|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
foto acquario
Di nuovo ciao,
nei prossimi giorni andrò all'acquario di Genova e volevo chiedervi alcuni consigli per scattare delle buone foto là dentro... Ho una TZ5 che ha varie possibilità di scelta ma se qualcuno ha già avuto modo di testare situazioni simili forse qualche dritta può darla.... Ho paura che fra vetri e riflessi vari di rimanere fregato!! Si potrà usare il flash?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13958
|
niente flash!
e credo si possa trarre beneficio dall'uso di un polarizzatore (elimina buona parte degli eventuali riflessi)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
|
scatta in modalità 'subacquea' (underwater) senza flash (che è espressamente vietato per non dar fastidio agli animali): compensazione della dominante blu con conseguente risalto dei colori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14947
|
La maggior parte dell'acquario di genova è illuminato da luce artificiale, per cui un polarizzatore fa ben poco oltre a farti perdere un paio di stop di luminosità che già non è molta......
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
non conosco l'acquario di genova ma scattare con poca luce, senza flash, soggetti che si muovo è probabilmente la situazione più difficile che tu possa trovare, soprattutto su una compattina con ottiche poco luminose e iso alti indecenti...
evita di zoomare (l'ottica andando verso il tele è meno luminosa ed è più facile fare un mosso) poi cerca di stare parallelo e più vicino possibile al vetro (così ci sono meno riflessi) e alza gli iso quanto puoi (bho se è come la tz3 non andrei oltre i 400 o perdi troppo in qualità) ...aspettiamo qualche scatto, ciao! ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Confermo che il flash non si puo' utilizzare anche se poi nella realta' molti imbecilli lo usano per portare a casa uno scatto pietoso causato dal riflesso sui vetri e per rompere le scatole ai pesci.
L' ultima volta che ci sono andato pioveva e siccome buona parte delle prime vasche è a cielo aperto (la vasca non il percorso dell' acquario) la luce non era molta.In soldoni ero in crisi con i tempi nonstante 1Dmk3 (ISO tra 1600 e 6400) e 35L (usato al massimo ad F2.0). Non vorrei smorzare l' entusiasmo ma preparati a condizioni piuttosto ostiche , iso altissimi e tantissimi mossi. Questo per dare un' idea di quello che sono riuscito a portare a casa io , siamo attorno al 10% dello scattato ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 16-05-2008 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
acciderba alla tua mania dello sfocato, matteo!
questa era eccezionale tutta a fuoco ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
Beh, a me sembrano venute bene..nel senso che mi accontenteri di portare a casa foto come quelle. Comunque ricapitolando..no flash, iso alti, stabilizzatore.. e un pò di buona sorte. Comunque nella TZ 5 c'è una opzione UNDERWATER anche se non ho ancora guardato sul manuale quali impostazioni consente.
Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14947
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
ti sembrano solo perché non sai che la media di scatti fatti da quell' attrezzatura, circa, con quel tizio che di nome fa matteo rende risultati tipo questi:
http://www.matteofossati.it/Events/2...209_098_MF.jpg preso da qua (o dal suo sito, a scelta): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678470 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
Come scritto in altro post, se saranno degne, posterò qualche foto fatta all'acquario..naturalmente non saranno MAI come quelle dei post sopra!!!
Lì siamo tra i professionisti, altri apparecchi , ma sopratutto altra capacità... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
ma si, faccele vedere comunque, è il modo migliore per imparare e far imparare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
Ma le foto posso inserirle qui in questa discussione o le devo postare nell'apposito spazio?
Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
cmq sei riuscito a farne qualcuna di cui sei rimasto soddisfatto?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
con un po' di pazienza e di fortuna è possibile ottenere risultati passabili anche con attrezzatura di scarsa qualità:
![]() ![]() se hai solo l'autofocus e niente luce di assistenza preparati a subire parecchi "fuori fuoco", però.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
Che dimensioni e quale formato devono avere per poterle inserire?? Comunque più che guardo le vostre e più mi rendo conto che forse ho sbagliato qualcosina... Vabbé mi rifarò se vado all'acquario di Valencia!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() bhe oddio, non me ne volere ma non c'è proprio paragone tra le foto fatte con una compattina e una reflex professionale, soprattutto in queste condizioni "estreme" oltretutto a 100 iso era impossibile riuscire a tira fuori soggetti fermi e nitidi...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 21-05-2008 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
oh, beh, sono assolutamente d'accordo. però se butti un occhio agli exif delle due foto che ho postato, ti renderai conto che non sono state fatte con una "compattina", ma con residuato bellico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Mica male queste compattine Panasonic!
Nella penultima io correggerei la dominante violacea, raddrizzerei la linea della superficie e poi la taglierei via per non distruggere la possibile illusione che si tratti di uno scatto subacqueo. Anzi, se non ti dispiace mi sono già permesso di farlo: ![]() Spero non ti dispiaccia. Il postprocessing può aiutare, ma purtroppo questa immagine non gode di un soggetto definito. Le foto di Patriota, nonostante tutta la sua attrezzatura, ci ricordano che la componente più importante è l'occhio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.