Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2008, 12:58   #1
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
[elettronica] ruota portafilti bruciata

Ciao a tutti,
vi chiedo un aiutino per risolvere un piccolo problema (spero).

ho una ruota portafiltri motorizzata DTA rpf6
per chi non sapesse di cosa si tratta è questa:
http://www.dta.it/products/filter-wheel/rpf6.html

è una ruota motorizzata che consente di cambiare filtri al telescopio senza smontare nulla.

cmq, l'ultima volta che l'ho usata ha cominciato a puzzare di elettonica bruciata, il trasformatore poi fumava così ho staccato tutto e isolato dalla tensione elettrica.

smontata ho controllato sulla piastra, trovando questi segni di bruciatura:



guardate al trasformatore cosa è successo:


il trasformatore era buono perchè lo usavo anche per altre cose, quindi escludo possa venire da la.

se non sbaglio il componente bruciato è un condensatore tipo quelli gialli che ci sono di lato, ed inoltre sembra bruciata pure una resistenza.

posso ripararla?
posso farlo da solo?
mi aiutate?
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:05   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
il condensatore è sicuramente bruciato, e la resistenza è cotta pure lei... probabilmentesi è creato un sovraccarico sulla scheda del portafiltri che ha bruciato la res sull'alimentatore... azzardo un qualcosa che blocca il motore?

se hai dimestichezza con stagno e saldatore dovresti riuscire a riparare l'ali tranquillamente, il problema è il portafiltri, saldare smd non è facilissimo...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:13   #3
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
il condensatore è sicuramente bruciato, e la resistenza è cotta pure lei... probabilmentesi è creato un sovraccarico sulla scheda del portafiltri che ha bruciato la res sull'alimentatore... azzardo un qualcosa che blocca il motore?

se hai dimestichezza con stagno e saldatore dovresti riuscire a riparare l'ali tranquillamente, il problema è il portafiltri, saldare smd non è facilissimo...

ciao!
guarda il motore gira libero, non ha impedimenti...

per caso potresti indicarmi cosa comprare per fare un tentativo??
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 13:15   #4
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Saldare l'smd è piuttosto semplice, il problema è capire il valore del condensatore
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 13:25   #5
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da Ale88 Guarda i messaggi
Saldare l'smd è piuttosto semplice, il problema è capire il valore del condensatore
su quelli che ci sono vicino c'è scritto il valore.
secondo voi è possibile che siano gli stessi


secondo me è più difficile trovare la resistenza.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 22:39   #6
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
il condensatore mettici un 47uF 25V,mi sembra quella la taglia dell'smd bruciato, ma è sull'alimentazione per cui và bene tutto o quasi, forse la resistenza è ancora buona, al massimo la cambi con una da 4.7 ohm 1 watt, dovrebbe andare, al massimo gratta un pò lo stampato dove è nero, potrebbe condurre
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...

Ultima modifica di dinigio63 : 11-06-2008 alle 22:43.
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 00:13   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
a guardare la seconda foto sembra sia andato anche il transistor,

negli alimentatori economici da pc non è raro che gli elettrolitici si deteriorino e si rompa anche il resto, ma non so se per gli smd vale lo stesso...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 07:00   #8
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da dinigio63 Guarda i messaggi
il condensatore mettici un 47uF 25V,mi sembra quella la taglia dell'smd bruciato, ma è sull'alimentazione per cui và bene tutto o quasi, forse la resistenza è ancora buona, al massimo la cambi con una da 4.7 ohm 1 watt, dovrebbe andare, al massimo gratta un pò lo stampato dove è nero, potrebbe condurre
premesso che sono ignorante in materia,
ma 47uF non sono troppi rispetto a 10?
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 07:09   #9
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
10,22,47, non cambia nulla è solo un piccolo filtro sull'alimentazione, quel transistor, non è un transistor, è un 78L05 stabilizzatore a 5 volt per alimentare il max232.

Il condensatore bruciato, è al tantalio, di solito se si bruciano vuol dire che si è ecceduto (anche di poco) sull'alimentazione, viste le dimensioni potrebbe essere anche uguale agli altri, ma direi che era un 47u 16v, di solito il condensatore di ingresso sull'alimentazione è più grandino, il 78L05 sopporta fino a 35V in ingresso, non dovrebbe aver fatto nulla, se scoppia non lo vedi sul retro, ma sulla parte piatta che è molto più sottile il case.
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...

Ultima modifica di dinigio63 : 12-06-2008 alle 07:18. Motivo: aggiunta
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 09:25   #10
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
minchia che occhio dinigio! dì la verità, hai una scheda uguale e leggi da lì i valori e i codici dei componenti

ciaooo!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 09:28   #11
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Più che altro sono quasi 30 anni che faccio progetti, gli ultimi 18 tra orcad, pcb vari e compagnia bella, gli schemi ormai li conosco un pochino
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 13:27   #12
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
quel condensatore al tantalio smd sarà difficile da trovare in commercio, se vuoi fammi sapere che te ne spedisco un paio
10 33 47 quelli che vuoi
anche quel piccolo 100 nF di fianco ad occhio sembra andato

Ultima modifica di -ZEUS- : 12-06-2008 alle 13:29.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 11:47   #13
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
piccolo aggiornamento:
sono andato dal rivenditore di elettronica vicino casa.

mi ha sostituito il condensatore con uno elettrolitico 22uF 63V, l'altro piccolino l'ha tolto dicendo che cmq era solo un filtro e che non è necessario.

ho riportato il tutto a casa ma ha fatto di nuovo una bella fumata.
era l'unl2003A che è scoppiato.
sostituito con unl2003AN che aveva lui.

ora nonn fa più fumate, regge l'alimentazione.
l'alimentatore è nuovo perchè l'altro non valeva la pena recuperarlo
ora però la ruota è morta, se la collego al pc non mi da segni di vita e non si muove nulla
ho il dubbio che sia andato anche il max232 quando è saltato ko stabilizzatore
possibile?
come lo posso controllare?

il negoziante mi ha detto che può procurarmelo, però non vorrei cambiare pezzi a casaccio.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 15:30   #14
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
secondo me dovresti pensare a cosa ti causa questi guasti, prima di buttare via altri soldi...

ciao!

EDIT e il condensatore "non necessario" serve ad impedire auto oscillazione del 7805...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 18:48   #15
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
secondo me dovresti pensare a cosa ti causa questi guasti, prima di buttare via altri soldi...

ciao!

EDIT e il condensatore "non necessario" serve ad impedire auto oscillazione del 7805...

ciao!
autoche???

dici che lo dovrei rimettere?
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 19:27   #16
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
mi sembra strano che sull' ali non ci sia un fusibile...
la resistenza bruciata parla chiaro.. corto di potenza..
secondo mè i condensatori al tantalio, molto difficilmente si rovinano...
quindi è stata colpa di una sovratensione, inversione di polarità
o sovraccarico/corto del motore...

Cmq. il componente critico è il pic o simile (etichetta gialla RPF6 V11) programmato...
se è bruciato, non credo ci sia più nulla da fare, in quanto andrebbe richiesto alla ditta DTA
come ricambio..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 20:08   #17
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
autoche???

dici che lo dovrei rimettere?
se dinigio ha ragione quello che sembra un transistor è un 7805. per quello che so io solitamente usa mettere due piccoli condensatori molto vicini al regolatore, onde impedire autoscillazioni, e si vede bene che sono C6 e C7. non so quanto siano necessari, di certo nel datasheet consigliano di metterceli... sentiamo che dice dinigio

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 20:30   #18
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Ciao, di solito sui regolatori serie 78 e 79, si mette un 100n sia in ingresso che in uscita, se non messi, magari subito non fanno niente, ma col tempo sicuramente cominciano ad autooscillare, comunque come analisi di un guasto, trovo strana tutta quella roba rotta, sicuramente una extratensione o una inversione di alimentazione (più probabile) cè stata, altrimenti non sarebbe mai saltato un tantalio...
controlla ora se ai capi di C8 ci sono i 5volt
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...

Ultima modifica di dinigio63 : 14-06-2008 alle 20:36.
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 09:28   #19
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da dinigio63 Guarda i messaggi
Ciao, di solito sui regolatori serie 78 e 79, si mette un 100n sia in ingresso che in uscita, se non messi, magari subito non fanno niente, ma col tempo sicuramente cominciano ad autooscillare, comunque come analisi di un guasto, trovo strana tutta quella roba rotta, sicuramente una extratensione o una inversione di alimentazione (più probabile) cè stata, altrimenti non sarebbe mai saltato un tantalio...
controlla ora se ai capi di C8 ci sono i 5volt
ai capi di C8 c'è 1V scarso....

c'è altro che non va
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 10:30   #20
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Probabilmente, c'è qualche integrato che è ancora in corto... che bisogna ricercare..
prova a dissaldare i fili del motore, e controlla la tensione ai capi di c8
poi prova a dissaldare il MAX 232 e controlla di nuovo la tensione ai capi di c8
Un metodo alternativo potrebbe essere la misura con la prova di continuità...

Se poi è bruciato il PIC (con l'etichetta gialla) questo componente è programmato dalla
ditta che costruisce l'oggetto quindi... si potrebbe ordinare come ricambio,
ma il costo potrebbe non essere conveniente..



quanto costa nuovo ?

Ultima modifica di GUSTAV]< : 15-06-2008 alle 10:36.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v