasi pienamente soddisfatto della mia scelta.
Per la tastiera, puoi collegarne una USB o Wireless, come per il mouse (andare avanti col touchpad dopo un po' ti fa sclerare). Per il riscaldamento della tastiera, dipende da ogni portatile. Ci sono quelli che scaldano pochissimo, quelli che scaldano ma hanno la ventola che attacca spesso mantenedo temperature accettabili. Ci sono poi quelli che scaldano di più il touch, quelli più la tastiera, ecc... qui è da informarsi. Per esempio sulla mia serie di HP alcuni montano determinate versioni del bios che lo fanno scaldare molto di più, io per i motivi da te citati preferisco avere la ventola sempre accesa ma un notebook "fresco".
Personalmente, mi sono liberato del fisso perchè occupava troppo spazio sulla scrivania, inoltre avrei speso comunque soldi per aggiornarlo e non ne valeva la pena. Mi sono reso conto che il portatile alla fine lo uso ovunque: ora ho finito il liceo, ma prima lo portavo da amici, in biblioteca, ovunque mi spostassi e avessi bisogno dei miei dati. Più in piccolo, in camera lo sposto dalla scrivania dove ho le casse, l'hd esterno e tutto al letto quando voglio stravaccarmi, o in soggiorno perchè fa più fresco.
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 09:49   #16
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sgaggio Guarda i messaggi
Io ho scelto di vendere il fisso e tenermi solo un portatile (ora ho un fisso che mi è stato dato, ma lo uso pochissimo, giusto per quei programmi che uso raramente come il rippatore di dvd e il software del palmare) perchè per l'uso che ne faccio io un portatile (non il primissimo prezzo) è più che sufficiente. Sono quasi pienamente soddisfatto della mia scelta.
Per la tastiera, puoi collegarne una USB o Wireless, come per il mouse (andare avanti col touchpad dopo un po' ti fa sclerare). Per il riscaldamento della tastiera, dipende da ogni portatile. Ci sono quelli che scaldano pochissimo, quelli che scaldano ma hanno la ventola che attacca spesso mantenedo temperature accettabili. Ci sono poi quelli che scaldano di più il touch, quelli più la tastiera, ecc... qui è da informarsi. Per esempio sulla mia serie di HP alcuni montano determinate versioni del bios che lo fanno scaldare molto di più, io per i motivi da te citati preferisco avere la ventola sempre accesa ma un notebook "fresco".
Personalmente, mi sono liberato del fisso perchè occupava troppo spazio sulla scrivania, inoltre avrei speso comunque soldi per aggiornarlo e non ne valeva la pena. Mi sono reso conto che il portatile alla fine lo uso ovunque: ora ho finito il liceo, ma prima lo portavo da amici, in biblioteca, ovunque mi spostassi e avessi bisogno dei miei dati. Più in piccolo, in camera lo sposto dalla scrivania dove ho le casse, l'hd esterno e tutto al letto quando voglio stravaccarmi, o in soggiorno perchè fa più fresco.
Quotone.Il fisso ormai serve solo a chi deve avere davvero potenza di elaborazione.Per un sistema di media potenza il portatile va più che bene.Anche io ero scettico sui portatili dopo anni di fisso ma....
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:04   #17
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Ho deciso ......
Ieri sera ho smontato la scrivania sotto gli applausi scroscianti di mia moglie !
Ho deciso di puntare sul PC portatile perchè alla fine per l'uso che ne faccio io va benissimo.
Inoltre ho visto chei prezzi ormai si sono abbassati parecchio quindi per qualche giorno utilizzerò l'XPS che vedete in firma dopodichè ne comprerò uno da tenere esclusivamente a casa per l'uso home.
Qualche consiglio in merito con un budget di circa € 700/800 ?
Grazie infinite.

Ultima modifica di G1971B : 18-07-2008 alle 10:49.
G1971B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:28   #18
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
Ho deciso ......
Ieri sera ho smontato la scrivania sotto gli applausi scroscianti di mia moglie !
Ho deciso di puntare sul PC portatile perchè alla fine per l'uso che ne faccio io va benissimo.
Inoltre ho visto chei prezzi ormai si sono abbassati parecchio quindi per qualche giorno utilizzerò l'XPS che vedete in frma dopodichè ne comprerò uno da tenere esclusivamente a casa per l'uso home.
Qualche consiglio in merito con un budget di circa € 700/800 ?
Grazie infinite.
Rimani su Dell...magari dai un occhiata ai vostro...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 11:01   #19
XcrazyfoX
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da sgaggio Guarda i messaggi
1° la LAN WiFi raggiunge 54Mpbs... credi che non bastino per supportare (e sovrastare di granlunga) la connessione internet? A scanso di equivoci, io ho un fisso collegato a Ethernet e il portatile in WiFi... vanno uguali.

3° Le velocità dei portatili sono vicine a quelle dei fissi, è da guardare più che altro la qualità del masterizzatore: anche se hai un 48x non masterizzerai mai a quella velocità, se vuoi che i dati siano scritti in maniera decente.

4° Idem al primo.
Io parlo per esperienza personale, ho un travelmate 6292 e non riesco neanche ad uploudare delle immagini, la navigazione è molto lenta, e sto a 10 centimetri dalle antenne del router, quindi non sò propio cosa può essere, per i masterizzatori condivido la tua idea
XcrazyfoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 11:11   #20
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da XcrazyfoX Guarda i messaggi
Io parlo per esperienza personale, ho un travelmate 6292 e non riesco neanche ad uploudare delle immagini, la navigazione è molto lenta, e sto a 10 centimetri dalle antenne del router, quindi non sò propio cosa può essere, per i masterizzatori condivido la tua idea
Che ti posso dire...sarà il modulo wi-fi schermato col piombo...a me va benissimo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v