Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 13:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oft_25280.html

Microsoft presenta il servizio WorldWide Telescope che offre la visualizzazione online di pianeti, costellazioni e galassie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 13:55   #2
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
sia questo nuovo programma microsoft sia la versione google sono molto belli per l'esplorazione di materiale altrimenti di difficile reperibilità e consultazione, ma sono pressochè inutili come ausilio all'esplorazione del sistema solare o di supporto all'osservazione mediante telescopio (almeno questo è quanto ho appurato per esperienza personale, spero che qualcuno sia stato più fortunato di me). Carino, ma sinceramente preferisco starry night.
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 13:55   #3
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
Carino ^^ chissà fino a che punto di dettaglio arriva
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 13:57   #4
JOT
Member
 
L'Avatar di JOT
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 155
@ anacardo

se ti interessa l'esplorazione con il telescopio ti consiglio stellarium, gira su tutte le piattaforme è gratis e funziona offline =)
www.stellarium.org
JOT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 14:25   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Esplorazione stellare? Celestia nessuno ?
http://shatters.net/celestia/index.html

E' open source, per Windows Mac Linux, contiene un centinaio di migliaia di corpi celesti.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 14:26   #6
yume the ronin
Senior Member
 
L'Avatar di yume the ronin
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4089
Quote:
se ti interessa l'esplorazione con il telescopio ti consiglio stellarium
verissimo, mi son sempre trovato molto bene con questo soft, è anche stranamente intuitivo nel suo funzionamento
yume the ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 14:55   #7
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
lo sto provando ora, poi vi faccio sapere cosa ne penso.
Intanto se vi interessa qualche prima impressione potete trovarla qui http://utvv.blogspot.com/2008/05/wor...-space-is.html
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 14:57   #8
gogetas
Senior Member
 
L'Avatar di gogetas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
starry night è nettamente superiore a tutto, peccato che costi non poco
gogetas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 15:31   #9
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
I sostenitori degli alieni ne saranno più che felici! Vado a scaricarlo e a fare una foto delle razze che SICURAMENTE ci sono in una costellazione di cui non ricordo il nome.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:06   #10
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
mi ricordo che nel lontano '97 se non erro c'era solo ssystem (che pochi ricorderanno) e da cui poi partii per un mio progetto (3Dplanetary poi 3DPlanetarium) simile ma con pretese di fedeltà di calcolo delle posizioni e dimensioni degli oggetti....(pretese soddisfatte grazie al mio fratellone al tempo "quasi astrofisico"), certo che era dura con il mi K6 200 con 32Mbyte (che aggiornai a 64 x avere texture migliori ) e la s3 virge in linux SENZA accelerazione 3D (ovviamente!) . Però fino a 4000 stelle, tutte le constellazioni, tutti i pianeti del sistema solare e satelliti di cui al tempo si avevano informazioni (luna, io, callisto, etc....) andavano ad un onestissimo framerate minimo di 5fps (insomma ben oltre il real-time).
Stavo infatti pensando di rifarlo per cellulari tanto le opengl ES sono similissime alle opengl 1.1 che io usai al tempo (mitiche le MESA!)....e penso che un cellulare di oggi dovrebbe farcela (ha + ram e clock maggiore) l'unico limite ovviamente è la FPU assente ma tentar non nuoce .
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:11   #11
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Giusto per completezza il tipo di ssystem, passò poi ad Openuniverse, che poi confluì nel + promettente Celestia che ha resistito fino ai tempi nostri.
Però il più impressionante è stellarium, quello che mi impressionò è la semplicità e la bellezza dell'interfaccia (le prime versioni sono di molti anni fa) e soprattutto il fatto che all'inizio era solo 1 il programmatore che da solo ha fatto quel gioiello che oggi possiamo goderci....
Per cui se vi piace l'astronomia e la grafica 3D scaricatevi e gustatevi almeno per un pò stellarium....
Ciao Patrizio
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 17:31   #12
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
@ II ARROWs

3h3h3h3h3h3h33hh33h3hh3h3h33h3h3hh3h3h3h

simpatia portami via

pero' a mè fà molto piu ridere chi crede veramente di far parte della sola razza intelligente e in grado di raggiungere un pianeta sai ?

il mondo è bello perchè è vario :dentone:
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 17:52   #13
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
lo trovo carino, sicuramente meglio di google sky.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 18:31   #14
Ham
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 786
E' solo parzialmente in tema ma..

trovo che Microsoft con Virtual Earth abbia superato Google Earth in molte delle funzionalità, tanto che preferisco il primo al secondo ormai. Non lo credevo possibile. Pare che Microsoft arrivi dopo, copi con successo l'idea (che non era proprio di Google, ma è stata la prima a capirne le potenzialità) e la esplori meglio di chi l'ha trovata per primo...
Ham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 19:23   #15
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
requisiti di sistema bassini....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 19:47   #16
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
Io mi ricordo di " distant suns "... c'è ancora?


Clmalmzmla
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:34   #17
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
Requisiti da PAURA!!

Microsoft® XP SP2 (minimum), Windows® Vista® (recommended)
PC with Intel Core 2 Duo processor with 2 gigahertz (GHz) or faster, recommended
1 gigabyte (GB) of RAM; 2 GB RAM recommended
3D accelerated card with 128 megabytes (MB) RAM; discrete graphics card with dedicated 256-MB VRAM recommended for higher performance
1 GB of available hard disk space; 10 GB recommended for off-line features and higher performance browsing
XGA (1024 x 768) or higher resolution monitor
Microsoft Mouse or compatible pointing and scrolling device
Microsoft® DirectX® version 9.0c and .NET Framework 2.0
Required for some features; Internet connection at 56 Kbps or higher through either an Internet service provider (ISP) or a network. Internet access might require a separate fee to an ISP; local or long-distance telephone charges might also apply
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb
Visit my bL0g -> http://www.pwrusr.com
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 06:42   #18
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da bLaCkMeTaL Guarda i messaggi
Requisiti da PAURA!!

Microsoft® XP SP2 (minimum), Windows® Vista® (recommended)
PC with Intel Core 2 Duo processor with 2 gigahertz (GHz) or faster, recommended
1 gigabyte (GB) of RAM; 2 GB RAM recommended
3D accelerated card with 128 megabytes (MB) RAM; discrete graphics card with dedicated 256-MB VRAM recommended for higher performance
1 GB of available hard disk space; 10 GB recommended for off-line features and higher performance browsing
XGA (1024 x 768) or higher resolution monitor
Microsoft Mouse or compatible pointing and scrolling device
Microsoft® DirectX® version 9.0c and .NET Framework 2.0
Required for some features; Internet connection at 56 Kbps or higher through either an Internet service provider (ISP) or a network. Internet access might require a separate fee to an ISP; local or long-distance telephone charges might also apply
praticamente i requisiti per win VISTA.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 06:51   #19
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da SunseeKer Guarda i messaggi
@ II ARROWs

3h3h3h3h3h3h33hh33h3hh3h3h33h3h3hh3h3h3h

simpatia portami via

pero' a mè fà molto piu ridere chi crede veramente di far parte della sola razza intelligente e in grado di raggiungere un pianeta sai ?

il mondo è bello perchè è vario :dentone:
ti quoto.

io do quasi per scontato l'esistenza di altre civiltà come la nostra.
data la vastità dell'universo "conosciuto" (chissà quello sconosciuto) e il numero gigantesco di stelle e pianeti, sarebbe poco probabile che la nostra civiltà sia l'unica civiltà intelligente ed evoluta.
il problema è la comunicazione ed i viaggi interstellari.
avete letto "civiltà extraterrestri" di Asimov?


poi ognuno la pensa un po' come vuole.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 11:33   #20
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238

@ledd

ti quoto anche io

e provo a darti uno spunto per una riflessione :

basterebbe una civiltà con miliardi di anni in piu' rispetto alla razza umana che abbia sviluppato materiali e tecnologie tali da rendere ridicolo lo spostamento su distanza considerate dalla nostra scienza abissali

utilizzare mezzi di trasporto quindi che sfruttino per esempio un campo elettromagnetico costruito con iperconduttori e materiali a noi assolutamente sconosciuti

e considerando sempre il tuo giustissimo ragionamento , risulta matematico che di queste civiltà non ne esista una , ma un numero decisamente alto ( sempre in proporzione al numero di stelle conosciute sin'ora )

la razza umana potrebbe risultare a uno stadio di evoluzione RIDICOLO agli occhi di qualcuno di semplicemente molto piu' VECCHIO , no ?

cmq vai di pm se vuoi rispondere , non vorrei "invaccare" un altro topic con discorsi simili o di stimolare la esilarante ironia di qualche bimbominkia

cmq belli belli sti softwares , dopo ci do un okkio =)
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1