Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 12:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-...lli_25287.html

AMD annuncia la disponibilità di 5 nuovi processori Opteron Quad-Core a basso consumo per sistemi server

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 12:52   #2
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
WOW! AMD è riuscita a "ridurre" le richieste energetiche dei propri processori adottando una misurazione "ad proprium vantaggium, pur se non c'azzecc una mazza", ovvero il fantomatico ACP (Anvedi Che Puttanata).
Neppure Intel nel periodo più buio, dei suoi tostapane marca Prescott, era mai arrivata a tanto.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 12:55   #3
Hesed
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 11
è un vero peccato che il VMWare ancora non supporti le primitive hardware dei nuovi Opteron per la virtualizzazione!
Hesed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 13:03   #4
Mirkochip
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkochip
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Abruzzese doc
Messaggi: 807
@mikelezz
ma stralol!
Mirkochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 13:16   #5
maxim17171
Senior Member
 
L'Avatar di maxim17171
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
sono le ultime cartucce
maxim17171 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 13:21   #6
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Ma scusate, prima AMD non utilizzava il criterio del massimo consumo possibile, nel dichiarare il TDP delle proprie CPU?
O mi sbaglio io?
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 13:24   #7
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
nihira, sei corretto. Ora le cose sono cambiate
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 13:25   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Ma scusate, prima AMD non utilizzava il criterio del massimo consumo possibile, nel dichiarare il TDP delle proprie CPU?
O mi sbaglio io?
è VERISSIMO

una volta amd dava il massimo valore neanche minimamente raggiungibile dall'utente normale mentre intel dava il medio.

adesso i ruoli si sono invertiti a quanto pare.

questo perchè con i phenom e quindi questi nuovi operton non è riuscita a scendere di consumo, che invece rimane basso per la vecchia serie x2 o le o es etc.

diciamo che phenom non riesce ad essere performante se non consuma come era il vecchio p4.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 13:44   #9
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
errore nella news, gli opteron non usano il front side bus..
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 15:02   #10
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4762
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
WOW! AMD è riuscita a "ridurre" le richieste energetiche dei propri processori adottando una misurazione "ad proprium vantaggium, pur se non c'azzecc una mazza", ovvero il fantomatico ACP (Anvedi Che Puttanata).
Neppure Intel nel periodo più buio, dei suoi tostapane marca Prescott, era mai arrivata a tanto.
guarda che intel nel suo periodo buio lo faceva...

ha sempre dichiarato il consumo medio di una cpu... amd invece era trasparente...purtroppo le esigenze di oggi la obbligano a ricorrere a qualche strategia che in passato hanno già utilizzato i suoi concorrenti!
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 15:07   #11
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
questo perchè con i phenom e quindi questi nuovi operton non è riuscita a scendere di consumo, che invece rimane basso per la vecchia serie x2 o le o es etc.
Non proprio, AMD ha anche introdotto l'ACP perchè la piattaforme server basate su AMD usano memorie DDR2 registered, mentre le piattaforme Intel usano memorie FB-DIMM. Le fb-dimm hanno i notevoli svantaggi di
1) avere latenze più alte per via del buffer di memoria di cui fanno uso(FB=Fully buffered)
2) consumare un casino di elettricità. Non so se avete mai avuto occasione di toccare un modulo fb-dimm in funzione, ma se in futuro ne avrete la possibilità, non fatelo perchè rischiereste davvero una ustione.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
diciamo che phenom non riesce ad essere performante se non consuma come era il vecchio p4.
In ambito desktop questo è abbastanza vero, non supera Intel a parità di clock. In ambito server le cose stanno diversamente, infatti Barcelona sembra essere stato pensato più all'ambito server che a quello desktop (vedi architettura del TLB, cache esclusive, la misura dell'ACP, etc...)

Al riguardo un recente articolo:
http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=443

Comunque qui:
http://tinyurl.com/5fmnzl

si parla di TDP e non di ACP, chi avrà ragione?
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 15:10   #12
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
è dal tempo dei mammut che le aziende barano sui consumi, avete presente le auto da 20km/l?

in ogni caso molti sistemisti amano questa famiglia di opteron, il motivo ci sara'
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 15:48   #13
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Acp....
hanno decisamente imparato da Intel
(p4 /prescott docet)

spero che si muovano intanto con i 45 nm, perchè nehalem comincia a dare calci nel pancione Intel

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14004
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:05   #14
santilli.antonio
Senior Member
 
L'Avatar di santilli.antonio
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia dell' Aquila
Messaggi: 375
In qualunque modo ben venga la concorrenza di AMD.
__________________
Core 2 Duo E6700@2,96GHz, ASRock 4Coredual-Sata2, Corsair DDR2-667 (4-4-4-12) 2x1Gb, Sapphire Radeon X1950 Pro 512Mb AGP, Maxtor 250Gb Sata2 + Maxtor 160Gb Sata2, TRUST 570W Pro PSU Dual Fan.
SO Win Vista Ultimate SP1 + Win XP SP3
santilli.antonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 19:32   #15
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
@Mikelezz:

come puoi vedere qui: http://images.anandtech.com/iblog/ITgeneral/SAP.gif
le cose sono un po' differenti dal periodo biscott. I biscott erano fornellini e prendevano pure paga dagli A64.Gli opteron, malgrado il consumo (nemmeno troppo eccessivo se guardi il tdp ) sono NETTAMENTE superiori all'architettura degli xeon.
Uno xeon da 2.93ghz viene pressoché raggiunto da un opteron che si trova a 2.3ghz (630mhz in meno, 8mb di L2 contro i 2 dell'opteron)...da questo puoi notare come l'IPC degli opteron sia notevolmente superiore a quello degli xeon.
Quindi non me la sentirei di dare per morta amd, né tantomeno di sputargli sopra, soprattutto in ambito server dove è da anni che la fa da padrona.
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:03   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
@Mikelezz:

come puoi vedere qui: http://images.anandtech.com/iblog/ITgeneral/SAP.gif
le cose sono un po' differenti dal periodo biscott. I biscott erano fornellini e prendevano pure paga dagli A64.Gli opteron, malgrado il consumo (nemmeno troppo eccessivo se guardi il tdp ) sono NETTAMENTE superiori all'architettura degli xeon.
Uno xeon da 2.93ghz viene pressoché raggiunto da un opteron che si trova a 2.3ghz (630mhz in meno, 8mb di L2 contro i 2 dell'opteron)...da questo puoi notare come l'IPC degli opteron sia notevolmente superiore a quello degli xeon.
Quindi non me la sentirei di dare per morta amd, né tantomeno di sputargli sopra, soprattutto in ambito server dove è da anni che la fa da padrona.
Ciao Immortal.
Non mi fare ridere per favore, poichè ho appena mangiato e mi rovini la digestione.
L'unico vantaggio di AMD in ambito server è il non utilizzare memorie FB-DIMM.
In termini di IPC, è una bestemmia dire che gli (attuali) Opteron siano meglio degli (attuali) Xeon.
E' come dire che gli A64 sono meglio dei Core 2.
Ovviamente una falsità, di quelle particolarmente grandi.
Ciao.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:26   #17
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ciao Immortal.
Non mi fare ridere per favore, poichè ho appena mangiato e mi rovini la digestione.
L'unico vantaggio di AMD in ambito server è il non utilizzare memorie FB-DIMM.
In termini di IPC, è una bestemmia dire che gli (attuali) Opteron siano meglio degli (attuali) Xeon.
E' come dire che gli A64 sono meglio dei Core 2.
Ovviamente una falsità, di quelle particolarmente grandi.
Ciao.
scusa eh, ma se con 2.3ghz riesco a processare le stesse istruzioni dello xeon che è a 2.9ghz vuol dire che a parità di clock gli opteron sono più performanti, no? non mi pare difficile
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:27   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
scusa eh, ma se con 2.3ghz riesco a processare le stesse istruzioni dello xeon che è a 2.9ghz vuol dire che a parità di clock gli opteron sono più performanti, no? non mi pare difficile
Ti esorto a controllare meglio ciò che affermi
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:36   #19
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
scusa eh, ma se con 2.3ghz riesco a processare le stesse istruzioni dello xeon che è a 2.9ghz vuol dire che a parità di clock gli opteron sono più performanti, no? non mi pare difficile
Premesso che non voglio entrare nel merito della crociata Intel vs AMD, mi chiedo come mai in ambito server ci sia il vizio di basarsi su test sintetici che non hanno nessuna attinenza con le condizioni operative. Per la serie:

"Il processore xxx è più veloce dell' yyy nel processare patatoidi."

"Cosa sono i patatoidi?"

"Non lo so, so solo che è più veloce...."
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:27   #20
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ti esorto a controllare meglio ciò che affermi
guarda che non sto parlando di ambito desktop
in ambito desktop l'ipc dei core 2 è ancora superiore a quella dei phenom, e qui ci siamo tutti!
in ambito server invece, visto che il tipo di istruzioni e calcoli che le cpu devono compiere sono differenti, l'architettura del k10 trae maggior vantaggio.

@blade: queste cose succedono anche in ambito desktop! siamo invasi da test sintetici come 3dmark, sandra ecc ecc..poi ognuno è libero di interpretare i dati a suo piacimento
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1