|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
LA CAVA
Ultima modifica di francesco ferla : 04-06-2008 alle 20:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
molto belle..cos'è una cava di marmo?la 4 con quell'albero piccolo piccolo è very impressive
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Inquietanti davvero
![]() ![]() Davvero molto belle... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
E' una cava di calcarenite.
Non ho potuto ancora fotografare la parte della cava che veniva sfruttata dagli arabi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Ciao Francesco, difficile rinunciare al B/N vero?
![]() La 4 è sicuramente molto suggestiva ma mi colpisce molto l'effetto incombente della 2 e 3. ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Molto bella la 4, l'albero a fare da contrasto alla enorme parete di pietra.
Le altre le trovo poco leggibili ![]() Tecnicamente, come le hai ottenute? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
sono fatte al tramonto, quasi al buio.
poi ho amplificato i neri |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
la quarta bella per la composizione la trama creata dai tagli rende il soggetto quasi irreale se mi posso permettere le vedrei un filino meno scure, poi la 4 mi pare un pochino impastata ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Già, lo immaginavo
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Bella la composizione della 4. Anche la scelta di inserirla dopo la serie delle prime tre è davvero buona: dopo il senso di incombenza della 2 e 3 viene svelata la realtà dell'imponenza della roccia confrontata all'albero.
Bellissimo reportage. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
mi viene da dire solo molto molto particolari
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: TV e dintorni
Messaggi: 721
|
ciao Francesco
ottima serie come al solito, ben curata e ben realizzata. Eccetto la 1... che la vedo un pochino "sottotono", le altre sono ottime. Su tutte preferisco la 2 e la 3. Ben fatto come sempre il b/n e ottimo il taglio!
__________________
Big.... Zontas320, A3 spbk, Canon Eos 40d, EF 50 f/1.8, EF 85mm f/1.8 USM, 70-200 2.8 IS L, EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS, Sigma 10-20 f4-5.6 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
... c'è un baratro al di là del muro .... !!!
ma siamo dentro le nostre sovrastrutture, preconcetti, pregiudizi, limiti terrificanti e incombenti .... ma certi e sicuri, nel buio della nostra inconsapevolezza... l'albero è la certezza, la vita sicura, una motivazione per rimanere nella nostra buia incapacità di evoluzione.... ... c'è un baratro al di là del muro ...??? o la luce della conoscenza...?? chissà se qualcuno verrà a dircelo....... ![]() grazie per l'interpretazione Francesco. cialbertus platonicus .
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
|
la 4 serve a contestualizzare gli scatti a parer mio è la meno forte.
in tutte è eccezionaleil gioco delle geometrie apparentemente casuali dei tagli delle seghe nella pietra che rendono la cava una scultura moderna. la 5 ricorda un vigneto, è molto particolare il taglio che è fatto ad hoc per esaltare questa somiglianza. tra le tue foto più belle in assoluto secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Buonissimi scatti, colpisce anche a me i segni impressi sulla pietra.
La 4 è la migliore. Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Molto suggestive. Tranne la 4, in quel buio vedo solo geometrie astratte, non barriere, testimonianze di un'immane fatica, baratri vertiginosi o altro. Volumi imponenti privi di riferimenti concreti. Comunque molto bella anche la 4.
![]() ![]() ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
quoto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.