|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...dr5_25266.html
Qimonda pronta a consegnare ai produttori di schede video grandi volumi di moduli GDRR5, accreditati di prestazioni raddoppiate rispetto ai comuni moduli GDDR3 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1025
|
4,5 ghz sulle ram......wow !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Catania(Prov)
Messaggi: 3736
|
![]() ![]()
__________________
[ Full Liquid HAF 932 | Corsair TX750 |i7 7700K @ 5.2GHz daily| EK SupremeHF*TFC360*Ultra Kaze3K*PDH054*Phobya 120* | Asus Maximus IX APEX|GSkill 2x16Gb 3200CL14@3600CL13|[Gigabyte GTX 1060 6GB @EK VGA Supreme HF|SAMSUNG SSD 960 EVO m2 250Gb +2x3TB RAID1|Asus 24" VW246H|
PC#2 | i7 3770K@4.3GHz daily |Gbt Z77A-D3H|2x4GB 1866CL9@2000CL9| GT 240 512Mb| 2Tb |LCD 19" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1697
|
Sticazzi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
dato il loro costo probabilmente costa meno l'accoppiata gddr3 da 2200/2300 associato al bus da 512 bit ed ecco pareggiato il conto prestazioni con le 4500. certo anche il bus da 512 costa + del 256 tocca vedere il costo totale delle due conf. un domani le 5 con il bus a 512 sarà....ma tocca aspettare che le gpu non facciano da collo di bottiglia. quindi per ora c'è poco da sbav.
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
In realta' non vi e' niente di cui stupirsi riguardo alle velocita' anzi..
Di solito da un passaggio all'altro di memorie si arriva ad un raddoppio della velocita'. Le dd2 arrivavano fino a 1,2ghz, e le ddr3 negli ultimi tempi hanno raggiunto i 2,4ghz (vedi i moduli da 0.8 ns in alcune vga asus ). Sono le ddr4 ad aver fallito completamente perche' di loro avrebbero dovuto quasi raggiungere i 5ghz di frequenza. Queste ddr5 dovrebbero poter raggiungere i 9ghz quando la tecnologia sara' matura.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Se GT200 segna uno scalino prestazionale come ha fatto G80 potrebbero tornare utili questi moduli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
wow..
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
|
Ma GT200 è sicuro che monti ancora le GDDR3?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
se ha il bus a 512 bit...
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
spero che nvidia torni a 256bit e passi allle gddr5, così da ridurre i costi di produzione di quell'interfaccia enorme e costosa e sopratutto complessa da sfruttare....
finchè poi ovviamente serviranno sia i 512bit e le gddr5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
anche se le prestazioni tra 256/gddr5 e 512/gddr3 saranno simili come banda passante, sicuramente ci sono diversi vantaggi della prima soluzione, come minor costo dello sviluppo pcb, minor complessità del chip grafico dato che un controller a 256bit risulta più semplice da realizzare e meno incombrante includerlo nel chip grafico. in ultimo la migliore gestione dei consumi, dovrebbero avere delle avanzate tecniche di riduzione dei consumi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
scusa ma proprio nella news mi sembra si parli di pcb più complessi...
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
mi viene da ridere, 9ghz, sembra di leggere i vecchi press-relase dell'intel con su gli schemini che ti dicevano che nel 2008 avremmo avuto i pentium ultraprestcott a 10ghz ![]() poi s'è visto ![]() diciamo che per la loro semplicità architetturale è più facile salire con le frequenze, sulle memorie, ma non so se oltre i 5ghz si andrà mai. Se ci fate caso sui processori siamo bloccati ai 3ghz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Di solito il salto e' stato doppio,mentre con le gddr4 non si e' avuto nessun miglioramento
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Tra 1Gb GDDR5 4.0Ghz e 256bit e 1Gb GDDR3 2.0GHz e 512bit, non sono affatto convinto che la prima soluzione sia più economica, almeno nei primi mesi.
Il maggior costo del pcb può essere tranquillamente coperto da quello delle memorie. Poi tocca vedere se le memorie GDDR5 le fornisce solo Qimonda o da subito anche Hynix e Samsung. Si vocifera che, insieme alla HD4870 (RV770XT) 1Gb Gddr5, possa anche uscire la HD4850 (RV770Pro) 512Mb Gddr3 per "attaccare" meglio la 9800GTX. Qualcuno dice addirittura che la HD4870 di fatto non sarà disponibile fino a luglio: staremo a vedere quanto c'è di vero. In tutta onesta, di quale sia il loro costo di produzione e margini di guadagno a me poco importa: conta quello di vendita :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
|
Ho pensato alla stessa identica cosa. Me le ricordo bene quelle previsioni megalomani.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
|
Quote:
in teoria le ddr4 avrebbero dovuto accompagnarci fino a 3.6Ghz circa mentre le ddr5 dovrebbero essere in grado di sfiorare i 5.0Ghz quando saranno mature, i 9Ghz la vedo molto dura prima di --eventuali-- ddr7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.