Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2008, 19:38   #1
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
NASA: DA PHOENIX LA PROVA, C'E' ACQUA SU MARTE

NASA: DA PHOENIX LA PROVA, C'E' ACQUA SU MARTE
di Pierdavid Malloni

ROMA - "Abbiamo la prova finale che questa è l'acqua che cercavamo da anni". Con queste parole Peter Smith, il principale ricercatore della missione Phoenix che sta letteralmente scavando il suolo di Marte ha aperto la conferenza stampa della Nasa che ha confermato la scoperta anticipata ieri: alcuni trucioli trovati in una delle buche ricavate dal braccio meccanico della sonda erano fatti di ghiaccio d'acqua, e le foto hanno mostrato che sono evaporati nel giro di quattro giorni.

La caccia alle prove dell'esistenza dell'acqua sul pianeta rosso vede impegnati decine di gruppi di ricerca in tutto il mondo, che lo scrutano con telescopi e satelliti. La sonda Phoenix è atterrata sul polo nord marziano 25 giorni fa, e sta scavando la superficie per ottenere campioni da far analizzare al laboratorio chimico di bordo.

In attesa dei risultati delle analisi, la macchina fotografica di bordo ha fatto il 'colpaccio':"Abbiamo confrontato le foto scattate alla buca chiamata 'Dodo-goldilocks' nel giorno 20 e nel giorno 24 della missione - ha spiegato Mike Mellon, uno dei ricercatori, durante la conferenza stampa - e ci siamo accorti che alcuni trucioli del materiale bianco scintillante che avevamo trovato sono progressivamente scomparsi. Questa è la conferma che si tratta di acqua, e non di sali o rocce". Secondo gli esperti, il ghiaccio si trova a qualche centimetro di profondità, 'protetto' da uno strato di terra. Una volta esposto al Sole, nonostante la temperatura in quella zona vari fra -32 e -80 gradi centigradi, il ghiaccio si è trasformato in gas. La scoperta apre ora una serie di interrogativi: le analisi chimiche cercheranno di capire se un tempo questa acqua ora solidificata è stata liquida, e se ha contenuto tracce di vita come la conosciamo, sotto forma di sostanze organiche.

Per avere le prime risposte ci vorrà però ancora qualche giorno:"Prima di prendere un campione di ghiaccio vogliamo essere sicuri che tutte le operazioni necessarie siano ben coordinate tra loro - ha spiegato Smith - l'obiettivo è riuscire a portare il ghiaccio all'interno dello strumento in 30 minuti, per evitare che si trasformi in vapore e ci sfugga. Una volta dentro la sonda sarà sigillato, quindi non ci saranno più rischi".

La presenza di una calotta di ghiaccio sotto ai poli marziani era già stata ipotizzata tra gli altri dalle misure del satellite americano Mars Odissey nel 2002, ma è la prima volta che se ne ha la prova 'fisica', che nelle intenzioni degli scienziati verrà supportata dai test chimici come l'immagine al microscopio elettronico ed altre analisi. Prima di avere i risultati dal ghiaccio dovrebbero arrivare quelli dello strato di terra superficiale, un campione dei quali è attualmente all'interno di una delle microcamere della sonda:"Potremmo averli già domani o dopodomani - ha concluso Smith, che poi ha rivolto un 'appello' al mondo - 'Stay with us', perché le cose migliori devono ancora arrivare".

http://www.ansa.it/opencms/export/si...102174790.html

Ora voglio le marziane
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 19:48   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
un pò di foto daì...
chissà GPC dov'è finito..

GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 19:50   #3
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407




__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 20:21   #4
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Questa è veramente una grande notizia
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 21:06   #5
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Aspetta : non hanno ancora fatto un test scientifico in cui hanno verificato se la sostanza bianca sia effettivamente H20 : sono solo due immagini che hanno dimostrato che la sostanza bianca sublima.

Io aspetterei i risultati del fornetto prima.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 06:08   #6
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Veramente le prove dell'esistenza di acqua ghiacciata su Marte esistono da anni, tramite rilevamenti effettuati dalle varie sonde in orbita. Non so cosa ci sia da essere stupiti: non si tratta di una scoperta ma di una conferma.
Ad ogni modo quello che trovo intollerabile sono i toni sensazionalistici del tipo della NASA: capisco che l'ente spaziale americano sia sempre in perenne ricerca di fondi, però far passare una CONFERMA come una SCOPERTA vuol dire semplicemente dire il falso.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:07   #7
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Veramente le prove dell'esistenza di acqua ghiacciata su Marte esistono da anni, tramite rilevamenti effettuati dalle varie sonde in orbita. Non so cosa ci sia da essere stupiti: non si tratta di una scoperta ma di una conferma.
Ad ogni modo quello che trovo intollerabile sono i toni sensazionalistici del tipo della NASA: capisco che l'ente spaziale americano sia sempre in perenne ricerca di fondi, però far passare una CONFERMA come una SCOPERTA vuol dire semplicemente dire il falso.
Un conto e' mandare delle sonde in orbita su marte con strumenti radar a bassa frequenza che "mappano" il sottosulo marziano, ipotizzando risorse idriche , un conto è una sonda sul suolo marziano che effettivamente trova dell'acqua (anche allo stato solido).

c'e una bella differenza, non trovi?
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 14:31   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
un pò di foto daì...
chissà GPC dov'è finito..
Il GPC è finito nel thread giusto!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509642

__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 14:35   #9
Calcifer
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
Da siciliano mi auguro che sia potabile.
Calcifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 14:36   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Veramente le prove dell'esistenza di acqua ghiacciata su Marte esistono da anni, tramite rilevamenti effettuati dalle varie sonde in orbita. Non so cosa ci sia da essere stupiti: non si tratta di una scoperta ma di una conferma.
Ad ogni modo quello che trovo intollerabile sono i toni sensazionalistici del tipo della NASA: capisco che l'ente spaziale americano sia sempre in perenne ricerca di fondi, però far passare una CONFERMA come una SCOPERTA vuol dire semplicemente dire il falso.
O forse non hai ben chiaro di cose si parla.
Come ti hanno detto, per prima cosa le sonde avevano rilevato la presenza di ghiaccio d'acqua ai poli, mentre qui si è più a sud, e già questa è una novità.
Secondo, in questa zona era stata rilevata presenza di idrogeno tramite i segnali radar, che poteva essere spiegato in vari modi oltre al ghiaccio d'acqua.
Terzo, il ghiaccio non è visibile dall'orbita perchè coperto di sabbia, quindi non si sapeva se ci fosse, a che profondità, etc.
Quarto, la missione non è lì solo per vedere se c'è ghiaccio o meno ma per studiarne la composizione, quindi cosa c'è in mezzo, etc.
Quinto, è da trent'anni che una sonda non scava su marte e le tecnologie per il rilevamento si sono un pelo evolute, quindi valeva abbastanza la pena rifarci un saltino e vedere cosa saltava fuori.
Sesto, si tratta di una missione low-cost, fatta con "pezzi" di altre missioni, cancellate o passate, quindi è già un successo di per sè.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:12   #11
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Il GPC è finito nel thread giusto!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509642

dai scherzo..

mmm ma il terriccio rosso, si riesce a capire da che minerale è formato ?
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:15   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
dai scherzo..

mmm ma il terriccio rosso, si riesce a capire da che minerale è formato ?
sarà meglio, sennò ti faccio lo stesso sguardo del tuo avatar

La composizione del terriccio direi che ce l'avremo quando il TEGA darà fuori il primo giro di risultati...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:22   #13
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
sarà meglio, sennò ti faccio lo stesso sguardo del tuo avatar

La composizione del terriccio direi che ce l'avremo quando il TEGA darà fuori il primo giro di risultati...
ti sei impressionato x l'avatar.. ? è il bambino zombie

per il terriccio, mi sà che alla Nasa sperano di trovarci qualche metallo prezioso...
mmm sarebbe un ottimo modo per finanziare le missioni future.... chissà..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v