Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 12:11   #1
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Ali Corsair HX vs nuovo CM Silent Pro

Ciao a tutti,
essendo in procinto di cambiare alimentatore, mi sono messo a cercare un po' a giro. Il requisito fondamentale è la silenziosità estrema.
Riguardo a questo punto, ho letto buone cose sul Corsair serie HX, anche se l'espressione "molto silenzioso", usata spesso negli articoli, lascia il tempo che trova. Il Corsair sembra comunque un ottimo ali, anche dal punto di vista costruttivo e di funzionamento.
Per quanto attiene invece la nuova serie di alimentatori uscita in questi giorni e prodotta da Cooler Master, i "Silent Pro", ho letto alcune recensioni interessanti: alcuni lo hanno definito addirittura inudibile. I Silent Pro effettivamente sembrano strizzare molto l'occhio al noiseless: pad in silicone per attutire le vibrazioni, dissipatori generosi per un buon smaltimento del calore, ventola da 13,5 a quanto pare piuttosto discreta e materiale fonoassorbente. Anche la qualità costruttiva sembra eccellente. A livello di funzionamento, pur essendo un ottimo ali, sembra non essere al livello del Corsair (quest' ultimo ha 3 linee di alimentazione contro 1 sola per il CM, in + i voltaggi sembrerebbero + stabili e non vanno mai sotto i valori nominali).
Ora mi chiedo a livello di silenziosità quale effettivamente sia il migliore: a parità di rumore preferirei il Corsair, ma se il CM con le sue maggiori attenzioni all'assemblaggio e al contenimento del rumore fosse + indicato da questo punto di vista, allora opterei sicuramente per il CM.
Qualcuno ha avuto modo di leggere recensioni e comparative su questi 2 ali? Qualcuno ha il nuovo CM Silent Pro?
Grazie a tutti!
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:35   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
essendo in procinto di cambiare alimentatore, mi sono messo a cercare un po' a giro. Il requisito fondamentale è la silenziosità estrema.
Riguardo a questo punto, ho letto buone cose sul Corsair serie HX, anche se l'espressione "molto silenzioso", usata spesso negli articoli, lascia il tempo che trova. Il Corsair sembra comunque un ottimo ali, anche dal punto di vista costruttivo e di funzionamento.
Per quanto attiene invece la nuova serie di alimentatori uscita in questi giorni e prodotta da Cooler Master, i "Silent Pro", ho letto alcune recensioni interessanti: alcuni lo hanno definito addirittura inudibile. I Silent Pro effettivamente sembrano strizzare molto l'occhio al noiseless: pad in silicone per attutire le vibrazioni, dissipatori generosi per un buon smaltimento del calore, ventola da 13,5 a quanto pare piuttosto discreta e materiale fonoassorbente. Anche la qualità costruttiva sembra eccellente. A livello di funzionamento, pur essendo un ottimo ali, sembra non essere al livello del Corsair (quest' ultimo ha 3 linee di alimentazione contro 1 sola per il CM, in + i voltaggi sembrerebbero + stabili e non vanno mai sotto i valori nominali).
Ora mi chiedo a livello di silenziosità quale effettivamente sia il migliore: a parità di rumore preferirei il Corsair, ma se il CM con le sue maggiori attenzioni all'assemblaggio e al contenimento del rumore fosse + indicato da questo punto di vista, allora opterei sicuramente per il CM.
Qualcuno ha avuto modo di leggere recensioni e comparative su questi 2 ali? Qualcuno ha il nuovo CM Silent Pro?
Grazie a tutti!
dalle prove il più silenzioso è l'enermax modu82+ 625W 19db mentre il corsair hx è sui 22db.

non so come sia il cm silent pro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:46   #3
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
dalle prove il più silenzioso è l'enermax modu82+ 625W 19db mentre il corsair hx è sui 22db.

non so come sia il cm silent pro.
Grazie per la segnalazione. Mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha questo benedetto CM Silent Pro come va...
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:27   #4
giannica
Senior Member
 
L'Avatar di giannica
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bari
Messaggi: 5832
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione. Mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha questo benedetto CM Silent Pro come va...
dalle recensioni sembra il migliore come silenziosita
__________________
Trattative concluse positivamente con: RsViper, Clatit, ninfea82, erysed, adarkar, hawaiki58, Bobabassa, Brenta987, kondor32, gospel, falcao3, Jøhñ Ðøë, NicoDDR, cotcam, RubberS, peppinuzo, Markcus e molti altri
giannica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:31   #5
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione. Mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha questo benedetto CM Silent Pro come va...


Per il resto è un buon alimentatore.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 06:33   #6
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
fire,scusa,ma non capisco a cosa serva questo grafico...da quel che posso vedere mostra come gli rpm della ventola salgano a seconda del wattaggio che tira fuori l'ali(e quindi al calore prodotto),ma non capisco per quale motivo dovrebbe essere "male" (da quel che dici, "per il resto è un buon prodotto",vuol dire che questo che hai mostrato è un difetto)
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:26   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
no no, non volevo dire che "a parte la rumorosità è un ottimo ali". Rimane un alimentatore silenzioso e con un'ottima qualità costruttiva.

Una era la spiegazione di come incrementa la velocità della ventola in relazione al wattaggio mentre l'altra una considerazione di carattere generale sull'ali.

La ventola è questa: Young Lin Tech DFS132512M.

Rotation Speed: 2000RPM
Airflow: 82.41CFM
Noise: 37.98dB(A)

Ovviamente è stata limitata per stare sotto la sua potenza massima mantenendo comunque un rapporto db(A)/CFM più che ottimo.
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 19-07-2008 alle 12:36.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v