|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
[ MAFIA ] Il potere economica delle cosche: il problema del 21esimo secolo
Mafia, potenza economica Quote:
Eppure mi sembrava di aver capito che la mafia non fosse un problema prioritario di questo governo o del governo ombra... Che strano,eppure a me sembra una piaga abbastanza importante.... Strano che anche gli americani la vedano così....boh,forse siamo tutti dei visionari.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Sto leggendo Gomorra e solo ora inizio a capire veramente cosa sia la camorra.
E'una multinazionale del crimine, un impresa della paura. N'Drangheta e Mafia sono molto più locali, molto più concentrati a tenere il potere sul territorio. Non è pensabile fermare la camorra agendo da soli. E' necessaria una cooperazione a tutti i livelli di tutte le nazioni europee, controllando scrupolosamente tutto il territorio. E' necessario l'esercito a Secondigliano, Scampia, Casal del Principe, Aversa per poter infastire sufficentemente i traffici della camorra. E' necessario il pattugliamento delle coste, persequizioni a tutto spiano per bloccare tutti i traffici di droga, merce cinese nascoste ovunque. Forse è perfino necessario rivoluzionare la gestione delle merci nei porti, introducendo targhetti RFID su contaneir e sulla merce stessa. In questo momento nessuno ha la volontà politica di fare qualcosa di simile. L'economia criminale si impasta sempre di più con quella reale, e capitali camorristi sono investiti a tutti i livelli in molte zone del paese. Forse la politica italiana non ha nemmeno il potere , anche volendo, di opporsi a questa economia. E lo Stato non deve vincere solo l'idra a molte teste della Camorra, ma anche N'drangheta e mafia. E' un impresa titanica, e pensare che non esiste nemmeno la volontà per cominciarla, beh mi fa capire quale sia il destino di questo paese. Ultima modifica di Marko91 : 13-06-2008 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
E' esattamente il contrario,la camorra ha un controllo del territorio simile alla 'ndrangheta ma come referenti politici si ferma a livello regionale,al contrario la mafia siciliana ha sempre avuto lo spessore di trattare direttamente a livello nazionale con referinti politici: Andreotti prima e Dell'utri poi sono due esempi lampanti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
http://www.repubblica.it/2008/05/sez...gheta-usa.html Ci sono i mezzi per combatterle manca la volontà POLITICA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
Vedendo certe cifre mi domando come sia possibile fermare tutto ciò... Quelli possono comprare letteralmente tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
|
La delinquenza si combatte espellendo gli extracomunitari
![]() La mafia non esiste ( e appena impediranno le intercettazioni sparirà del tutto )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
dai...ci sono voluti solo 60 anni per capire che IL problema dell'italia sono LE MAFIE!
![]() ![]() ![]() meglio tardi che mai... ps: per tutti quelli che "sto leggendo gomorra e solo ora inizio a capire...." ANDATE A VEDERE IL FILM....USCIRETE CAMBIATI DAL CINEMA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
le MAFIE e i loro referenti politici ai massimi gradi delle istituzioni, da Andreotti in poi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Beh guarda che il film è un centesimo di quello che è il libro. (ho visto anche il film)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
|
Quote:
Per la gran parte del paese la mafia non è una priorità , la priorità è dare la caccia ai 4 disgraziati senza permesso di soggiorno .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
Quote:
quoto. aggiungo che possono comprarsi chiunque... non vedo come dei normali stipediati possano contrastare sta gente ![]() il potere sta dove ci sono i soldi, e i soldi li ha la mafia. noi siamo solo un contorno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
lo sanno tutti che la mafia è nata dalla politica e quest'ultima da...
![]() ![]() e si espanderà ancora ![]() Fonte: Financial Times After a dozen attempts on his life, Salvatore Boemi, one of Italy’s veteran anti-Mafia prosecutors, is, at 64-years-old, contemplating retirement. Looking back, he expresses satisfaction at progress in the fight against organised crime but anger and frustration that the rest of Europe has not awoken to its steadily penetrating tentacles. “I am very depressed, very pessimistic,” Mr Boemi concedes, speaking in the southern city of Reggio Calabria, with an office view across the strait of Messina to Sicily. Mr Boemi, Sicilian by origin, might wish to return there, as the island’s Mafia, Cosa Nostra, is seen as a waning power for a complex mix of social and geopolitical reasons. By contrast, in his region of Calabria the Mafia organisation called the ’Ndrangheta has taken control of the Colombian cocaine trade with Europe to become the continent’s most powerful and far-reaching criminal organisation. From the “toe” of Italy, the ’Ndrangheta is using narcotics income of €30bn-€40bn (£24bn-£32bn, $48bn-$64bn) a year, plus funds siphoned off from Rome and Brussels, to reach across Europe, primarily by investing in property – factories, hotels, supermarkets and restaurants – but even banking and the Russian oil trade. Where the Mafia branches out, legitimate enterprises wither. Big companies, politicians and the media are corrupted, Italian investigators say. “They will be in Oslo in 20 years. A Mafia middle class is reinvesting. The sons of those I jailed in the 1970s are now active,” Mr Boemi explains, thumping the table in exasperation at what he says is Europe’s failure to grasp the scale of the problem and harmonise its response. Europe’s wake-up call, he said, should have been the killing of six Italians in a pizzeria in Duisburg in Germany on August 15 2007, the latest manifestation of a feud between two ’Ndrangheta clans dating back to the early 1990s. “The Duisburg attack was a huge mistake of the ’Ndrangheta as it exposed their presence. But Europe did not react. It will be an error and defeat for us,” he says. While the police forces of the two countries are learning to co-operate well, Mr Boemi is frustrated that Germany does not have the same laws, used to great effect in Italy, to confiscate assets linked to Mafia crimes. Through the courts in Reggio Calabria, Mr Boemi submitted a 65-page deposition requesting confiscation of two properties near Duisburg used as logistics bases in the killings. “We got three lines in response, saying we are sorry our laws do not provide for this,” he said, waving a letter from the Duisburg prosecutor. Mr Boemi urges Europe to draw up common anti-Mafia laws and to consider the appointment of an anti-Mafia commissioner in Brussels. Italy, he notes, is alone in having such an office. Its investigators also have broader powers to intercept telephone conversations. Wilfried Albishausen, who chairs the BDK association of German criminal police for the region around Duisburg, agrees that differences in the two legal systems make it harder to crack down. “In Germany, prosecutors have to prove the property was bought with the proceeds of crime. In Italy it is the reverse – those accused have to prove it was not bought with illegal revenues ... In this case the Italian approach is better and should be introduced in Germany.” Germany needs more police and prosecutors to tackle Mafia crime, he says, but rejects the notion that the country underestimates the problem. “Sometimes the Italians need to get their own house in order before making accusations. I know lots of countries that complain it is difficult to work with Italy on cross-border crime,” he says, pointing to Italy’s complex police structures and slowness in responding to requests.
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.