Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2008, 14:10   #1
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Poliuretano

Ciao a tutti,

vorrei sostituire degli spessori e dei silent block in gomma presenti sulla mia auto, perchè ormai hanno 12 anni e sono sicuramente sfibrati.

Nello specifico, vorrei cominciare con la sostituzione dei supporti delle barre antirollio, in quanto nonostante un minimo di assetto, la macchina continua a rollare in maniera piuttosto accentuata, se guidata allegramente.

Mi sono documentato un pochino, e a quanto pare il materiale ideale per effettuare la sostituzione è il poliuretano. Ci sono ditte specializzate che producono i ricambi per auto, tipo la Powerflex ma:

a) non hanno kit per la mia auto, quindi dovrei adattare i prodotti universali
b) come tutti i componenti tuning, hanno un costo molto elevato in funzione di quanto valgono realmente.

Per dire, la sostituzione di 8 "rondelle" 1x2 cm e dei 4 supporti delle barre (parallelepipedi di circa 7x4x3 cm con un buco al centro) mi verrebbe a costare qualcosa come 50 sterline...

Ora, essendo pezzi semplici da realizzare, vorrei arrangiarmi artigianalmente. Il problema è reperire il materiale adatto.

Da quello che ho visto, mi pare di aver capito che chi fa queste cose solitamente scelga poliuretano con grado di durezza 80 Sh A. Non ho la certezza di questo, e non ho idea se questo grado di durezza risulti troppo o troppo poco rigido per l'applicazione. Le parti da sostituire sono soggette a diverse forze, quindi per non rompere nulla mi occorre un materiale che sia un minimo flessibile, anche se meno cedevole della gomma.

Ho chiamato l'unico negozio di forniture industriali che tratta poliuretano, ma lo vende solo in fogli da minimo 1 x 1 metro, quando a me ne servirebbero max 30 x 30 cm... Ed il foglio da 1 metro mi viene a costare 1000 € !

Qualcuno sa come reperire un negozio venda il prodotto "sfuso" e che sia disposto a spedire? Ho trovato qualcosa dagli States su Ebay, a prezzo molto interessante, ma con spedizione + dogana temo proprio che il prezzo salirà fino ad avvicinarsi a quello dei prodotti già pronti...

Avete per caso idea di che altri prodotti potrei cercare? Ho visto che qualcuno utilizza il nylon e suoi derivati, ma praticamente questo materiale non ha elasticità e ci si ritrova a guidare un kart, con evidenti problemi per la meccanica a lungo andare...
Avrei trovare delle resine e gomme poliuretaniche o siliconiche per colata, per la produzione di stampi per modellismo. Colandole all'interno di un blocchetto, otterrei un mattoncino di durezza 60-70 sh A, da lavorare successivamente a colpi di seghetto e trapano; non so però se è sufficiente in termini di durezza, e soprattutto se questi livelli di durezza sono raggiungibili su piccoli strati o anche nella realizzazione di un blocco... Inoltre, non conosco le caratteristiche di resistenza a olii, benzine e agenti atmosferici...

Qualcuno che ne sappia un pò più di me, può darmi una mano?
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57

Ultima modifica di Locurtola : 12-06-2008 alle 14:27.
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 15:20   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
c'è la sezione sport e motori anche
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 15:48   #3
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
c'è la sezione sport e motori anche
E lo so, avrei sicuramente avuto anche più visibilità...
Ma siccome mi serviva più un parere in merito al materiale che discorsi su utilità etc. ho preferito chiedere qui...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 15:51   #4
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Che auto è?
Se fosse d'epoca esiste un periodico (La manovella) di appassionati che vendono-comprano-scambiano.
Ho visto pezzi antidiluviani di auto storiche.
Per i prezzi non saprei dire, però mi pare che la sicurezza abbia la sua importanza.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 16:20   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola Guarda i messaggi
E lo so, avrei sicuramente avuto anche più visibilità...
Ma siccome mi serviva più un parere in merito al materiale che discorsi su utilità etc. ho preferito chiedere qui...
sorry....
in ogni caso ci sono aziende che vendono e realizzano parastrappi sospensioni in gomma... e così via...
http://www.arroweld.it/pdf/06_cetai/06_semi_poliu.pdf

cmq se abiti vicino ad un viadotto non è raro trovare i ritagli di poliuretano usato nelle interconnessioni tra i segmenti però il problema, come giustamente sottolinei è una questione di "merito" del materiale, e quindi bisognerebbe conoscere il nome commerciale, cui corrisponde una composizione chimica ben precisa, prima di poter dire se è idoneo..

hai provato a confrontare i fogli specifica dei diversi materiali che trovi in commercio compresi quelli usati dai ricambisti?!

o il tuo problema è solo la reperibilità?
io nelle grosse ferramente che servono le zone industriali ho trovato senza problemi neoprene e gomma telata, quella che viene usata per fare le ruote dei carrelli, entrambi venduti al metro, quindi non dovrebbero esserci problemi a trovare il poliuretano.

un'altra alternativa è recuperare le sospensioni, ad esempio usate per le cabine dei camion, e ricavare le rondelle da li... come al solito vai abbza alla cieca per le caratteristiche della gomma...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 12-06-2008 alle 16:25.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 17:49   #6
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
alla fine conviene ordinare i silent block al magazzino ricambi dell'auto in questione
oppure cercare frà quelli adattabili di altre marche...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 18:10   #7
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Mi è venuta in mente una cosa: alcuni anni fa dovevo realizzare una guarnizione in gomma di dimensioni inusuali.
Nel negozio Pirelli della mia città vendevano (e credo che lo facciano ancora adesso) dei tappeti di poliuretano a prezzi assolutamente abbordabili.
Lo spessore del materiale era,se ben ricordo, di circa 1 centimetro.
Credo che tale materiale sia reperibile da chi vende moquette, linoleum ed in genere pavimenti in plastica.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 21:41   #8
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Innanzi tutto, grazie a tutti per gli interventi.

Non voglio ricorrere ai silent block originali perchè:

a) il loro costo, alla fine della fiera, è paragonabile a quello dei cloni in poliuretano, ma gli originali sono in normale gomma
b) il vantaggio in termini di precisione di guida sarebbe momentaneo, perchè nel breve periodo la gomma è destinata a decadere a livello meccanico, e di conseguenza sarei da capo...


Ho contattato qualche ditta che produce elastomeri, e ne ho trovato una nel cuneese che mi farebbe un ottimo prezzo per una barra da 50mm di diametro, lunga 500mm (circa 25€). Con questa, riuscirei a fare tutti i supporti delle sospensioni, e, riprogettandoli da zero sulla base degli originali, i supporti del motore.

I vostri suggerimenti per materiali alternativi sono validi, ma parlando con un tecnico di un'azienda, mi ha consigliato di non scendere sotto i 90 shore A di durezza per l'uso che ne voglio fare; praticamente, si tratta quasi di un blocco rigido. Alla luce di ciò, devo andare a colpo sicuro, se cerco materiale senza specifiche rischio di fare il lavoro e non migliorare nulla, anzi...

Ora l'unico dubbio che ho è la disparità di prezzi che ho riscontrato nella mia indagine: a fronte dell'ottimo prezzo citato sopra, altre ditte mi hanno sparato cifre anche 3 volte superiori. Devo capire se le differenze di prezzo sono dovute a disparità di qualità del materiale o semplici ragionamenti sul listino. Su un altro forum, mi spiegavano che spesso i produttori se vendono direttamente al privato applicano il listino pieno, mentre ai fornitori fanno ovvi sconti... Essendo che la ditta del cuneese è stata l'unica a non farmi storie per la vendita a privati, potrebbe anche avermi applicato un listino più vantaggioso... Per la serie, purchè mi paghino vendo bene a chiunque...

Lunedi se riesco mi procuro un datasheet di questa ditta e lo confronto con quelli delle ditte più care, cosi vedo un pò se fare l'ordine...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 21:52   #9
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da fantomas13 Guarda i messaggi
Che auto è?
Se fosse d'epoca esiste un periodico (La manovella) di appassionati che vendono-comprano-scambiano.
Ho visto pezzi antidiluviani di auto storiche.
Per i prezzi non saprei dire, però mi pare che la sicurezza abbia la sua importanza.
E' una "vecchia" Suzuki Swift GTi, che purtroppo storica non è!

Ha un motore esuberante, ma purtroppo telaio e sospensioni non le stanno tanto dietro. Le ho fatto un pochino di assetto, ma ne ho beneficiato solo in termini di tenuta, il rollio è diminuito troppo poco se guidata forte... Inoltre, il motore sui silent block originali, con 100.000Km e 12 anni sulle spalle, ciondola parecchio in accelerazione e frenata, e questo contribuisce alle perdite di aderenza...

Per di più, con l'assetto, le testine che reggono le barre antirollio di serie si trovano a lavorare un pò inclinate, di conseguenza necessitano di una messa a punto (occorre rifarle più corte; con l'occasione utilizzerò il poliuretano al posto della gomma per aumentare la rigidità del tutto).

Irriggidire i supporti delle barre antirollio consente che, in curva, sia solo la barra a torcersi e non il supporto; di conseguenza il rollio diminuisce. Analogamente, i supporti motore più rigidi riducono le sue escursioni, e ciò migliora i trasferimenti di carico rendendoli meno bruschi; certo, aumentano le vibrazioni trasmesse allo chassis, ma chi lo ha fatto (su macchine stradali, intendo, quindi nulla di estremo) ritiene comunque la sostituzione assolutamente vantaggiosa.

L'importante è indurire in maniera uguale i diversi assi, altrimenti si va a variare il comportamento della vettura.

A queste modifiche, tempo permettendo, vorrei affiancare la realizzazione di una barra duomi inferiore, che irriggidisca telaio e duomi...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v