Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 08:46   #1
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Nuovo Asus eeepc 900, ma consigliano XP e non Linux

Asus Eee Pc, debutta oggi il «nove pollici»: ecco come è fatto
di Mario Cianflone

Da "Il Sole 24 Ore .com"



In anteprima su Nova24 e sul Sole24Ore.com il test del nuovo computer low cost con schermo più grande e più memoria

Cinque centimetri per cento euro: 50 centesimi a pollice. Ecco il dilemma sull'Asus Eee pc, quel computer bonsai e low cost che è in pochi mesi è diventato un fenomeno tecnologico. La casa taiwanese ha lanciato oggi anche in Italia la versione 900 con schermo da 9 pollici, offerta in due varianti: Linux o Windows Xp. Costa 400 euro contro i 300 del modello tradizionale. A questo punto quale scegliere? Il classico con il suo display da 7 pollici e gli altoparlanti laterali oppure il nuovo modello che presenta migliorie significative? Eeepc 900 infatti è equipaggiato oltre che con un display più ampio, che da solo giustificherebbe la spesa maggiore, con una web cam integrata di più alta risoluzione ( 1.3 megapixel). Monta inoltre 1 gb di ram, contro 512 Mb, e l'unità di memorizzazione è più capiente: 12 o 20 Gb contro i 4 del modello "base". L'Ssd da 20 è dedicato a chi sceglie Linux, mentre quello da 12 a chi opta per il Windows Xp.

E qui la scelta più logica anche se meno libera, anzi meno open, è quella di avvalersi del sistema il sistema operativo di zio Bill. Non c'è nulla da afre: Linux è bello, la distribuzione sul baby Asus funziona benissimo (è perfetto per il modello classic 7") e le applicazioni pre-installate sono più che sufficienti per le esigenze della stragrande maggioranza degli utenti, ma se si vuole più compatibilità con ogni programma e ogni periferica, allora Xp è da preferire. Così, se si decide di mettere un dongle bluetooh non viene il mal di testa. Nòva 24 è riuscita a mettere le mani su un esemplare in anteprima e ha trovato alcuni miglioramenti nel software e nella struttura hardware. Oltre alla citata web cam e alle unità storage più capienti, il display, cinque centimetri più grande in diagonale, ha una risoluzione più alta (1024 x 600), mentre il pulsante doppio del touch pad funziona meglio e presenta una piccola scalfatura che delinea bene il click destro e quello sinistro. Per il resto il design resta uguale. E se avete comprato da poco un "sette pollici", niente musi tristi: il "piccolino" in qualsiasi variante è e resta un compagno di lavoro e svago insuperabile.




Gradirei solo chiedere all'esimio giornalista PERCHE' la scelta più logica dovrebbe essere XP. Roba da matti è così che si pilota l'opinione pubblica!!!!
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:31   #2
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
L'esimio giornalista non è nemmeno capace di fare un conto matematico, cosa vuoi che ne sappia di OS

"Cinque centimetri per cento euro: 50 centesimi a pollice" ma forse sono 50 euro a pollice
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:58   #3
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
tra l'altro non ho mai trovati un dongle bt che richiedesse più dell'inserimento nella presa per funzionare( a differenza di win dove serve comunque installare i driver nella maggior parte dei casi)!Se vogliamo fare i perfettini i problemi si hanno con altri tipi di periferiche,anche se al giorno dìoggi bisogna proprio andarle a cercare
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:32   #4
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
ehmm boicottare la versione win...
non ci resta altro..
ah e scrivere come stanno veramente le cose al giornalista di sole 24 ore io ho cercato un email ma non l'ho trovata...(però ho dato come voto 1 all articolo)
basta con questa disinformazione...

Ultima modifica di guyver : 15-05-2008 alle 11:39.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:47   #5
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
ehmm boicottare la versione win...
non ci resta altro..
ah e scrivere come stanno veramente le cose al giornalista di sole 24 ore io ho cercato un email ma non l'ho trovata...(però ho dato come voto 1 all articolo)
basta con questa disinformazione...
mario.cianflone@ilsole24ore.com
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 18:04   #6
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
ma se si vuole più compatibilità con ogni programma e ogni periferica, allora Xp è da preferire. Così, se si decide di mettere un dongle bluetooh non viene il mal di testa.
ridicoli... anche vista e xp hanno problemi col bluetooth se non installi il driver... o meglio, magari quello di base siiii ceeerto c'è e la periferica è riconosciuta, ma poi non sono disponibili i servizi...

e al sottoscritto ieri col driver di base (notebook in firma) ho rosikato davvero fino ad innervosirmi... e poi ho piallato tutto installando quello del toshiba... volevano proprio la prova del 9?

eccomi qua, utonto che rosika col bt di win... !!!


Quote:
Linux è bello, la distribuzione sul baby Asus funziona benissimo (è perfetto per il modello classic 7") e le applicazioni pre-installate sono più che sufficienti per le esigenze della stragrande maggioranza degli utenti
ebhe... non è stato progettato per questo?

la minoranza degli utenti se lo modda (ed è una bella minoranza) e ci installa su senza problemi un altra distro linux e così si saluta pure il problema dell'insufficienza del sfw... e non ha certamente problemi di bt...

da qui anche la poca voglia di microsoft che ripropone sempre e comunque xp... e citando II Arrows, ogni volta che tocco nuovamente xp è una tragedia.. potevano magari sfornare un win mobile con magari il kernel di xp... ma basta basta xp.

bah bho

Ultima modifica di NLDoMy : 15-05-2008 alle 18:07.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 13:23   #7
carneficex
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 23
parere mio è una cavolata meglio linux che carica tutto da ram mentre xp carica tutto da file di paging...sconsigliato su ssd come quello dell'eee perche sono famosi che si usurano dopo un po...e poi che centra? 1gb se ci metti ubuntu va da dio anche con una 512
carneficex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 13:58   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
per favore,
tempestiamo 'sto cialtrone di spiegazioni tecniche che gli aprano gli occhi sul fatto che NON SA UNA MAZZA.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:08   #9
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da carneficex Guarda i messaggi
mentre xp carica tutto da file di paging...
Secondo me non hai ben chiaro cosa sia il paging...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 20:18   #10
carneficex
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 23
il file di paging non viene caricato sull'hdd se la ram non è sufficiente? bhe almeno è cosi a quanto ricordo (se non sbaglio cosi funziona su os win) e non c'è altro che il continuare a caricare su hdd solidi che si usurano più facilmente dei normali hdd
carneficex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 21:15   #11
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Non è così semplicistica la cosa (in casa amd avrebbero qualcosa da ridire sul translation lookaside buffer ad esempio ), ad ogni modo salvare il file di paging sull'hd è la soluzione più naturale e non comporta grossi cali prestazionali per come è strutturato il sistema. Se parliamo di 64 bit la cosa è completamente diversa..
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 17:51   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
tra l'altro non ho mai trovati un dongle bt che richiedesse più dell'inserimento nella presa per funzionare( a differenza di win dove serve comunque installare i driver nella maggior parte dei casi)!Se vogliamo fare i perfettini i problemi si hanno con altri tipi di periferiche,anche se al giorno dìoggi bisogna proprio andarle a cercare
nn sn tanto d'accordo! la situazione adesso è decisamente migliore ma cmq nn puoi sfruttare il bluetooth al meglio come su windows, quello che manca è un manager fatto come si deve! Su kde kdeblueooth ha fatto enormi passi avanti ma va bene più che altro per scambiare file e navigare all'interno della memoria del telefono ma per avere il supporto a tutti i protocolli la cosa diventa più complicata (se nn infattibile). La semplicissima (su windows) creazione di una connessione seriale tramite bluetooth diventa un problema
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:46   #13
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
vi dico una cosa: sono un utente di ubuntu, ma anche di windows xp.
sarò fortunato, ma a me windows xp non è crashato mai negli ultimi 5 anni. forse una volta. ma non me ne ricordo...
una volta ho perso una pertizione solo perchè mio filgio piccolo ha preso a calci il pc. ( che ho ripreso avendo un backup...)
checchè se ne dica windows ha molte armi. è il bluetooth è fra queste.
basta che infili una pennina bt e funziona. non ti chiede nemmeno i suoi driver visto che xp ne integra di suioi che funzinano perfettamente.
non parliamo di roba tipo modem adsl, oppure telefonini.
prova ad aggancare un p990 a ubuntu...
il problema è che linux viene ancora visto dagli sviluppatori di driver e software come una nicchia. per cui il grosso della roba va bene, ma in certe cose linux è ancora dietro... e poi devi mettre il fatto che la gente è abituata a windows è un pò sa usarla. per cui se sorge qualche difficoltà è più semplice risolverla in xp che in linux...
questo non perchè xp è meglio ma solo perchè più diffuso...e la diffusione porta molti vantaggi...
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:37   #14
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
...e la diffusione porta molti vantaggi...
ed enormi ed incolmabili svantaggi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 13:32   #15
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn sn tanto d'accordo! la situazione adesso è decisamente migliore ma cmq nn puoi sfruttare il bluetooth al meglio come su windows, quello che manca è un manager fatto come si deve! Su kde kdeblueooth ha fatto enormi passi avanti ma va bene più che altro per scambiare file e navigare all'interno della memoria del telefono ma per avere il supporto a tutti i protocolli la cosa diventa più complicata (se nn infattibile). La semplicissima (su windows) creazione di una connessione seriale tramite bluetooth diventa un problema
quello è vero solo che io sottolineavo come ci sono altre periferiche dan ben altri problemi,il bt attualmente imho è molto supportato,con gnome 2.22 tutta l'applet per il bt dovrebbe essere stata riscritta!

Ma comunque sto eeepc 900 volevo prenderlo ma non si trova da nessuna parte,ho trovato un solo negozio online semisconosciuto che ne ha disponibilità,da unieuro c'è solo la versione win!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 11:25   #16
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
quello è vero solo che io sottolineavo come ci sono altre periferiche dan ben altri problemi,il bt attualmente imho è molto supportato,con gnome 2.22 tutta l'applet per il bt dovrebbe essere stata riscritta!

Ma comunque sto eeepc 900 volevo prenderlo ma non si trova da nessuna parte,ho trovato un solo negozio online semisconosciuto che ne ha disponibilità,da unieuro c'è solo la versione win!
Hai provato su Eurojapan? Io l'ho preso lì, è un ottimo negozio on line - e non solo - di Udine.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 18:21   #17
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Hai provato su Eurojapan? Io l'ho preso lì, è un ottimo negozio on line - e non solo - di Udine.
grande non lo conoscevo proprio,penso proprio lo comprerò da loro!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v