Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 15:31   #1
the.fratus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7
Pc & Assicurazioni

Ciao a tutti, sono al mio primo post e spero vogliate perdonarmi qualche disattenzione verso la netiquette locale.

Seguo uno studio di commercialisti a livello di Hdw & Sw. Recentemente mi è stata fatta richiesta di stilare una lista del valore che rappresenta la parte informatizzata della ditta per poter rivedere il contratto di assicurazione.

Ora, sinceramente è un campo che non ho mai toccato nemmeno marginalmente.
La richiesta (oltre ai soliti consigli e commenti estemporanei che servono ad inquadrare ancor meglio il problema) è:"Quale via seguire?"

- Si tratta di una mera lista della spesa del materiale hdw con riportato il costo di acquisto? (altrimenti il valore attuale dove lo prendo? Sono tutti materiali fuori produzione)

- Esiste un valore da dare alla rete stessa? Ha un costo al metro2?

- Un valore da dare alle procedure di salvagauardia dei dati? E' vero che si fa backup, ma il tempo di fermo per un eventuale disaster recovery va inserito?

Ecco queste sono le tre voci che così al volo mi sono venute in mente ... voi che ne pensate?

Esiste magari qualche documento-archivio-software per avere sempre una situazione dell'hdw e del software presenti nella propria rete?

Grazie in anticipo.

Mattia
the.fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:37   #2
the.fratus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7
up
the.fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 15:12   #3
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da the.fratus Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono al mio primo post e spero vogliate perdonarmi qualche disattenzione verso la netiquette locale.

Seguo uno studio di commercialisti a livello di Hdw & Sw. Recentemente mi è stata fatta richiesta di stilare una lista del valore che rappresenta la parte informatizzata della ditta per poter rivedere il contratto di assicurazione.

Ora, sinceramente è un campo che non ho mai toccato nemmeno marginalmente.
La richiesta (oltre ai soliti consigli e commenti estemporanei che servono ad inquadrare ancor meglio il problema) è:"Quale via seguire?"

- Si tratta di una mera lista della spesa del materiale hdw con riportato il costo di acquisto? (altrimenti il valore attuale dove lo prendo? Sono tutti materiali fuori produzione)

- Esiste un valore da dare alla rete stessa? Ha un costo al metro2?

- Un valore da dare alle procedure di salvagauardia dei dati? E' vero che si fa backup, ma il tempo di fermo per un eventuale disaster recovery va inserito?

Ecco queste sono le tre voci che così al volo mi sono venute in mente ... voi che ne pensate?

Esiste magari qualche documento-archivio-software per avere sempre una situazione dell'hdw e del software presenti nella propria rete?

Grazie in anticipo.

Mattia



Mettendomi nei panni di un'azienda che deve stimare una copertura assicurativa in caso di perdita di apparecchiature informatiche, preferirei fare una stima sui prezzi attuali di mercato e sulle spese che si dovrebbero sostenere per l'installazione.

Indi dovresti fare un iventario di tutto l'hw presente in azienda e fare una stima di costi in caso in cui debba essere completamente rimpiazzato.
Poi ovvio che l'azienda si metterà daccordo con la compagnia assicurativa nella stipula dei massimali di rimborso.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 16:07   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540


è assurdo che proprio uno studio di commercialisti non ti sappia dare delle specifiche accurate.



io valuterei, per tutto l'insieme, il costo complessivo di installazione e acquisto.

quindi costo dei materiali ( cavi macchine connettori canaline ) , manodopera per la messa in posa, costo dei software, manodopera per l'installazione e così via, quantificate alla data di installazione.

poi sta a loro quantificare la parte ammortizzata e la svalutazione della stessa

edit: ora che leggo meglio è materiale vecchio pertanto hai due strade:

gli dici di guardare le fatture di acquisto dei materiali con relativa data e il valore ( e se lo calcolano )

oppure fai una stima del valore complessivo dell'insieme: indicando chiaramente che si tratta di un valore approssimativo stimato.

ps
trattandosi di uno studio di commercialisti non fornisce risposte in realtime, quindi i tempi di fermo macchina hanno un costo ridotto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 14-07-2008 alle 16:11.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 09:50   #5
the.fratus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7
Grazie per le risposte, più o meno era quello che immaginavo ... mi sa che mi aspetta un bel lavoro certosino per recuperare quei dati.
the.fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v